Quotidiano

Categorie: Politica

Ciro Asproso all'attacco di Rucco e Cicero: "meno annunci e più partecipazione"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 22:33
ArticleImage Oggi è fissata la prima riunione della Conferenza dei capigruppo - scrive il consigliere comunale di Coalizione Civica Ciro Asproso - Mentre la convocazione delle Commissioni consiliari è prevista solo per martedì 17 luglio; in sostanza l’attività dei consiglieri comunali è in una fase di stallo, in attesa che si formalizzi l’insediamento dei gruppi di lavoro. Eppure non passa giorno senza che vi sia un quotidiano stillicidio di notizie sui futuri interventi della Giunta Rucco, con l’irrefrenabile assessore Cicero a fare la parte del leone.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Immobili Veneto Banca e Banca Popolare Vicenza, parte la vendita dopo l'estate

Martedi 10 Luglio 2018 alle 21:08
ArticleImage Al via dopo l'estate l'operazione di liquidazione del patrimonio immobiliare di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Secondo Milano Finanza, i commissari avrebbero deciso di suddividere gli asset in due lotti dove confluiranno gli immobili, alcuni di notevole pregio, di proprietà dei due istituti di credito. Nel portafoglio immobiliare, la cui opera di liquidazione comincerà dopo l'estate, confluiranno le prestigiose sedi di Milano e Roma, ma anche Palazzo Thiene, Palazzo Repeta e Palazzo Negri. Parte del patrimonio immobiliare delle due banche è finita a Intesa SanPaolo nell'ambito del processo di salvataggio. Si tratta soprattutto di immobili strumentali, organici cioè all'attività bancaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tac - Tav, Zocca e Cattaneo di Forza Italia d'accordo con Dalla Rosa e Pd: pensiamo ai soldi! Ma ci sono? E, poi, la città per loro c'è?

Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:46
ArticleImage La Tav Tac o quello che casomai sarà fa chiacchierare i vicentini, e anche alcuni foresti, ormai da anni. Per il passato a chiacchierare molto e a dire assai poco, di concreto intendo, erano allora gli esponenti della maggioranza di Achille Variati. A parte l'avvio della faccenda quando venivano dati praticamente degli aut aut ai vicentini tipo: entro ottobre, eravamo mi pare nel maggio del 2014 o pressappoco, si approva la proposta oppure salta tutto! Una proposta che era ad essere gentili un giochino scolastico.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Viva Verdi a Vicenza: il contributo del Gruppo Serenissima Ristorazione al suo successo

Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:01
ArticleImage Si è rinnovato il 2 luglio scorso l'appuntamento con la grande lirica a Vicenza: grazie anche al supporto del Gruppo Serenissima Ristorazione è tornato "Viva Verdi", lo spettacolo musicale dedicato al grande compositore che anche per la quattordicesima edizione, quella del 2 luglio, è stato allestito in piazza dei Signori. Un appuntamento culturale tra i più importanti della città, come ha dichiarato il sindaco Francesco Rucco ringraziando gli sponsor che ne hanno reso possibile la realizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Bilancio regionale, manovra di assestamento da 20 milioni: per la prima volta approvata a luglio

Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:00
ArticleImage Per la prima volta - si legge in una nota della Regione - la manovra di assestamento del bilancio regionale è stata anticipata a luglio. Nel dare notizia della sua approvazione da parte della giunta veneta, il vicepresidente Gianluca Forcolin sottolinea che la manovra 2018 ammonta a 20 milioni e che il lavoro collegiale ha consentito di chiuderla a luglio per poter permettere alle strutture regionali di disporre da subito delle ulteriori risorse richieste, dando risposte celeri ad aziende, associazioni e cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fondo di Ristoro, nuovo incontro in Parlamento con i risparmiatori: "non possiamo più aspettare"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 18:27
ArticleImage Una delegazione dei rappresentanti (di seguito l'elenco completo) delle associazioni di risparmiatori uniti per il Fondo Risparmio Tradito hanno incontrato il 10 luglio tutti i gruppi Parlamentari, Forza Italia, Lega, Movimento 5 Stelle, Fratelli D'Italia, Partito Democratico per chiedere che il decreto attuativo (senza paletti) come da legge vigente 205/17 comma 1106-1109 venga pubblicato e reso operativo senza se e senza ma: "i risparmiatori veneti non possono più aspettare", grida Patrizio Miatello primo firmatario.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Obiettivo Polonia per le aziende vicentine

Martedi 10 Luglio 2018 alle 18:06
ArticleImage Un mercato ricco di opportunità (+3,6% di crescita il Pil nel 2017) e per questo meritevole di approfondimento per molte aziende vicentine: è la Polonia, paese sul quale la Camera di Commercio di Vicenza punta i riflettori, organizzando tramite l’Azienda speciale Made in Vicenza - che ha inviato questa nota - una missione economica a Varsavia, dal 23 al 26 settembre.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Principio d'incendio alla Basilica palladiana, accesso alla terrazza interdetto. Rucco: "fare chiarezza"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 17:54
ArticleImage Questa mattina alle 11.10 - informa il Comune - è scattato l'allarme antincendio della Basilica palladiana a causa del fumo generato nell'espositore caricabatterie allestito nella saletta di accesso alle scale che portano alla terrazza. Una delle batterie che, una volta caricate, vengono installate nella mostra di David Chipperfield per l'illuminazione secondaria di alcuni plastici, infatti, si è surriscaldata. Nel giro di pochi minuti il personale in servizio ha prontamente spento con un estintore il principio d'incendio e l'allarme è immediatamente rientrato, senza alcuna necessità di chiudere la mostra, la cui illuminazione principale funziona regolarmente e non ha alcuna relazione con il sistema danneggiato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Pfas, Andrea Zanoni all'Arpav: "grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 17:27
ArticleImage “Trovo estremamente grave che il direttore dell’Arpav Dall’Acqua addossi alla stampa locale la responsabilità della fuga di notizie che non avrebbe consentito all’Agenzia ambientale di svolgere i dovuti controlli e accertamenti sull’utilizzo del GenX da parte di Miteni. Cerca forse di distrarre l’opinione pubblica per coprire le carenze dell’Arpav e soprattutto della Regione”? Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico - con questa nota del Consiglio - torna all’attacco “sull’inquietante caso della nuova sostanza della ‘famiglia’ Pfas.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav, Partito Democratico d'accordo con Forza Italia e categorie economiche: "no alle proposte di Cicero"

Martedi 10 Luglio 2018 alle 17:18
ArticleImage Ci associamo - scrive in una nota il Partito Democratico della città di Vicenza - al coro di perplessità e preoccupazioni delle categorie economiche della città e del gruppo di maggioranza di Forza Italia, in merito alla proposta di revisione del progetto di attraversamento della città di Vicenza della linea AV/AC Verona – Padova, avanzata dall’Ass. Cicero. Tale proposta rimette in discussione il lavoro fatto dall’Amministrazione comunale della città di Vicenza dal 2014 al 2017 (sempre di concerto e in condivisione con la Regione Veneto), che aveva risolto definitivamente il nodo dell’attraversamento della città di Vicenza da parte della linea AV/AC Verona – Padova, questione si trascinava dal 1999, anno delle prime comparazioni progettuali sulla linea AV/AC.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network