Quotidiano

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Serenissima Ristorazione e appalto per mense ospedaliere di Azienda Zero: manterremo gli obblighi, in primis quelli occupazionali

Lunedi 2 Luglio 2018 alle 07:59
ArticleImage "Come saprete, allo stato attuale, almeno fino alla pronuncia sull'istanza di sospensiva presentata dalla ricorrente davanti al Consiglio di Stato, non verrà stipulato alcun contratto relativo alla gara regionale Veneto": così inizia il chiarimento da noi chiesto a Serenissima Ristorazione a seguito di una nota del Gruppo Pd della Regione Veneto sull'appalto assegnato da Azienda Zero per le mense ospedaliere all'azienda vicentina leader di mercato ("Serenissima Ristorazione: la clausola sociale non difende i lavoratori. E l'appalto si è trasformato in una decisione politica").

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alcuni "rucchiani" perplessi su due nomine di assessori: “fra cinque anni tireremo le somme...”

Domenica 1 Luglio 2018 alle 22:58
ArticleImage “Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza che si vincono i campionati”. Con questa frase di uno dei più grandi campioni di basket, Michael Jordan, postata alla vigilia del voto da Francesco Rucco sui suoi profili social, l'allora candidato sindaco presentava la sua squadra messa in campo con la lista civica che porta il suo nome, arrivata ad un massiccio e, per i suoi avversari, inatteso successo alle urne, con quel 24% che l'ha portata ad essere la più votata in città.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Emissioni in atmosfera, Marcato: "meno slogan e più interventi strutturali"

Domenica 1 Luglio 2018 alle 22:50
ArticleImage "Per abbattere drasticamente le emissioni in atmosfera bisogna puntare ad un accordo tra Unione Europea, Governo, Regioni e Comuni e poter contare su risorse adeguate. Servono a poco le giornate di blocco del traffico se non ci sono incentivi per sostituire le auto inquinanti. Gli interventi per mettersi a posto la coscienza trovano il tempo che trovano". Lo ha detto l'assessore allo sviluppo economico e all'energia della Regione del Veneto Roberto Marcato, intervenendo alla tavola rotonda sul tema "La qualità dell'aria e i diritti dei cittadini" nell'ambito dell'assemblea annuale 2018 dell'Unione Petrolifera che si è tenuta il 27 giugno a Roma a Palazzo della Cancelleria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ogni giorno spuntano problemi, oggi su incarichi, Aim e Fiera: chi li ha lasciati in eredità a Rucco?

Domenica 1 Luglio 2018 alle 22:45
ArticleImage Sono state un crescendo le nostre critiche, motivate e documentate, ad Achille Variati e alla sua infinita ciurma, premiata  e tenuta insieme da incarichi politici e da "careghe" in aziende ed entità pubbliche da cui quasi nessuno si è ancora dimesso, da quando, esternazione dopo esternazione, silenzio dopo silenzio, fatto dopo fatto, si sono confermati i nostri dubbi diventati certezze con l'inqualificabile atteggiamento (inetto o complice che fosse) nei confronti della Banca Popolare di Vicenza e della Fondazione Roi dell'amministrazione guidata per 10 anni dal sindaco, i cui aspiranti continuatori sono stati appena bocciati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Ciambetti (Lega): "La grande marcia continua: per il Veneto verso l'autonomia, per l'Italia verso il cambiamento: da Pontida una spinta eccezionale"

Domenica 1 Luglio 2018 alle 20:14
ArticleImage "Una giornata straordinaria: l'appuntamento di Pontida è sempre emozionante ma quello di quest'anno per partecipazione e contenuti non ha avuto pari a mia memoria: la presenza dei veneti è stata eccezionale, non è una novità, tuttavia dimostra quanto il nostro popolo abbia investito nella Lega e in chi assicura il buon governo,". Roberto Ciambetti (Liga Veneta - Lega) non ha dubbi: "la grande marcia continua: come Veneto, e lo ha spiegato bene Luca Zaia, verso l'autonomia, come Italia ed Europa verso il cambiamento: Pontida ci dà una spinta eccezionale".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

