Quotidiano
Categorie: Politica, Fatti
Al concerto lirico "Viva Verdi" in piazza dei Signori a Vicenza con la "Forza del Destino" in sottofondo, la notissima sinfonia del Maestro di Busseto, ha preso avvio il tradizionale concerto dei vicentini. La prima volta del sindaco Francesco Rucco in prima fila accanto al presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti. Relegati in terza fila gli ex sindaci Enrico Hüllweck e Achille Variati. "Plasticamente" il nuovo potere s'insedia anche in piazza... E lucevan le nuove stelle della politica cittadina. Ma la verve felicissima del maestro Giuliano Fracasso contamina tutta la piazza che lo applaude nella sua scelta conclusiva fuori programma, O Sole Mio, e tutta la piazza lo osanna.
Continua a leggere
"Viva Verdi", lucevan le nuove stelle della politica cittadina: Rucco e Ciambetti in prima fila, Hüllweck e Variati in terza
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 22:42
Categorie: Politica, Fatti
Il 23 agosto 2016 davamo conto del (mini" provvedimento comminato dall'amministrazione di Achille Variati al suo autista sotto il titolo «Lo shopping in orario e auto di servizio dell'autista di Achille Variati: sanzionato con "un richiamo ufficiale". . A confronto Vicenza, Sanremo e... Cristiano Rosini». Il riferimento aggiuntivo, per inciso, era (ed è) all'untouchable «Cristiano Rosini più volte segnalato, documentatamente, come "inadempiente" ai suoi doveri di base con shopping suoi in famiglia in Ztl e park riservati ai suoi sottoposti che fanno anche loro gli shoppers in auto di servizio...». Bene, anzi male, perchè, forse incoraggiato dalla sanzione simbolica, il suddetto autista si faceva ribeccare a farla da padrone con l'auto blu del sindaco.
Continua a leggere
Confermato dal Comune di Vicenza: l'autista di Variati può sostare su fermata bus come... comandante Rosini può girare in Ztl o ex assessore Dalla Pozza usare bici comunale...
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:33
Perquisizioni al Mattino di Padova: rigettata la richiesta del Riesame. E spunta un quarto giornalista indagato
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:32
Le carte nella disponibilità della difesa confermano l'acquisizione di tutto il materiale contenuto negli strumenti di lavoro e personali sequestrati alla collega. Fnsi e Sindacato giornalisti Veneto condannano con forza gli effetti intimidatori dell'attività di indagine
Perquisizioni e sequestri al Mattino di Padova: il Tribunale del Riesame di Venezia ha rigettato l'istanza presentata dal legale dei giornalisti indagati e del giornale. Continua a leggere
Categorie: Politica
Proroga degli organi dei mandati dei presidenti di Provincia e dei Consigli in scadenza fino al gennaio 2019, rivedere la legge Delrio e il sistema elettorale delle Province, in quanto la bocciatura del referendum costituzionale ha generato incertezza operativa nelle Province e difficoltà economico-finanziarie. Le richieste ufficiali arrivano dal presidente Achille Variati alla guida della Provincia di Vicenza e soprattutto dell'Upi, l'Unione delle Province Italiane.
Continua a leggere
Province, Achille Variati chiede la proroga del mandato: “cambiare la legge per restituire autorevolezza”
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:30
Categorie: Economia&Aziende
Deutsche Bank - scrive Citywire - ha fallito gli stress test della Federal Reserve, che per motivare la sua bocciatura ha fatto riferimento a una "debolezza materiale nei piani relativi al capitale" del colosso bancario tedesco. I risultati sono la seconda parte degli esami annuali della banca centrale americana, nei quali questa approva o meno i piani degli istituti di credito per aumentare i buyback o pagare i dividendi. Deutsche Bank è stata l'unica banca a fallire il secondo round degli stress test.
Continua a leggere
Deutsche Bank sempre più "in tensione": non passa gli stress test negli Stati Uniti
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 18:45
Categorie: Associazioni
Il Corriere del Veneto del 29 giugno 2018 - scrivono in una nota congiunta Matilde Cortese, Massimo Follesa, Elvio Gatto portavoce CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Altenativa - a pagina 13 pubblica le dichiarazioni di alcuni prenditori a difesa della Pedemontana Veneta, rimproverandoci di voler fermare il progresso. Sono sintetizzate dallo strillo di "Zoppas: «Le grandi opere? Non creano un vantaggio ma servono a eliminare un handicap»". Ormai è chiaro quale sia l'handicap a cui si riferisce: quello economico e finanziario delle aziende che rappresenta.Â
Continua a leggere
Pedemontana, CoVePA all'attacco degli imprenditori
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 18:20
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
La Fabi - comunica in una nota stampa - non ha diffamato l’ex vice direttore generale della Banca Popolare di Vicenza Adriano Cauduro. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Milano, confermando la sentenza del Tribunale di Monza con cui era stata rigettata la domanda di risarcimento del danno per asserita diffamazione in misura pari a 250.000 euro. La richiesta di risarcimento era stata proposta da Adriano Cauduro, unico membro del vecchio management ad essere sopravvissuto allo scandalo della Banca Popolare di Vicenza, contro la FABI, Lando Maria Sileoni (segretario generale) e Giuliano Xausa (segretario nazionale).
Continua a leggere
Il sindacato Fabi vince la causa contro Adriano Cauduro della BPVi: "era l'unico superstite"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 18:10
Categorie: Politica
Pedemontana, Stefano Fracasso: "M5S e Zaia non prendano in giro i veneti"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 17:18
"Sulla Pedemontana non si prendano in giro i veneti. Le dichiarazioni del capogruppo dei Cinque stelle in Consiglio regionale Jacopo Berti, che in Regione parla di una ri-progettazione dell'opera e di meno corsie, stridono con quanto finora portato avanti da Zaia. Siamo di fronte al Governo di tutto e il contrario di tutto, con i due maggiori esponenti veneti del contratto giallo-verde, Zaia e Berti, che sostengono esattamente il contrario rispetto al più grande cantiere regionale, la Pedemontana". Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene in merito alla Pedemontana dopo le dichiarazioni del capogruppo del M5S in Consiglio regionale Berti.Â
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
È stata ospitata al CUOA di Altavilla Vicentina domenica 1 luglio - è il resoconto di un comunicato di Confartigianato Vicenza - la cerimonia di consegna del riconoscimento “Fedeltà Associativa 2018†del Mandamento Confartigianato Vicenza, dedicato a quelle imprese che hanno raggiunto il traguardo di 40 anni di lavoro in cammino con l’Associazione. Sono state una trentina le aziende premiate, realtà che hanno saputo superare difficoltà , ostacoli ed imprevisti, affidandosi alle loro capacità , innovandosi e adattandosi rapidamente alle nuove esigenze di mercato.
Continua a leggere
Artigiani Benemeriti di Vicenza, 30 aziende premiate davanti a 200 persone
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 17:10
Categorie: Economia&Aziende
Un anno di ottimi risultati nella raccolta sia del ramo Danni sia del ramo Vita - comunica in una nota Assi.Cra. Veneto, società del Credito Cooperativo Veneto - Il 2017 si chiude con l’approvazione di un bilancio soddisfacente con uno staff di professionisti del mercato assicurativo, coordinati dal Direttore Isabella Tiengo, che opera congiuntamente da 25 anni con le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali ed Artigiane nel campo della Bancassicurazione.Â
Bancassicurazione, Assi.Cra (società del Credito Cooperativo Veneto): "raccolta a 254 milioni di euro"
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 17:03
Continua a leggere