Quotidiano

Categorie: Politica

Tav e filobus, Otello Dalla Rosa alza la voce per l'opposizione: "Rucco ha cambiato idea, gravi danni alle opere previste per la città"

Sabato 7 Luglio 2018 alle 18:02
ArticleImage Abbandonare il progetto - scrivono in un comunicato stampa congiunto Otello Dalla Rosa e i consiglieri di minoranza* - dell’asse di mobilità pubblica est-ovest su sede dedicata significa affossare l’unica vera rivoluzione del trasporto pubblico locale e tornare indietro di 10 anni. La memoria labile del Sindaco. Durante la campagna elettorale l’allora candidato Sindaco Francesco Rucco auspicava, raccogliendo la nostra idea di mobilità sostenibile ed estesa, il prolungamento del filobus (in realtà un bus elettrico a batterie ricaricabili su sedime riservato) fino a Montecchio Maggiore e a Torri di Quartesolo. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Zanettin presenta interrogazione parlamentare: "4 richieste al Ministro"

Sabato 7 Luglio 2018 alle 16:55
ArticleImage Come noto - è scritto in una interrogazione parlamentare di Pierantonio Zanettin - le falde acquifere venete risultano gravemente inquinate da Pfas e da tempo la Regione Veneto e Arpav si sono attivate con iniziative, sia relative al monitoraggio e trattamento delle acque destinate alla alimentazione umana, sia con approfonditi studi per accertare le cause dell’inquinamento. A seguito delle misure tempestivamente adottate dai Gestori del servizio idrico interessati, è stata registrata, nella zona interessata, una significativa diminuzione della concentrazione delle sostanze PFAS nelle acque potabili erogate mediante rete acquedottistica, con valori che già dal mese di settembre 2013 risultavano al di sotto dei livelli di performance indicati dall’Istituto Superiore di Sanità. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Miteni, Movimento 5 Stelle: "bene l'azione della Provincia, ora la Procura faccia la sua parte"

Sabato 7 Luglio 2018 alle 16:43
ArticleImage
Il Movimento 5 Stelle del Veneto - con questa nota stampa - commenta positivamente la decisione della Provincia di Vicenza, che ha sospeso una consistente parte dell’attività della Miteni. Oggetto dell’atto dell’ente provinciale berico è la sospensione della sezione dell’azienda chimica di Trissino dove vengono recuperate sostanze chimiche provenienti da rifiuti di altre industrie. “Bene - commentano soddisfatti parlamentari, consiglieri regionali e comunali del Movimento 5 Stelle del Veneto - finalmente la Provincia fa il suo dovere bloccando l'autorizzazione integrata ambientale per alcune lavorazioni”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Miteni, Partito Democratico: "enti locali lasciati soli al fronte dalla Regione"

Sabato 7 Luglio 2018 alle 15:14
ArticleImage
Il Partito Democratico della provincia di Vicenza, tramite il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso e il responsabile Ambiente della segreteria provinciale Andrea Zorzan, interviene - con una nota ufficiale - sulla notizia apparsa sulla stampa locale relativa all'aggravarsi del "caso Miteni". "Sosteniamo con forza e convinzione l'azione messa in campo dalla Provincia di Vicenza - sottolinea Fracasso -. A questo punto la giunta regionale deve intervenire con poteri di ordinanza, non può continuare a chiamarsi fuori. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav, Rucco: “nessuna volontà di boicottarla, ma confronto sull'impatto per la città”

Sabato 7 Luglio 2018 alle 15:07
ArticleImage ”Nessuna volontà di boicottare la TAV a Vicenza, ma è necessario un confronto tra Comune, Provincia e categorie economiche sul progetto per condividere le scelte e individuare eventuali aree di miglioramento per la città, compatibilmente con i ragionevoli tempi di realizzazione - dichiara in una nota del Comune il sindaco Francesco Rucco a margine delle uscite di questi giorni dei principali attori collegati alla vicenda - Non voglio fare fughe in avanti nè rimettere in discussione una scelta fatta  - continua il primo cittadino - ma dopo dieci anni in cui non c’è stato alcun nostro coinvolgimento da parte del mio predecessore, un momento di approfondimento e di confronto con la nuova governance della città dovrebbe essere un atto dovuto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Superticket sanità, Ruzzante (LeU): Veneto lo abolisca, facciamo come l'Emilia-Romagna, sanità pubblica e per tutti

