Quotidiano

Categorie: Fatti

Olimpiadi 2026 a Cortina Dolomiti, Zaia: bene governo, condivisibile griglia di parametri a cura del Coni per valutazione candidature

Sabato 7 Luglio 2018 alle 07:35
ArticleImage "Se le informazioni di fonte giornalistica fossero confermate, il Governo ha preso una decisione corretta, assolutamente sottoscrivibile. E' una cosa seria, ed è giusto che sia affrontata seriamente, con una valutazione corretta voce per voce". Lo dice il presidente della Regione del Veneto, in merito agli sviluppi annunciati sulla scelta della candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026, con il Coni chiamato a definire una "griglia" di confronto tra le caratteristiche delle candidature di Cortina-Dolomiti Unesco, Milano e Torino (nella foto da sinistra Malagò, Zaia e Giorgetti).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scrivete a [email protected] le vostre osservazioni sulle Linee programmatiche di mandato 2018-2023 dell'amministrazione Rucco: pubblicheremo le più interessanti

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 22:43
ArticleImage Pubblichiamo di seguito in chiaro e non solo in allegato, come fatto ieri 5 luglio qui, il documento con le "Linee programmatiche di mandato 2018 | 2023" della giunta del sindaco Francesco Rucco perché ognuno possa leggerle e farsene un'idea su cui confrontarsi anche su questo mezzo, a cui potrete scrivere inviando mail a [email protected] e su cui pubblicheremo le vostre osservazioni con i commentinostri oppure del sindaco, degli assessori, dei consiglieri comunali di maggiornza e minoranza e di esperti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Crisi aziendali in Veneto: meno 51 per cento in un anno

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 22:25
ArticleImage Si dimezza nell’ultimo anno - annuncia una nota della Regione - il numero delle nuove crisi aziendali in Veneto. Il dato, che può essere interpretato come un segnale di conferma della ripresa di un ciclo espansivo dell’economia veneta, è contenuto nell’ultimo report di Veneto Lavoro relativo al primo semestre 2018. Da gennaio a marzo le comunicazioni di avvio di crisi aziendale sono state 47, a fronte delle 77 del primo trimestre 2017. I lavoratori coinvolti sono stati 1261, circa 300 in meno del 2017. Su base annua, i principali indicatori di crisi aziendali rivelano una contrazione del 51 per cento rispetto al 2017. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciro Asproso irride Claudio Cicero sulle fontane anti polveri e sul no al filobus per interrare i binari Tav Tac: le solite "cicerate"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 22:10
ArticleImage L’assessore Cicero - scrive in una nota Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica - col suo fare simpatico e un po' guascone, ci ha abituato negli anni ad una serie di esternazioni alquanto pittoresche, nel corso delle quali emerge tutta la sua verve di picconatore e raddrizza torti. Ciò non di meno, il termine “cicerata” è entrato nell’uso comune per definire una millanteria di poco conto, destinata a cadere presto nel dimenticatoio. Non fa eccezione l’ultima intervista rilasciata al Giornale di Vicenza dal titolo: “Filobus inutile, Fontane contro le polveri”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Psyches iatreion, il valore della Biblioteca civica Bertoliana

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 20:13
ArticleImage Molti, moltissimi cittadini di Vicenza e del mondo ieri come oggi hanno varcato la soglia della Biblioteca Civica Bertoliana, da quando trecento anni fa essa aprì la sua Psyches iatreion (letteralmente «luogo di cura dell'anima»), la porta dello spirito. Nessuno di costoro è entrato in un luogo qualsiasi, ma nel luogo dove trae nutrimento e sostentamento proprio lo spirito. Per volere del giureconsulto Giovanni Maria Bertolo è nata la Biblioteca; il nobile cittadino volle lasciare i suoi libri in eredità alla città, consapevole certo che attraverso loro tutti potessero accedere alla formazione dello spirito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corte dei Conti, Roberto Ciambetti: "il Veneto tra le cinque regioni d'Italia più virtuose per la gestione del personale"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 18:29
ArticleImage “Tra i molti aspetti positivi evidenziati oggi dalla Corte dei Conti, nel corso dell’illustrazione del giudizio di parificazione sul rendiconto generale della Regione del Veneto per l’esercizio finanziario 2017, emerge un dato di assoluto valore: è stata la stessa magistratura contabile, infatti, ad aver rilevato nella gestione del personale della Regione che risultano rispettati i vincoli normativi che il legislatore nazionale ha imposto nell’ottica del contenimento della spesa pubblica”. Sono le parole del Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti in una nota del Consiglio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

L'Italia e l'India sono le nazioni che hanno la peggiore qualità degli attivi bancari al mondo

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 18:27
ArticleImage Secondo quanto pubblicato su Bloomberg (diagramma in copertina e a seguire) l'Italia e l'India sono le nazioni che hanno la peggiore qualità degli attivi bancari al mondo. Il Bel Paese vanta un triste primato ma lo Stato continua ad emettere garanzie (Gags) a fronte degli NPL bancari. Ma non è che poi alla fine dovrà intervenire come fatto in terra veneta per evitare un bagno di sangue, anche e soprattutto in funzione delle garanzie rilasciate per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ante LCA per oltre 10 MLD?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corte dei Conti, Partito Democratico: "ancora una volta nel mirino le Partecipate della Regione"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 18:19
ArticleImage “Anno nuovo, osservazioni vecchie. Ancora una volta, la Corte dei Conti mette nel mirino le Partecipate della Regione, evidenziando le carenze sulle capacità di governance e di trasparenza. Chiediamo, per l’ennesima volta, alla Giunta una maggiore aderenza alla programmazione regionale delle attività delle società partecipate”. La richiesta, avanzata in questa nota stampa, è del Gruppo regionale del Partito Democratico, con la quale si invita a “pensare alla recente operazione Veneto Strade con Anas, ma non è l’unica. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Campo Marzo, torna il Summer market: 100 espositori di arredi, vestiti, libri, oggettistica e un dj set dalle atmosfere vintage

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 18:05
ArticleImage Dopo l'esperienza positiva del luglio dell'anno scorso - esordisce il comunicato del Comune -  con l’obiettivo di far vivere a giovani, famiglie e appassionati una giornata di festa dall’atmosfera rilassata nello storico parco vicentino, domenica 8 luglio dalle 8 alle 18 in Campo Marzo a Vicenza si terrà la manifestazione “Summer market”. L’appuntamento, organizzato dall'associazione Centro Storico Città del Palladio in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Vicenza, presenterà un market che si svilupperà lungo viale Dalmazia, in cui più di 100 espositori proporranno arredi, abiti vintage, libri, vinili, handmade e remake, oggettistica, arricchito con un’area dedicata al relax e al ristoro con gelati e sapori veneti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Territorio, l'assessore Zoppello: "recupero delle aree dismesse e ritorno di residenti e attività in centro storico"

Venerdi 6 Luglio 2018 alle 17:39
ArticleImage Punta dritto al recupero delle aree dismesse - spiega in una nota stampa il Comune di Vicenza - e al ritorno di residenti e attività in centro storico il programma di mandato del nuovo assessore al territorio Lucio Zoppello, delegato dal sindaco ad occuparsi di urbanistica, pianificazione e riqualificazione del territorio, edilizia privata e protezione dell’ambiente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network