Quotidiano
Categorie: Fatti
“Vicenza non può accettare che edifici dismessi diventino rifugi malsani per gruppi di abusivi - dichiara in una nota il sindaco Francesco Rucco - Plaudo all'intervento di sgombero messo in atto questa mattina in via Frescobaldi dalla questura a cui hanno preso parte anche agenti della polizia locale. L'azione congiunta e coordinata tra le forze dell'ordine è la miglior arma contro il degrado, insieme alla riqualificazione urbana di cui la mia amministrazione intende farsi promotrice. A partire proprio dalla rinascita della porta ovest della città , uno degli elementi qualificanti delle nostre linee programmaticheâ€.Â
Continua a leggere
Questura e Polizia locale sgomberano abusivi. Rucco: "rinascita porta ovest della città"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 18:53
Categorie: Politica
Si è aperto un confronto sulle Province con il nuovo Governo: una delegazione dell'Upi, guidata dal presidente Achille Variati ha incontrato (foto) i viceministri all'Economia Laura Castelli e Massimo Garavaglia: “Abbiamo ricevuto ascolto e attenzione sulle questioni che abbiamo presentato - racconta Variati - a partire dalle emergenze sui bilanci. Riteniamo essenziale che si sia aperta una fase di dialogo e confronto costruttivo". Ma Variati in questi giorni ha inviato, insieme al Presidente Anci, Antonio Decaro, anche una richiesta di confronto comune anche al Ministro delle Regioni, la sua conterranea vicentina Erika Stefani.
Continua a leggere
Province, Achille Variati apre confronto con il nuovo Governo su bilanci e autonomia
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 18:00
Categorie: Politica
“I veicoli fermi in coda inquinano. La migliore arma contro l'inquinamento è la mobilità â€. Le linee programmatiche dell'area delle infrastrutture, assegnata dal sindaco Rucco all'assessore Claudio Cicero, ruotano attorno a questa convinzione - scrive il Comune - unita alla volontà di riqualificare e abbellire i principali assi viari cittadini e di dare risposte rapide ai cittadini sul fronte delle manutenzioni. Per approfondire gli obiettivi principali della sua delega, questa mattina l'assessore Cicero ha scelto un luogo simbolico: Ponte Alto, all'inizio di viale San Lazzaro.
Continua a leggere
Le linee programmatiche di Claudio Cicero: “mobilità migliore arma contro l'inquinamento”
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:37
Categorie: Politica, Ambiente
“Nel 2017 si sono verificati oltre 500 attacchi da parte dei lupi, attacchi che in molti casi hanno portato alla morte di numerosi capi di bestiame. Le misure di contenimento e di prevenzione fino a oggi adottate non hanno risolto il problema della presenza di lupi e orsi in vari punti del territorio veneto: servono azioni dirette, decise e determinateâ€. Sono le parole - in una nota del Consiglio - del Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco, primo firmatario del Progetto di legge n. 368 rubricato “Misure di prevenzione e di intervento concernenti i grandi carnivoriâ€.
