Quotidiano
Categorie: Scuola e formazione
â€Arriva oggi - interviene la senatrice PD Daniela Sbrollini sulla questione delle insegnanti diplomate magistrali riammesse in servizio - una buona notizia che porta una importante novità riguardo alla questione delle insegnanti diplomate magistrali già in cattedra. Ne sono sinceramente felice. Il provvedimento del Consiglio dei Ministri che interviene sulle insegnanti già di ruolo permette di garantire un regolare avvio del prossimo anno scolastico.Â
Continua a leggere
Insegnanti, Daniela Sbrollini: "restano in cattedra quelli già di ruolo con diploma magistrale"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 17:18
Categorie: Scuola e formazione
Ore 9, scuola di Soccorso alpino - inizia così questo comunicato del Comune - è accaduto questa mattina allo Sport Village 2018, uno dei circa 30 centri estivi promossi dal Comune di Vicenza ed organizzati da società sportive e associazioni del territorio per dare una risposta di qualità alla richiesta di accudimento estivo dei bambini. Ad osservare i lanci dei piccoli neoalpinisti accuratamente imbragati dai volontari del Soccorso alpino e speleologico del Veneto, questa mattina, c'era anche il sindaco di Vicenza Francesco Rucco che ha sottolineato l'importanza di un servizio rivolto a tutte le famiglie della città .
Continua a leggere
Rucco saluta i bambini dei centri estivi: "servizio rivolto a tutte le famiglie della città"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 17:06
Categorie: Fatti
Mattinata dedicata all'architettura oggi - scrive in una nota del 3 luglio il Comune di Vicenza - per il sindaco Francesco Rucco, tra Basilica palladiana e Cisa, Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio. Invitato dagli organizzatori, Rucco si è infatti recato prima in Basilica palladiana a visitare la mostra dedicata a David Chipperfield Architects.
Continua a leggere
Il sindaco Rucco visita Basilica palladiana e Cisa: "a Vicenza un Festival che diventi brand nel mondo"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 15:59
Categorie: Politica
“La mancata riforma delle Ipab è l’ennesima conferma dell’assenza di pensiero e progettualità di questa Giunta. Per troppe famiglie inserire un proprio caro in una casa di riposo non è più un diritto, ma un privilegio pagato a caro prezzo: in media 1800 euro. I Centri servizi pubblici per anziani erano un fiore all’occhiello del Veneto, ma l’immobilismo di Zaia li sta affondandoâ€. La denuncia - con questa nota del Consiglio regionale - arriva dal Partito Democratico, che ha presentato a palazzo Ferro Fini un ‘Libro bianco’, curato dal consigliere Claudio Sinigaglia, da cui emerge, numeri alla mano, tutta la gravità della situazione.
Continua a leggere
Sociale, la denuncia del PD: “mancata riforma Ipab è un salasso per le famiglie degli anziani nelle case di riposo”
Martedi 3 Luglio 2018 alle 15:23
Categorie: Economia&Aziende
Le imprese dei Distretti produttivi veneti della moda e dell’accessorio saranno presenti ad ORIGIN PASSION AND BELIEFS, il salone organizzato da Italian Exhibition Group SpA (IEG), con il meglio della loro produzione. Dal 10 al 12 luglio 2018 presso la Fiera di Milano, in concomitanza con Milano Unica, ORIGIN PASSION AND BELIEFS sarà il luogo perfetto per l’incontro tra il meglio della manifattura italiana del settore moda e accesorio e i decision maker dei brand del mondo fashion internazionale dell’alta gamma.
Continua a leggere
Origin Passion and Beliefs a Milano, presenti anche tre aziende vicentine
Martedi 3 Luglio 2018 alle 14:52
Categorie: Politica
"Bene ha fatto il Ministro Centinaio a chiedere con forza la reintroduzione dei voucher che rappresentano uno strumento fondamentale per il contrasto al lavoro nero, soprattutto in alcuni settori, come l'agricoltura, il turismo o i lavori domesticiâ€. Lo afferma, in una nota del Consiglio, la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Voucher, Alessandra Moretti loda il ministro Centinaio: "no al lavoro nero"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 14:32
Categorie: Scuola e formazione
Si terrà a Vicenza - annuncia la Fondazione Studi Universitari - da mercoledì 4 a venerdì 6 luglio 2018 presso la sede universitaria di Viale Margherita 87, la settima edizione della Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi (ICFC7). La conferenza è organizzata dal Gruppo di ricerca sui Materiali Compositi del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova, coordinato dal prof. Marino Quaresimin in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e ha ricevuto il patrocinio della Società Europea per i Materiali Compositi (ESCM), della Società Giapponese per i Materiali Compositi (JSCM), di Assocompositi, della Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine (AIAS) e del Gruppo Italiano per la Frattura (IGF).
Continua a leggere
A Vicenza la Conferenza Internazionale sulla Fatica dei Materiali Compositi: "evento unico"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 12:01
Categorie: Lavoro
Voucher in agricoltura, Cgil Vicenza: "ministro vuole cancellare il lavoro agricolo"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 11:51
“Siamo sempre più preoccupati dalle dichiarazioni in materia di agricoltura e lavoro agricolo. Il Ministro Centinaio ha più volte ripetuto in questi giorni di voler reintrodurre i voucher in agricoltura; gli vogliamo ricordare che in agricoltura i voucher già ci sono e possono essere utilizzati a favore di pensionati, studenti e disoccupati per un tetto massimo di 5000 euro annui. Quindi non capiamo cosa vuole reintrodurre il Ministroâ€. Lo dichiara Giosuè Mattei, Segretario Generale Flai Cgil di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
I diritti civili in Italia non vengono negati a nessuno - afferma Vincenzo Forte, portavoce di Fratelli d’Italia per la provincia di Vicenza - Per questo abbiamo sempre ritenuto inopportune nella forma e non condivisibili nei contenuti manifestazioni come il gay pride. Ognuno, nel rispetto delle regole, è libero di manifestare come meglio crede, così come ognuno è libero di opporsi, senza per questo essere tacciato di omofobia, a chi con la scusa dei “diritti negati†promuove pratiche come l’utero in affitto o l’accesso all’istituto dell’adozione per le coppie omosessuali.Â
Continua a leggere
Vicenza "teatro" del Gay Pride 2019? Fratelli d’Italia: "provocazione per vittoria centrodestra"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 11:44
Categorie: Politica, Ambiente
In campagna elettorale a Vicenza si sono sprecate paginate su fascismo e antifascismo partendo da like vecchi di anni su Facebook risusciatti da un dossier di comodo e postati da chi si atteggia a estimatore del fascismo, per definizione anticomunista, perchè ne ignora la storia e i suoi danni almeno tanto quanto i suoi fustigatori non conoscono la storia del comunismo, per definizione antifascista. Ma se il fascismo e il comunismo in quell'epoca, e dopo con le versioni peggiorid dei partiti loro epigoni, hanno privato decine di milioni di persone della libertà e milioni della vita, oggi impera la dittatura unica, più unica di quella del solo fascismo o del solo comunismo.
Continua a leggere
Parco della Pace o per la Pace o Dal Molin: meno ammuìna e più attenzione alla città
Martedi 3 Luglio 2018 alle 08:27