Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Morto Carlo Benetton, il cordoglio di Zaia

Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:57
ArticleImage “Con Carlo Benetton si è spento un imprenditore avveduto, lungimirante e di grande capacità operativa che, assieme ai fratelli Giuliana, Gilberto e Luciano, ha partecipato alla fondazione di una delle imprese che ha portato il nome del Veneto, le sue eccellenze e capacità innovative nel mondo intero”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia il suo cordoglio per la morte del più giovane dei quattro fratelli della notissima famiglia di imprenditori trevigiani. “Come Ministro dell’Agricoltura – ricorda Zaia – ebbi modo di visitare insieme a lui l’Azienda Maccarese di cui si occupava, scoprendo un modello di agricoltura innovativa e sostenibile”.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Askoll EVA va in Borsa con le due ruote elettriche

Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:38
ArticleImage Il 4 luglio Askoll EVA, realtà attiva nel settore dei veicoli elettrici a due ruote, AIM, ha presentato domanda di ammissione alle negoziazioni in Borsa. L'offerta è stata realizzata attraverso un collocamento di azioni rivolto a investitori qualificati italiani e investitori istituzionali esteri. Alle azioni sottoscritte è previsto che saranno abbinati gratuitamente dei warrant nel rapporto di 1 warrant ogni 4 azioni sottoscritte. Inoltre, è prevista anche l'attribuzione di una bonus share (1:10) qualora l'azionista mantenga le azioni per almeno dodici mesi dalla data di inizio delle negoziazioni.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

I gelati impazzano anche in tv: Guido Zandonà e Giuseppe Zerbato, due vicentini nello show di Alessandro Borghese con gusti "speciali"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 16:03
ArticleImage (pubblicato il 09/07/2018 alle 22:15, ora aggiornato con intervista anche a Zandonà) 

Il boom dell'industria del gelato negli ultimi anni si rispecchia ora anche nei programmi televisivi: la nuova edizione di Kitchen Sound, condotta da Alessandro Borghese (a sinistra nella foto), è per la prima volta interamente dedicata al gelato. La trasmissione è sponsorizzata dalla azienda Bravo Spa di Montecchio Maggiore (che produce macchine da gelato) e vedrà la partecipazione di due Maestri gelatieri vicentini: Guido Zandonà (al centro) della gelateria Ciokkolatte di corso Fogazzaro e Giuseppe Zerbato (a destra) del Gelataio di Vicenza alla rotatoria di viale Crispi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniela Sbrollini a muso duro contro Bitonci e Donazzan: "vogliono schedare chi non la pensa come loro"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 15:52
ArticleImage Sulle esternazioni del Sottosegretario Massimo Bitonci che ha invitato a “prendere nome e cognome, indirizzo e di mandare la lista dei girotondini al Ministro dell’Interno” prende posizione - con questa nota stampa - la Senatrice Daniela Sbrollini che invita il Sottosegretario a moderare le esternazioni: “Se è una battuta, allora è bene che si ricordi che un rappresentante dello Stato, in carica al Governo, è bene che si astenga da certe uscite” . “Se invece – continua la Senatrice – ha nel suo post espresso un concetto pensato e soppesato, allora siamo di fronte ad una espressione preoccupante, antidemocratica e ingiustificata.”

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Scuola e formazione, Fatti

Vaccini, in vigore circolare sull'ingresso a scuola. All'Ulss 8 Berica 7.584 inadempienti

