Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente

Pfas e Miteni, Rifondazione comunista: "produrre senza inquinare si può"

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 13:39
ArticleImage

Noi vogliamo tutelare ambiente e lavoro - scrivono in una nota congiunta Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente Prc, Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc Veneto e il Circolo Prc di Montecchio Maggiore, federazione di Vicenza - e dimostriamo che si può fare: bloccare le produzioni nocive, bonificare, riconvertire. La questione dell'inquinamento da Pfas nelle acque venete sta crescendo a dismisura, dopo anni di silenzio, rotti solo dai comitati, dalle associazioni ambientaliste e da Rifondazione Comunista che, dal 1995, denuncia la situazione di grave inquinamento, e anche recentemente ha continuato a farlo con un'interrogazione presentata dall'europarlamentare Eleonora Forenza. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Pfas, Miteni chiede proroga commissione regionale dopo relazione su Pfoa dell'agenzia europea ECHA

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 13:33
ArticleImage
L’azienda con questa nota stampa invita a considerare il nuovo scenario dopo la pubblicazione avvenuta pochi giorni fa della relazione sul PFOA da parte dell’organismo per la chimica dell’Unione Europa, ECHA
"La vogliamo invitare a far sì che, nell’interesse di tutti, il lavoro della commissione d’inchiesta sui PFAS non venga interrotto ma che possa proseguire nel suo operato considerando le nuove fonti ufficiali che illustrano l’ingresso in Veneto di PFOA e precursori del PFOA centinaia di volte più elevati di quanto fino ad oggi considerato”. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Serenissima Ristorazione, Alessandra Moretti: "è un’eccellenza, realtà importante per l’occupazione"

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 11:12
ArticleImage “Ho avuto rassicurazioni dai vertici di Serenissima Ristorazione che il nuovo appalto per le mense ospedaliere non causerà alcuna riduzione del personale. Per ulteriori chiarimenti formalizzerò anche una richiesta al presidente della Quinta commissione Boron, in modo che venga effettuato un sopralluogo allo stabilimento di Boara Pisani, il più grande d’Italia, insieme alla proprietà”. È quanto afferma - in una nota del Consiglio - Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico che venerdì scorso (6 luglio) ha visitato il centro cottura di Boara Pisani col sistema ‘cook and chill’, dove ha incontrato il presidente Mario Putin e il direttore generale Carlo Garbin.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Binari interrati per Tav non stop a Vicenza, Roberto D'Amore: perché no?

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 05:36
ArticleImage Come era nelle più facili previsioni con l'insediamento della nuova amministrazione di Vicenza il dibattito politico inizia ad accendersi sui grandi temi che in campagna elettorale erano stati spesso declinati a vantaggio di note più ideologiche che amministrative. In questi giorni assistiamo ad una serie di posizioni su quanto riguarda il progetto ferroviario dell'Alta Capacità/Alta Velocità e del suo sviluppo in città. Esistono considerazioni politiche che vorrebbero mantenere il progetto dell'AC/AV così come approvato dal precedente consiglio comunale (nella foto la parte interrata della stazione di Bologna per l'Alta velocità, ndr) .

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Vicenza: perchè sia veramente anche "smart" prenda atto di essere una "small city"

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 01:03
ArticleImage Nella mia "temporanea" ma, per la prima volta lunga direzione di VicenzaPiu.com a distanza (dagli Usa dove mi sono concesso di godermi i miei due figli e il neonato nipote che lì, povera Italia, stanno costruendo il loro futuro), mi tengo aggiornato e, per scribacchiare qualcosa (che viziaccio!), scambio frequentememte notizie e impressioni con i miei (pochi ma buoni) collaboratori che mai "fermano" questo mezzo. Così ho fatto anche per l'attacco concentrico subito da Francesco Rucco da parte del "sistema", imprenditoriale, quindi mediatico, e politico, imperante da dieci anni e prima della sconfitta di Otello Dalla Rosa.

Continua a leggere

Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni

Domenica 8 Luglio 2018 alle 23:05
ArticleImage Pubblicato alle 19.24, aggiornato alle 23. Il 27 ottobre 1981, l'area dell'industria chimico-farmaceutica Zambon Group di Via Cappuccini - Monte Zovetto, diventa di proprietà del Comune di Vicenza che la permuta con altri terreni comunali in zona Ovest, ove la Zambon doveva trasferirsi. La superficie di circa 30.000 mq (quasi un quartiere) viene pagata poco più di 1 miliardo in due trance 654 e 500 milioni di lire. Nel 1999 la stessa area veniva stimata tra i 3 e 4 miliardi. Area d'oro che, unita all'area Valbruna di Via Mazzini e la Gresele Beltrame, tutte a ridosso del centro storico, poteva permettere la riorganizzazione del territorio nord-ovest della città.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Preti pro-clandestini in chiesa? Contra Tenebras: “blasfemia comunista”

Domenica 8 Luglio 2018 alle 21:19
ArticleImage “Guardatevi dai falsi profeti - scrive in un comunicato l'associazione culturale Contra Tenebras - i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l'albero cattivo produce frutti cattivi”. Così recita il brano del Vangelo. È da associare alla china involutiva intrapresa dalla chiesa cattolica in questi ultimi anni. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Adriano Paroli plaude all'azzeramento dei direttivi di Forza Italia e scoppia la polemica

Domenica 8 Luglio 2018 alle 20:43
ArticleImage "Ringrazio anche a nome del coordinamento regionale l'On. Annagrazia Calabria per la nomina del nuovo responsabile regionale di Forza Italia Giovani, Cristian Sartorato, chiamato a rinsaldare le fila del movimento giovanile dopo la disastrosa gestione precedente": così dichiarava ieri, 7 luglio, Adriano Paroli, Commissario Regionale di Forza Italia, dando alla stura alle polemiche odierne sulla rottura nel partito di chi chiede uno stop al dirigismo con maggiore democrazia interna per le decisioni.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Dipendenti mense ospedaliere Azienda Zero, Alessandra Moretti sul GdV li rassicura: «Serenissima Ristorazione non taglierà posti»

Domenica 8 Luglio 2018 alle 19:20
ArticleImage

Dopo le precisazioni di "Serenissima Ristorazione" sull'appalto vinto con Azienda zero da noi pubblicate col titolo "Serenissima Ristorazione e appalto per mense ospedaliere di Azienda Zero: manterremo gli obblighi in primis quelli occupazionali" insieme alla nota che sollevava il caso a firma dei consiglieri del Pd Bruno Pigozzo, Orietta Salemi, Claudio Sinigaglia e Alessandra Moretti insieme al capogruppo Stefano Fracasso, è ora la stessa Moretti a intervenire dalle colonne del Giornale di Vicenza, che titola oggi "Mense ospedaliere. Moretti: «Serenissima non taglierà posti»". Riportiamo il testo dell'articolo a seguire.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

73° anniversario eccidio di Schio, Alex Cioni: da una parte città blindata, dall'altra ricordo comunitario in chiesa vittime dei partigiani

Domenica 8 Luglio 2018 alle 19:16
ArticleImage "La risposta a mesi di provocazioni della sinistra scledense riunita nel centro sociale Arcadia non ha sortito alcun effetto concreto, casomai ha provocato qualche serio disagio ai cittadini ed esercenti di un centro storico completamente blindato dalla polizia, costretti perciò a subire nuovamente una manifestazione inopportuna e dai toni quanto meno censurabili" -commenta così Alex Cioni del Comitato 7 luglio a margine dell'annuale cerimonia in memoria delle 54 vittime dell'eccidio di Schio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network