Quotidiano
Categorie: Economia&Aziende
Ieri, 3 luglio, Bankitalia è intervenuta con un comunicato stampa in cui ha reso pubblici i propri orientamenti in tema di remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti. Un intervento non usuale, vista anche la prolissità del documento (clicca qui per il testo completo su cui pubblichiamo in fondo la nota sintetica di Banca d'Italia, ndr); in ogni caso quantomeno "a scoppio ritardato" dato che le norme su commissione omnicomprensiva e commissione di istruttoria veloce sono del 2012, emanate dall'allora governo tecnico di Mario Monti...
Continua a leggere
Remunerazione affidamenti e sconfinamenti: Bankitalia interviene ora su prateria di lucro delle banche. Un segno del cambiamento?
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 03:51
Categorie: Fatti
Pubblicato il 18 alle 19 e riproposto oggi giorno dell'udienza di Zonin contro Coviello. Gianni Zonin - cavaliere fino a quando l'onorificenza non gli dovesse essere revocata o egli stesso non decidesse di rinunciarvi - ha sicuramente a cuore la sua onorabilità (o ciò che eventualmente ne resta, se qualche briciolo ancora ne resta), molto più di ogni preoccupazione per i danni plurimiliardari (parliamo di molti miliardi in euro) che la sua più che ventennale gestione della Banca Popolare di Vicenza ha prodotto, scippando a migliaia di persone, ignare e incolpevoli, tutti i risparmi di una vita.
Continua a leggere
L'onorabile "cavaliere" imputato Gianni Zonin ce l'ha con "il" cane da guardia Coviello: il pm chiede di archiviare la sua denuncia ma lui si oppone, udienza oggi davanti a Venditti
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 01:53
Categorie: Politica, Fatti
Senza ritornare ai tempi in cui la Basilica Palladiana era la sede dell'incontro dei 400 cittadini primari che si riunivano per discutere le faccende della città , sia politiche che amministrative, e senza nemmeno rifarsi ai tempi che vedevano i signori di Vicenza salire a cavallo nel grande salone, rammentiamoci dei tempi più recenti quando vi si giocava a pallacanestro oppure si svolgevano goliardiche serate di feste e di ballo, o ancora vi si davano rappresentazioni teatrali e poi anche mostre, rassegne di ogni genere. Infine gli "eventi".
Continua a leggere
Il Cisa e la basilica Palladiana, la proposta interessante di Rucco: mostre nel rispetto del sito e delle bellezze di Vicenza
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 22:48
Categorie: Fatti
Una bottiglia di Prosecco DOC - informa T&F di Valdobbiadene presente a NY per aver organizzato l’evento - protagonista dell’asta di beneficenza, è stata valutata durante la serata presenziata anche dal Direttore del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Luca Giavi. La bottiglia, unico esemplare nel suo genere, dipinta dai ragazzi colpiti dalla sindrome di Down, è stata battuta all’asta dalla star Bill O’Brien, atleta di football americano ed influencer che conta 45 milioni di follower su Instagram, per la modica cifra $ 4.500, somma che sarà totalmente devoluta in beneficenza alla Fondazione Vite Vere Down Dadi di Padova.Â
Continua a leggere
Bottiglia di Prosecco Doc da 4.500 dollari a New York: "per i ragazzi Down"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 22:42
L'Unesco (a pagamento) per il Prosecco e Vicenza
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 22:28
Categorie: Ambiente
Nel corso della riunione - comunica in una nota Arpa Veneto - della Commissione Ambiente e Salute della Regione del Veneto, tenutasi lunedì a Venezia, sono stati esaminati i dati, comunicati da ARPAV, di una sostanza emergente, l’HFPO-DA “acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-(eptafluoropropossi)-propanoicoâ€, utilizzata in sostituzione dello PFOA. L’HFPO-DA è legato al recupero di residui di lavorazione della produzione di polimeri fluorurati, attività svolta nello stabilimento dell’azienda MITENI.
Continua a leggere
Pfas, Arpav: "sostanza emergente prodotta da Miteni, solo parte dei Pfas delle concerie è nei loro scarichi"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 22:21
Categorie: Fatti
Vi siete scaricati il programma sul telefono per leggere Il Giornale di Vicenza? Avete letto con attenzione tutte le condizioni di utilizzo? La terza dicitura prima dell'installazione richiede l'accesso all'ID dispositivo e ai dati sulle chiamate (foto sotto): “consente all'app di determinare il numero di telefono - viene spiegato – nonché di determinare se una chiamata è attiva e il numero remoto connesso da una chiamataâ€. Tutto chiaro? No, neanche a noi. Ma soprattutto che cosa c'entra una funzione del genere con una testata giornalistica?
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza accede ai dati sulle chiamate del telefono dei lettori? E le recensioni sull'App: “vergogna”, “abusiva”
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 18:57
Categorie: Politica
“Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha ragione al 100% - dichiara in una nota il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto dopo il suo intervento in aula a Strasburgo durante il dibattito sulle dichiarazioni del Ministro Salvini su Rom e Sinti - quando parla di sgombero dei campi Rom illegali e di controllo e censimento di chi vive nei pochi campi rom autorizzati.Â
Continua a leggere
Mara Bizzotto interviene in aula a Strasburgo su Salvini, Rom e Sinti: "falsi buonisti della sinistra"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 18:31
Categorie: Lavoro
La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota - presieduta da Sergio Berlato (Fratelli d’Italia), Vicepresidente Graziano Azzalin (Partito Democratico), ha approvato a maggioranza, nel corso della seduta di oggi, il Progetto di legge n. 274/2017 di iniziativa della Giunta che modifica le disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla L. reg. n. 3/2009, “Un progetto di legge - ha sottolineato il Presidente Berlato a margine dei lavori dell’organismo consiliare - licenziato celermente dalla Terza commissione, nel giro di pochissime sedute, e di notevole importanza per le strategie regionali, data la particolare materia di cui si occupaâ€.Â
Continua a leggere
Occupazione e mercato del lavoro, via libera al Progetto di legge. Sergio Berlato: "importante per le strategie regionali"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 17:58
Categorie: Economia&Aziende
Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti si uniscono - con questa nota congiunta - per esprimere sconforto e preoccupazione in merito al braccio di ferro tra i sindaci sulla destinazione dei 7 milioni e 600 mila euro degli utili della multiutility, culminato con le dimissioni del Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Cristiano Montagner.
Continua a leggere
Terremoto in Etra? Le categorie economiche non ci stanno: "ridurre le tariffe ai contribuenti"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 17:20