Quotidiano

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Al GdV dopo le (bad) news su BPVi e Roi by Zonin, Marlane Marzotto, Tav, Fiera di Vicenza, like fascisti, sondaggi (Dalla) Rosa sfugge anche, per Sisa e Lane, il legame tra Antonio Segalla, Cassingena, Cunico, Preto...

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 01:25
ArticleImage È notorio anche ai residui lettori de Il Giornale di Vicenza, quelli meno attenti perché i più attenti da tempo leggono altro, che il quotidiano di Confindustria Vicenza, che non pochi identificano con la sua sigla GdV, alias il Giornale di Vescovi, che questo foglio è estremamente il primo a raggiungere le edicole con certe notizie velinare, tipo "quanto conviene investire nelle azioni di Banca Popolare di Vicenza", "Gianni Zonin ha gestito al meglio oltre alla BPVi anche la Fondazione Roi", "tutti assolti per gli oltre 100 morti della Marlane Marzotto" pur non sottacendo gli scoop sulla fantastica Tav, gli elogi alla Fiera di Vicenza "delocalizzata" a Rimini, i dossier sui like fascisti, i sondaggi elettorali commissionati dal candidato "sedicente" vincitore Otello Dalla Rosa...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

L'intervento "termico" alla Bertoliana dopo anni di parole è il sintomo dell'attenzione dell'amministrazione Rucco alla cultura

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 22:26
ArticleImage Da pochi giorni si è insediata una nuova amministrazione guidata dal sindaco Francesco Rucco ed ecco che il direttore dei lavori pubblici del Comune «ha affidato un incarico per avviare un intervento "urgente" di ripristino della funzionalità della termoregolazione della sala manoscritti» della Biblioteca Bertoliana (Il Giornale di Vicenza). Il giornalista Nicola Negrin scrive inoltre che «il problema non è nuovo Più di dieci anni fa, quando qualcuno tra ironia e preoccupazione la definiva la "sala cottura manoscritti", si decise di intervenire per mettere in salvo i volumi antichi con la predisposizione di un nuovo impianto per l'aria condizionata; ma l'operazione, a quanto pare, non è andata a buon fine.».

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Offese" soci BPVi a Gianni Zonin imputabili a Giovanni Coviello come chiede ex presidente ancora all'attacco di VicenzaPiù dopo caso Roi? Lo deciderà il gip Roberto Venditti

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 22:24
ArticleImage Pubblicato alle 20.27, aggiornato alle 22.24. Come annunciato in «L'onorabile "cavaliere" imputato Gianni Zonin ce l'ha con "il" cane da guardia Coviello: il pm chiede di archiviare la sua denuncia ma lui si oppone, udienza oggi davanti a Venditti» si è tenuta oggi 5 luglio davanti al Gip Roberto Venditti, lo stesso giudice a cui è affidato il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza, l'udienza di opposizione all'archiviazione richiesta da Gianni Zonin con l'avv. Enrico Ambrosetti contro il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, difeso dall'avv. Marco Ellero. Abbiamo chiesto all'avvocato del nostro direttore cosa sia avvenuto oggi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Domanda e offerta credito sul territorio: cresce per imprese nord est e centro, più risparmio in fondi comuni e meno in titoli

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 22:23
ArticleImage

Nel mese di marzo del 2018 le filiali regionali della Banca d'Italia hanno condotto la nuova edizione dell'Indagine sulle banche a livello territoriale (Regional Bank Lending Survey, RBLS), che rileva l'andamento della domanda e dell'offerta di credito e della raccolta bancaria nelle diverse ripartizioni geografiche per il secondo semestre del 2017. La rilevazione riproduce in larga parte le domande contenute nell'analoga indagine realizzata dall'Eurosistema (Bank Lending Survey, BLS).

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Polverone Pfas, Miteni: "molecola FRD non si accumula nell'organismo umano, non c'è nessuna autorizzazione a sversare"

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 21:35
ArticleImage
In merito alle dichiarazioni pubblicate sul polverone Pfas l'azienda Miteni precisa in una nota inviata il 5 luglio quanto segue: "La molecola in questione, FRD, è una molecola studiata per non accumularsi nell'organismo umano. La lavorazione consiste nella rigenerazione della molecola di tensioattivo che viene riconsegnata integralmente al cliente. Non c'è nessuna autorizzazione a sversare alcunché. La Regione ha autorizzato la lavorazione, tra cui il processo di trattamento delle acque che ha dimostrato la sua efficacia nell'abbattimento delle emissioni. Miteni come previsto dell'Autorizzazione integrata ambientale, già invia ogni anno alla Regione Veneto l'elenco completo delle sostanze che produce con le quantità di materiale in ingresso e di materiale prodotto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"L.R. Vicenza Virtus Spa" è nata. Francesco Rucco: "stadio Menti messo a disposizione"

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 19:02
ArticleImage “Come sindaco e come tifoso - dichiara Francesco Rucco - apprendo con grande soddisfazione la notizia dell'accoglimento da parte della Figc dell'istanza di cambio di denominazione sociale del "Bassano Virtus 55 Soccer Team Spa" in "L.R. Vicenza Virtus Spa", con il trasferimento a Vicenza della sede sociale. Da parte nostra abbiamo contributo all’iscrizione al campionato, mettendo immediatamente a disposizione lo stadio Menti di proprietà comunale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ulss 8 Berica: inaugurato l'Ambulatorio Nutrizionale del Centro Donna

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 18:21
ArticleImage Un servizio di consulenza nutrizionale per le donne operate al seno - comunica l'Ulss 8 Berica - si arricchisce ulteriormente il percorso di assistenza multidisciplinare per le pazienti del Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore. Il progetto, reso possibile grazie ad una donazione del valore di diecimila euro da parte della Fondazione Graziano Peretti, sarà operativo già nei prossimi giorni e prevede l’attivazione di un ambulatorio settimanale, all’interno del quale opereranno un medico nutrizionista e una nutrizionista.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mobilità e sicurezza stradale, via libera ai contributi regionali

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:48
ArticleImage

Nella seduta odierna, la Seconda Commissione consiliare permanente - comunica il Consiglio regionale - presieduta da Francesco Calzavara (ZP), vicepresidente Andrea Zanoni (PD) -  ha completato l’esame e votato a larga maggioranza, alla presenza dell’Assessore regionale competente, Elisa De Berti, il provvedimento della Giunta relativo all’attivazione delle procedure per l'assegnazione dei contributi, per l'anno 2018, di cui all’articolo 9, comma 2°, della L.R. 39/1991 ‘Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale’.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Dal Giappone al Messico, passando per Mosca: l’internazionalizzazione delle Pmi vicentine

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:44
ArticleImage L’estate è appena iniziata ma già si pensa all’autunno negli uffici della Camera di Commercio, che tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza ha definito anche per il II semestre dell’anno un ricco calendario di iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese vicentine. Come sempre, l’obiettivo è da una parte preparare meglio le aziende ad affrontare i mercati internazionali, dall’altra accompagnarle nelle aree del mondo dove attualmente si registrano le migliori opportunità di business. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Lorenzo Cogo “Chef Ambassador” della Biblioteca internazionale “La Vigna”

Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:37
ArticleImage E’ stata presentata oggi, giovedì 5 luglio, presso il bistrò Garibaldi in Piazza dei Signori, la partnership tra il giovane Chef Stellato Michelin di Vicenza, Lorenzo Cogo del ristorante El Coq, e il Centro di Cultura e Civiltà Contadina della Biblioteca Internazionale “La Vigna”. Presente alla conferenza anche il vicesindaco del Comune di Vicenza Matteo Tosetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network