Sabato 7 Luglio 2018 alle 13:00
ArticleImage "Se può farlo l'Emilia Romagna, allora ci possiamo riuscire anche noi: la sfida è quella di eliminare il superticket, l'odioso balzello regionale introdotto nel 2011. Alcune regioni non l'hanno mai adottato, ma si trattava di regioni a statuto speciale. Adesso, con l'Emilia Romagna che ha deciso di abolirlo (con un risparmio di 22 milioni l'anno per i cittadini), non ci sono più alibi: va eliminato anche in Veneto". Così l'esponente di Liberi e Uguali in Consiglio regionale del Veneto, Piero Ruzzante, che formalizzerà la sua proposta in occasione dell'assestamento di bilancio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Emorragia di medici, Boron (ZP): al Veneto più autonomia per arrestarla e garantire ai cittadini l'accesso ai servizi sanitari

Sabato 7 Luglio 2018 alle 12:00
ArticleImage "Ho presentato ieri, 6 giugno, una Risoluzione in cui si invita il Ministero della Salute a intervenire affinché siano adottate iniziative, nell'ambito delle proprie competenze, per superare le attuali criticità del personale medico del Servizio Sanitario Nazionale, e a sostenere, d'intesa con il Ministro degli Affari Regionali, il percorso avviato dalla Regione Veneto per l'attribuzione di una maggiore autonomia". Ne dà notizia, in una nota, il consigliere regionale Fabrizio Boron (Zaia Presidente).

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Unisolidarietà Onlus in collaborazione con CSV ha assegnato i contributi del Bando Azioni di Contrasto alle nuove povertà 2018

Sabato 7 Luglio 2018 alle 11:00
ArticleImage

In base all'accordo di collaborazione tra Volontariato in Rete - Federazione provinciale di Vicenza - Ente Gestore del CSV di Vicenza e Unisolidarietà Onlus è stato emanato il Bando Azioni di Contrasto alle nuove povertà 2018. Unisolidarietà Onlus ha approvato tutte le domande pervenute entro la scadenza stabilita del 31 maggio 2018 con l'assegnazione dei contributi di seguito elencati per un totale complessivo di € 10.500,00.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Corte dei Conti promuove ancora regione Veneto: parificato il rendiconto 2017. Zaia: primi in virtuosità

Sabato 7 Luglio 2018 alle 10:00
ArticleImage "Oggi è stato certificato che, oltre ad aver governato bene, abbiamo gestito correttamente e oculatamente un bilancio di oltre 14 miliardi di euro. Una promozione attesa per un Veneto che una volta di più ha dimostrato di essere una delle Regioni più virtuose d'Italia". Lo ha detto stamane il governatore Luca Zaia, a Ca' Corner, sede della Prefettura di Venezia, a conclusione della pubblica udienza della Sezione di Controllo per il Veneto della Corte dei Conti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Prestiti Inpdap e Pensionati: quali sono le soluzioni?

Sabato 7 Luglio 2018 alle 08:56
ArticleImage Sono davvero tanti i pensionati ex Inpdap che sono portati a richiedere prestiti ogni anno. In effetti le occasioni per richiedere un prestito non mancano mai, nemmeno nella terza età che comunque è e deve essere un momento stimolante ed appagante della propria vita. Anche nel 2018 si può accedere a soluzioni di prestito vantaggiose e ad erogarle ci pensano diverse tipologie di enti. Il vantaggio sono i rapidi tempi di concessione del prestito e la relativa facilità con cui si possono ottenere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network