Categorie: Politica, Sanità
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 15:58
Approvata all’unanimità in Consiglio regionale del Veneto -
annuncia un comunicato - la mozione, presentata dai Consiglieri regionali
Sergio Berlato e
Massimiliano Barison (Fratelli d’Italia – MCR) che impegna la Giunta a rendere gratuita a tutta la popolazione residente nelle provincie del Veneto, che ne faccia richiesta, la vaccinazione anti TBE. “La TBE o encefalite da zecche – ricordano i Consiglieri Berlato e Barison – è una malattia virale acuta identificata la prima volta in Italia nel 1994.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 15:39
“Vogliamo che la Regione sia una casa con le pareti di vetro, come ama ripetere il presidente Zaia, quindi siamo certi che questo progetto di legge troverà consenso anche nella maggioranza†afferma in una nota del Consiglio il Consigliere regionale del
Partito Democratico Andrea Zanoni che in Prima commissione ha illustrato il Pdl 258 contro il ‘nepotismo’, di cui è primo firmatario: ‘Disposizioni volte a promuovere la trasparenza nella individuazione del personale a supporto degli organi della Regione’, un provvedimento che ha finora ricevuto adesioni trasversali.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 15:31
Veneto Agricoltura presenta con il comunicato a seguire il Report finale 2017 sull’andamento dell’agricoltura e dell’agroalimentare veneto. Nonostante un andamento climatico penalizzante il valore complessivo della produzione lorda agricola regionale ha sfiorato lo scorso anno i 6 miliardi di euro. Annata negativa per mais e soia. Frutticole in calo, compresa la vite, ma tengono i prezzi. Bilancia commerciale in negativo. I primi dati flash sul 2018.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 14:59
“Intervenire sui contratti a termine all’inizio del periodo estivo con un decreto legge non ci sembra proprio la migliore delle idee. Davvero non si capisce a quale logica risponda un intervento spot su una disciplina così complessa e articolataâ€. Commenta così, con questa nota, Franco Bastianello, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Vicenza, le anticipazioni mediatiche del cosiddetto Decreto Dignità . “Come tutti – dice Bastianello – siamo in attesa di verificare il testo che sarà pubblicato in Gazzetta, ma non c’è dubbio che le novità in materia di lavoro di cui si parla sono di gran lunga migliorabili, perché così come sono, finirebbero per irrigidire il mercato del lavoro.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 14:49
“Sono rammaricata dalla scelta del consigliere Dalla Libera, anche perché è stato eletto grazie all’importante sforzo compiuto in campagna elettorale da tutte le persone aderenti a
Veneto Civico. Spiace soprattutto per chi ha votato quella lista, convinti di avere in
Pietro Dalla Libera, così come in ogni altro candidato, un collegamento territoriale fondamentale a sostegno del centrosinistra e del suo candidato alla presidenza della Regioneâ€.
Alessandra Moretti, consigliera del
Partito Democratico, interviene con questa nota stampa sul passaggio alla maggioranza dell’ex sindaco di Oderzo, annunciato nella seduta di martedì pomeriggio con tanto di cambio del nome del suo monogruppo.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 12:13
“Dalla Libera ha scelto di uscire dall’ambiguità : non ha mai condiviso le azioni politiche della coalizione con cui è stato eletto. Peccato che non sia stato coerente fino in fondo, dimettendosi e lasciando il posto a chi, votato nella stessa lista, avrebbe potuto rappresentare gli elettori che non avevano scelto Luca Zaia ma il candidato Alessandra Moretti. E spiace che non abbia neanche informato i colleghi eletti nella coalizione di centrosinistra della sua decisioneâ€. Così in una nota il capogruppo del
Partito Democratico Stefano Fracasso commenta il passaggio, di fatto, del Consigliere di
Veneto Civico Pietro Dalla Libera alla maggioranza.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 10:58
Autonomia, l'asse di governo Venezia-Roma imprime un'accelerazione che non lascia nulla al caso. E, detta a mezza voce nei palazzi della Regione, spunta una deadline: settembre. Settembre per portare a casa la firma sull'intesa Stato-Regione. Settembre per bypassare la legge-delega da cui la marcia autonomista sarebbe dovuta passare. Il mezzo, in questo meccanismo a orologeria, è quel disegno di legge di iniziativa parlamentare firmato da Roberto Calderoli e annunciato dal palco di Pontida non tanto, si dice, per intestarsi tardivamente la svolta quanto, piuttosto, per evitare che l'intesa si trascini per mesi da una commissione parlamentare all'altra, materia per materia.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 05:27
Depositatail pomeriggio del 3 luglio in Consiglio Regionale da
Silvia Rizzotto (Gruppo Zaia Presidente) una mozione per chiedere alla Giunta Regionale di "proseguire in ogni iniziativa utile, nell'ambito delle proprie competenze, per confutare i rilievi evidenziati dal comitato
Unesco". "L'atto proposto- spiega la capogruppo trevigiana Silvia Rizzotto, prima firmataria-mira a sostenere la nostra Giunta nel percorso che porterà le colline trevigiane del
Prosecco ad essere riconosciute come patrimonio dell'Unesco.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 05:15
Il
debito pubblico fa riflettere: è stata raggiunta la soglia del 132% del PIL, pari a circa 37.000 euro per ciascun italiano. Questi e altri dati sono emersi venerdì 29 giugno alla Lectio Magistralis tenuta dal professor
Daniele Franco, Ragioniere Generale dello Stato, all' Università di Venezia. Anci Veneto, in base alle indicazioni della presidente
Maria Rosa Pavanello, è intervenuta al dibattito con gli esperti
Mauro Bellesia (ragioniere generale di Vicenza) e
Lucia Pizzo (vice sindaco di Piove di Sacco). I due hanno precisato che il debito dei Comuni pesa solamente per il 2% del totale (nella foto da sinistra Venturato, Franco, Pizzo e Bellesia)..
Continua a leggere