Quotidiano

Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Miteni rinnova l'invito alle mamme no Pfas: "nessuno ha mai cercato negli scarichi di altre centinaia di aziende"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 17:26
ArticleImage Rinnoviamo il nostro invito alle mamme No Pfas a venire a vedere quello che stiamo facendo e come lavoriamo nello stabilimento di Trissino. Miteni ha sempre operato in totale trasparenza e apertura al dialogo come dimostra la piena collaborazione anche in occasione delle decine di ispezioni da parte di tutti gli enti di controllo. Da tempo rappresentiamo meno dell’1% della diffusione di Pfas negli scarichi industriali, secondo i dati Arpav, mentre depuriamo e gestiamo l'acqua della falda.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Accoglienza dei migranti, flash mob "Magliette Rosse" in piazza a Vicenza. L'appello di Libera e della Cgil

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 16:10
ArticleImage
Sabato 7 luglio, alcune associazioni vicentine organizzeranno un flash mob per esprimere la necessità di un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà, rispondendo così all’appello di don Luigi Ciotti sugli arrivi di migranti in Italia e nei paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo. Analoghe iniziative si svolgeranno in numerose piazze del Veneto e d'Italia. Il ritrovo è previsto dalle ore 18 alle ore 18.30 all’esedra di Campo Marzo, da dove si prevede di raggiungere Piazza Castello.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Metabolismo: cos'è e quali effetti ha sul corpo

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 16:01
ArticleImage Oggi si fa un gran parlare di metabolismo e, soprattutto, degli effetti che produce sulla perdita di peso. I tanti studi portati avanti in tutto il mondo e l'uso di tecnologie sempre più avanzate per le sperimentazioni scientifiche hanno permesso di fare passi da gigante enormi e di dare risposte concrete a molti interrogativi. In particolare sono in molti a domandarsi se, effettivamente, aumentare il metabolismo possa procurare dei miglioramenti nella perdita di peso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Silvia Benedetti (Misto): "pazzesco autorizzare lo sversamento del Genx"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 15:46
ArticleImage “Quanto emerso nelle ultime ore rispetto al caso PFAS, con l’autorizzazione giunta alla Miteni da parte di un dirigente regionale a sversare ulteriori sostanze simili ai PFOA è sconcertante - questo il pensiero in una nota della deputata veneta Silvia Benedetti - “Già in una situazione normale non dovrebbe essere permesso lo sversamento di tali sostanze, figuriamoci in quella già grave in partenza della Miteni. Il fatto che tale autorizzazione, secondo il Dirigente dell’Area Tutela e Sviluppo della Regione Veneto Alessandro Benassi, non sarebbe altro che la ratifica di un parere positivo da una Conferenza dei Servizi tra Regione, Provincia, Arpav aggrava il tutto ed assume contorni grotteschi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Roberto Ciambetti nominato nel Bureau del Comitato Europeo delle Regioni. E riceve il senatore Usa Roger Wicker

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 15:32
ArticleImage Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, il vicentino Roberto Ciambetti, è stato nominato nel Bureau del Comitato Europeo delle Regioni, l’organismo che a Bruxelles rappresenta gli enti regionali e locali dell’Ue. Inoltre Ciambetti stamattina 6 luglio ha ricevuto in visita una delegazione di parlamentari statunitense guidata dal senatore Roger Wicker, uno dei membri più influenti del senato Usa. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Acquevenete: arriva il bonus sociale idrico

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 14:55
ArticleImage Uno sconto in bolletta - informa con un comunicato Acquevenete - attraverso il Bonus sociale idrico, per gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico. Si tratta di una nuova agevolazione, introdotta dall’autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA) a partire dall’anno 2018. Al Bonus sociale idrico potranno accedere tutti i nuclei familiari con Indicatore di situazione economica equivalente (Isee) inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico. Sono le condizioni già previste per usufruire del Bonus elettrico e gas.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La "prima" del nuovo Lanerossi: "idea nata a marzo, ora creare una società credibile". E per la città c'è una sorpresa di Renzo Rosso in arrivo

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 13:27
ArticleImage Ressa di giornalisti, una trentina, nella "luccicante" sala stampa dello stadio comunale Menti per la prima uscita ufficiale della nuova società L.R. Vicenza Virtus. Salutati uno da uno dal direttore sportivo Werner Seeber è stato poi un susseguirsi di domande degli inviati dalle testate. Il dirigente della ex società di Bassano, confermato dalla famiglia Rosso, si è però sbilanciato molto poco sulla parte sportiva, annunciando un “innesto di spessore” e che “il budget messo a disposizione dalla società è più alto quest'anno” rispetto al passato bassanese. 

Continua a leggere

Copyright online, stop alla riforma. Il Parlamento Ue la boccia

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 10:54
ArticleImage

Riforma del diritto d’autore: alla fine il Parlamento europeo l’ha bocciata e se ne riparla a settembre. Ieri la plenaria di Strasburgo ha respinto, con 278 voti favorevoli, 318 contrari e 31 astensioni, il mandato negoziale proposto dalla commissione giuridica il 20 giugno. Di conseguenza, la posizione del Parlamento sarà discussa, emendata e votata durante la prossima sessione plenaria di settembre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'antifascismo. O gli antifascismi?

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 10:15
ArticleImage Basta pronunciare la parola, antifascismo, e sembra che si parli di un tutto unitario che è esistito da sempre, addirittura prima che il fascismo fosse. Come sempre la genericità domina nei discorsi soprattutto dei piccoli politici che pronunciano "nomi grossi" e dimenticano che non c'è, come diceva Karl Marx, "nulla di più noioso e sterile che fantasticare su un locus communis", appunto ciò a cui hanno ridotto l'antifascismo. Esso è di maniera; si fonda sull'imitazione e sulla ripetizione di formule scontate, divenendo alla fine addirittura, banale, perché non chiaro nei contenuti e nella sua storia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Buonismi, razzismi e contributi tra pensioni di cittadinanza, forza lavoro e pensioni d'oro

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 10:00
ArticleImage "Non sono diritti acquisiti, ma privilegi rubati", così il ministro del lavoro Luigi Di Maio risponde a chi si barrica dietro la presunta illegalità della cancellazione dei vitalizi. La lotta di classe assume uno dei suoi contorni più aspri proprio nel sistema pensionistico, e la guerra per l'appartenenza di ceto, che durante la vita attiva aveva avuto nel lavoro e nelle sue ingiustizie il motore della disuguaglianza, in prossimità della pensione mette interamente a nudo il suo scheletro. Ciò che il ministro promette, oltre alla cancellazione dei vitalizi, è la cancellazione delle pensioni d'oro, un ricalcolo su base contributiva degli assegni pensionistici.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network