I morti sul lavoro e il "minimo storico"

Domenica 1 Luglio 2018 alle 19:26
ArticleImage I dati "ufficiali" relativi ai morti sul lavoro sono spesso discordanti e non corrispondono alle notizie che vengono diffuse (con parsimonia, forse "per non disturbare") dagli organi di stampa. Queste ci danno un quadro ben più drammatico dei dati diffusi dall'INAIL. Qualche giorno fa, infatti, INAIL ci fa sapere che i morti sul lavoro, compresi i decessi in itinere e sulle strade nel 2017 sono stati 617 (altri 34 "casi" sono in dase di istruttoria) a fronte di 1.112 denunce. Questo dato è il minimo storico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"La maggioranza che ha votato per Rucco è fascista? Ma siamo seri!": lo sostiene Luciano Parolin candidato per... Dalla Rosa

Domenica 1 Luglio 2018 alle 18:49
ArticleImage Gentile direttore, sono d'accordo con quanti scrivono e si domandano ma "tutti coloro che la pensano in modo diverso sono fascisti, omofobi, populisti?". Il quesito come si legge è estremamente importante. Personalmente mi chiedo anch'io: è possibile che si possa fare politica per la città magari completando le opere necessarie di servizio alla Polis o si deve (quando si perde) ritornare al passato sempre e comunque in senso offensivo, quasi mai veritiero?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Europa, Mara Bizzotto: la cambieremo con Salvini leader del fronte identitario europeo. Il bulletto Macron si porti gli immigrati clandestini in Francia

Domenica 1 Luglio 2018 alle 18:18
ArticleImage "Grazie alla Lega di Matteo Salvini - Lo dichiara nel suo intervento dal palco di Pontida il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto - è nato il governo del cambiamento in Italia e nel 2019 nascerà il governo del cambiamento anche in Europa. Perché alle elezioni Europee del 2019 Salvini non soltanto guiderà la Lega ad una storica vittoria, ma diventerà anche il leader di tutti quei movimenti e partiti che vogliono cambiare l'Unione Sovietica Europea".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le verità stravolte per amore del "parlare": vero Raffaele Colombara e Otello Dalla Rosa?

Domenica 1 Luglio 2018 alle 06:30
ArticleImage La parola spesso copre la verità, perchè la trasfigura sulla base della dialettica o addirittura le sovrappone il peso dell'ignoranza. "Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" disse Abraham Lincoln e come non dargli ragione, ad esempio e con tutto il rispetto per il soggetto dell'esempio che utilizziamo solo a fini esplicativi, quando si ascolta il buon Raffaele Colombara che, nel suo primo intervento in sala Bernarda dai banchi per lui insoliti dell'opposizione, afferma che la nuova amministrazione ha tradito la sua origine "civica" essendo stata appoggiata dai partiti di centro destra.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Calcio di Renzo Rosso iscritto alla C: la lettera del 26 giugno in cui il sindaco "tifoso" Francesco Rucco concede il Menti

Sabato 30 Giugno 2018 alle 21:37
ArticleImage

Pubblichiamo in fondo* la nota proveniente dallo staff che cura il Vicenza Calcio a Bassano e di seguito il testo della lettera datata 26 giugno 2018 (qui l'originale), il giorno del primo Consiglio comunale, e inviata a Roberto Fabbricini, Commissario Straordinario FIGC, dal nuovo sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, per ufficializzare la concessione dello stadio Menti alla squadra che, grazie a Renzo Rosso, patron della Diesel, scriverà nuove pagine della storia gloriosa del Vicenza Calcio a partire dal perfezionamento della sua iscrizione al campionato di serie C confermata oggi e ottenuta anche grazie alla lettera tempestiva del sindaco, da sempre tifoso del Lanerossi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network