Quotidiano
Categorie: Ambiente, Associazioni
Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna inquinamento di Greenpeace Italia, commenta attraverso questa nota stampa diffusa da Greenpeace i dati diffusi da ARPAV in merito alla presenza, in acque sotterranee a valle dello stabilimento Miteni, del GenX - una sostanza del gruppo dei PFAS che le stesse autorità regionali, con decreto nr. 59 del luglio 2014, hanno autorizzato a smaltire nel sito industriale della stessa azienda di Trissino.
Continua a leggere
Caso Pfas Regione-Miteni, Greenpeace: "gravissimo, intervenga il ministro Costa"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 16:42
Categorie: Lavoro
Quello varato dal governo Conte non è la cancellazione del JobAct. Ma semmai una sua diversa definizione. Nel decreto vi sono luci ed ombre e se il ministro avesse chiamato le parti sociali per sentire le loro opinioni forse non lo avrebbe fatto così. Bene l’aumento degli indennizzi ma non vi è traccia del promesso ripristino art. 18 in caso di licenziamento illegittimo.
Continua a leggere
Decreto dignità, Pantano della Fim-Cisl: "non è la cancellazione del JobAct"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 16:19
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Spesso Amazon è stato rappresentato a tinte tutt'altro che positive dai vari siti di business online. Un octopus capace di ingoiare nella sua insaziabile sete di estensione i piccoli retailer. Una gigantesca piovra le cui ramificazioni stanno diventando sempre più pervasive nella vita quotidiana di ognuno di noi. A farne le spese soprattutto le piccole e medie imprese che nello spazio digitale si trovano costrette a scendere a patti con il gigante USA se vogliono sopravvivere. Eppure una descrizione a tinte così forti sembra essere imprecisa e maliziosa visto che alle imprese artigiane vicentine il marketplace più famoso del mondo ha offerto opportunità inaspettate per la vendita online e per la promozione dell'artigianato di qualità .
Continua a leggere
Come il web ha cambiato l'artigianato vicentino e il Made in Italy
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 16:00
Categorie: Politica, Ambiente
Caso Miteni, Movimento 5 Stelle: "sequestrare l'azienda e bonificare l'area, Zaia responsabile"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:47
Fare chiarezza immediatamente - scrivono in una nota congiunta il Movimento 5 Stelle - su quanto è accaduto fra la Regione, l'Arpav e la Miteni nel 2014, sequestrare l'azienda e bonificare l'intera area. Lo chiedono i parlamentari, i consiglieri regionali e comunali del Movimento 5 Stelle del Veneto, i quali vogliono conoscere tutta la verità sull'ennesimo capitolo della vicenda legata all'inquinamento delle falde venete. La richiesta è originata dalle notizie delle ultime ore, secondo le quali la Regione, per mano del direttore dell'area Tutela e sviluppo del territorio dell'Arpav, nel 2014 avrebbe autorizzato Miteni a trattare rifiuti tossici olandesi per la propria produzione.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Cimitero maggiore, le suore verranno esumate. Estumulazioni anche nei quartieri
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:34
Dal mese di settembre - informa il Comune di Vicenza - nei cimiteri di Casale, Settecà , Maddalene inizieranno le operazioni di estumulazione ordinaria dei resti mortali tumulati nei colombari quarantennali scaduti o con scadenza a partire dal 2013 al 2018 e cinquantennali scaduti o con scadenza dal 2011 al 2018. Le estumulazioni riguarderanno colombari concessi per 40 anni (dall'1 gennaio 1973 al 31 dicembre 1978) e per 50 anni (dall'1 gennaio 1961 al 31 dicembre 1968).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
“Adesso su chi scaricherà la colpa Miteni? Il GenX, altro inquinante della famiglia Pfas, sarà l’ultimo o il primo di una lunga serie?â€. Le due domande sono dei consiglieri Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (Lista AMP) a proposito del nuovo caso “che coinvolge la ditta di Trissino e anche Palazzo Balbi visto che l’autorizzazione a ‘lavorare’ rifiuti tossici dall’Olanda è arrivata da un dirigente della Regione. Un caso che è finito dritto in Procura†si legge in una nota dei due esponenti di opposizione che annunciano contestualmente la presentazione di un’interrogazione. Â
Continua a leggere
Caso Miteni, Zanoni e Guarda: "altro inquinante della famiglia Pfas, grave ritardo nella comunicazione"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:10
Categorie: Politica, Sanità
“L’autocertificazione senza controlli è assolutamente inutile, una follia. Trovo sbagliata la scelta del Governo sui vaccini, è un pericoloso passo indietro che può mettere a rischio la salute dei nostri figliâ€. Così in una nota Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico, commenta l’annuncio del ministro della Salute Giulia Grillo: per iscrivere i bambini a scuola i genitori non dovranno mostrare alcun documento sanitario, sarà sufficiente un’autocertificazione. Â
Continua a leggere
Autocertificazione per i vaccini, Alessandra Moretti: "fermate questa follia"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:03
Categorie: Politica
È il giorno della prima conferenza stampa del sindaco Francesco Rucco in sala Stucchi per presentare le linee programmatiche del mandato amministrativo 2018 – 2023 che saranno sottoposte al voto del consiglio comunale, dopo essere state inviate preventivamente a ciascun consigliere. Era stata annunciata la presenza di tutti gli assessori comunali a fianco del sindaco, ma si sono presentati in cinque, la metà della squadra di giunta, per questo importante momento della nuova pagina comunale.Â
Continua a leggere
Rucco e (quasi) tutti gli assessori presentano il programma: "meno ideologia e... più bodycam per i vigili". Riaperto fascicolo Aim
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 13:34
Categorie: Politica
“Si apre una nuova fase per la Città di Vicenza e come Fratelli d’Italia siamo pronti a dare il nostro contributo†con queste parole - in un comunicato del partito - Vincenzo Forte, coordinatore di Fratelli d’Italia per la provincia di Vicenza, annuncia la nascita del nuovo circolo di Fratelli d'Italia nel capoluogo berico “Abbiamo intenzione – prosegue Forte - di essere presenti al fianco del Sindaco Francesco Rucco, garantendo il nostro contributo per offrire risposte concrete ai bisogni dei cittadini.Â
Continua a leggere
Nasce un circolo di Fratelli d’Italia in città a Vicenza, guidato da Eleonora Garzia: "a fianco di Rucco"
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 11:55
Categorie: Fatti
Ultimo appuntamento - informa la mostra ‘David Chipperfield Architects Works 2018’ - prima dell’estate per gli Incontri di Architettura in Basilica Palladiana a Vicenza, l’iniziativa dedicata all’architettura promossa da Abacoarchitettura in collaborazione con prestigiosi atenei italiani ed europei. Dopo l’Incontro con Nicola Baserga, dello Studio Baserga Mozzetti, che sabato scorso ha sviscerato i principi generali del lavoro di studio dei due architetti, sarà la volta di Vincenzo Latina.Â
Continua a leggere
Incontri di Architettura in Basilica Palladiana, per l'ultimo appuntamento c'è Vincenzo Latina
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 11:49