Continua a leggere
Lupi, Nicola Finco della Lega: "500 attacchi, pronto un Progetto di legge"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:31
Categorie: Politica, Economia&Aziende
“Il Consiglio di Stato stoppa un appalto da 300 milioni di euro per la fornitura dei pasti negli ospedali veneti e nessuno dice niente? Io ho chiesto alla giunta regionale di tirar fuori tutte le carte sul passaggio di consegne da Dussmann a Serenissima ancora a giugno, e nessuno si è degnato di darmi una rispostaâ€. Sono le affermazioni - in una nota - del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti che aggiunge: “Stiamo parlando del più grande appalto di servizi in Regione, che trasforma di fatto la gestione dei pasti per migliaia di malati veneti in un monopolio.Â
Continua a leggere
Serenissima Ristorazione, Jacopo Berti del M5S: "vogliamo tutte le carte di questo mega-appalto"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:23
Categorie: Politica
Non è comprensibile - scrive in una nota l'azienda Miteni - come il Presidente della commissione d’inchiesta sui Pfas, Manuel Brusco (capogruppo del gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle ndr) possa affermare che Miteni non si è presentata in audizione. Eppure era presente anche lui quando la commissione il 24 ottobre scorso ha ascoltato il presidente e il responsabile tecnico di Miteni a palazzo Ferro Fini. Così come tutta la documentazione tecnica è sempre stata consegnata alla commissione e a tutti gli Enti.Â
Continua a leggere
Miteni contro il 5 Stelle Manuel Brusco: "grave dimenticanza del presidente di un organo istituzionale"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:12
Categorie: Politica, disabilità
La Giunta regionale del Veneto dà una mano ai Comuni perché si dotino di un ‘piano regolatore’ per l’accessibilità e la vivibilità dei propri centri urbani. Su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, il governo regionale ha stanziato 800 mila euro per contribuire fino al 50 per cento alle spese dei Comuni con almeno 10 mila abitanti che predispongano entro dicembre un piano di abbattimento delle barriere architettoniche (P.E.B.A) o che revisionino vecchi piani non più adeguati. Inoltre, i Comuni che si saranno dotati del piano ‘anti-barriere’ avranno la precedenza nell’assegnazione di contributi e riparti regionali per interventi e opere pubbliche.
Continua a leggere
Barriere architettoniche, Manuela Lanzarin: "800 mila euro per i Comuni"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 15:46
Categorie: Associazioni
Cresce di anno in anno il numero di partecipanti alla “Festa dei volontari e simpatizzanti della Fondazione Città della Speranzaâ€. Domenica, ospiti per la quarta volta consecutiva nel parco del Caseificio Urbano Castellan a Travettore di Rosà , sostenitore della prima ora della Onlus, vi erano 750 persone, ovvero 150 in più rispetto all’edizione 2017. Bambini, giovani, adulti e anziani, provenienti da varie zone del Veneto, in primis dalle province di Vicenza e Padova, hanno trascorso una giornata all’insegna dell’allegria e della condivisione, oltre che del buon cibo, per ribadire il proprio appoggio alla Fondazione e all’importanza della ricerca per curare le più gravi malattie pediatriche.Â
Continua a leggere
Città della Speranza, festa per 750 volontari a Rosà: raccolta fondi a 13.760 euro
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 15:28
Categorie: Fatti
Ettore Beggiato, già consigliere regionale e appassionato studioso delle vicende della Serenissima, ha donato quest’oggi al presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, una copia del suo ultimo libro “La Repubblica Settinsulare (1800-1807)†editrice Veneta con presentazione di Ulderico Bernardi, accompagnando il volume con una bandiera della Repubblica sorta agli inizi del XIX secolo composta dalle isole Ionie di Corfù, Passo, Cefalonia, Zante, Santa Maura, Itaca e Cerigo. Â
Continua a leggere
Repubblica Settinsulare, i doni di Ettore Beggiato al Presidente Ciambetti sui possedimenti Serenissima delle isole Ionie
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 15:07
Categorie: Politica
Sette milioni di euro - annuncia una nota della Giunta regionale - per aiutare le Province e la Città metropolitana di Venezia a dare continuità ai servizi sociale, in particolare quelli di assistenza extrascolastica ai minori disabili sensoriali, e oltre un milione di euro per le restanti funzioni non fondamentali, dando priorità alla Protezione civile, che gli enti intermedi continuano a svolgere nel territorio. Ammonta a 8.118.088,85 euro il finanziamento complessivo che la Regione Veneto destina nel 2018 alle sei amministrazioni provinciali del Veneto e alla Città metropolitana di Venezia per pagare la funzioni, definite non fondamentali dalla riforma Delrio, che tali enti continuano a svolgere.
Continua a leggere
La Regione dà 8,1 mln di euro alle Province per servizi sociali e protezione civile
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 14:43