Martedi 10 Luglio 2018 alle 15:34
ArticleImage Anche in Veneto - comunica in una nota la Regione -  come in tutta Italia, a partire da oggi, 10 luglio 2018, sulla base della specifica circolare emessa dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione, i minorenni indicati negli appositi elenchi alle voci “non in regola con gli obblighi vaccinali”, “non ricade nelle condizioni di esonero, omissione o differimento”, “non ha presentato formale richiesta di vaccinazione”, potranno essere ammessi alle frequenza delle istituzioni del sistema nazionale d’istruzione, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie, se i genitori/affidatari/tutori avranno presentato una dichiarazione sostitutiva che attesti l’effettiva somministrazione delle vaccinazioni non risultanti dall’anagrafe regionale, oppure la richiesta di prenotazione delle vaccinazioni non ancora eseguite, purchè presentata successivamente al 10 giugno scorso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Lupi, firmato protocollo regionale. Pan: "basta con animale protetto". Cerantola: "abbattimento"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 15:23
ArticleImage Nel corso del 2017 nel Veneto si sono registrati 163 eventi predatori da parte dei lupi - informa una nota della Regione - di cui sono stati vittime 357 capi (115 bovini, 219 ovi-caprini, 21 asini e 2 di altre specie). Per quanto riguarda l’anno 2018, alla data del 30 giugno sono già 43 gli eventi predatori denunciati dagli allevatori veneti: 17 in provincia di Belluno, 4 in quella di Treviso, 9 in quella di Vicenza e 13 in provincia di Verona. Lo ha reso noto l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan oggi a Palazzo Balbi a Venezia in occasione della firma di un protocollo d’intesa per fronteggiare i danni arrecati dalla presenza del lupo sulle montagne venete.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Origin Passion and Beliefs, con Ieg il meglio della manifattura italiana del fashion

Martedi 10 Luglio 2018 alle 14:36
ArticleImage È un’importante opportunità offerta alle piccole e medie aziende manifatturiere italiane specializzate nella sub fornitura e nei servizi di qualità e a tutto il comparto della moda in generale, quella che ORIGIN PASSION AND BELIEFS rappresenta oggi per il settore e che registra un +12,5% di espositori rispetto al 2017. ORIGIN PASSION AND BELIEFS è un salone delle eccellenze manifatturiere che completa la filiera del sistema moda italiano. Un appuntamento, organizzato da IEG Italian Exhibition Group, creato per far incontrare il meglio della manifattura italiana nel comparto moda e accessorio con i decision maker (operations manager, uffici stile) dei top brand del comparto fashion internazionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

L'esordio di Matteo Tosetto: stop alle tasse, preoccupazione su Aim e addio al bilancio partecipativo

Martedi 10 Luglio 2018 alle 13:23
ArticleImage
Per il suo esordio mediatico da vicesindaco e assessore all'economia, Matteo Tosetto ha scelto la sala della ex circoscrizione 6 a villa Lattes, dove è stato per dieci anni presidente, fino al 2008. Come mai la scelta di questo luogo? "Ho anche la delega ai quartieri - spiega - noi puntiamo sul contatto col territorio". Ma le sue competenze sono soprattutto quelle economiche. E allora eccolo sviscerare le linee guida del suo mandato: "il nostro obiettivo su tributi ed entrate è di non aumentare le imposte, e introdurre agevolazioni fiscali per commercianti ed artigiani, a partire dal centro storico".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Magliette rosse anche a Vicenza? Meglio se colorate e con in più mele rosse

Martedi 10 Luglio 2018 alle 00:06
ArticleImage Leggo su VicenzaPiù della sfilata delle magliette rosse anche a Vicenza, meglio se con le magliette rosse griffate... e queste magliette rosse mi hanno fatto pensare a un uomo, italiano di origine meridionale che fino a qualche mese fa incontravo a Milano, nei pressi di Piazza della Repubblica: non gli davo denaro, ma gli compravo due panini, una coca cola (confesso, la guardava schifata e mi sorrideva...sapevo che non l'avrebbe bevuta, ma non gli ho mai comprato alcolici) e un pacchetto di sigarette. A marzo l'ho visto, ma non a maggio. Mi ha raccontato che aveva perso il lavoro e la famiglia e che la strada era l'unica amica che gli era rimasta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Claudio Cicero: nuova mobilità pro ambiente, per San Lazzaro 600.000 € da stop a front office via Torino, per Tac Tav attenzione a reale utilità e a impatto ambientale

Lunedi 9 Luglio 2018 alle 20:52
ArticleImage La nuova amministrazione Rucco intende portare il tema della mobilità al centro della propria azione di governo, e per farlo il consigliere Claudio Cicero è già all'opera su una serie di azioni che mirano ad unire sicurezza urbana, fluidificazione di reti stradali e ciclo pedonali. Si tratta di una serie di progetti, a breve e lungo termine, che sono stati presentati in una conferenza stampa tenuta questa mattina simbolicamente sotto il cavalcavia di viale del Sole nella zona di Ponte Alto, proprio una delle zone che per prime dovranno essere riqualificate (qui la nota ufficiale).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network