Quotidiano
Categorie: Politica
L'affermazione più inconfutabile di tutto il pensiero marxista, cioè la pietra miliare del pensiero moderno e contemporaneo, è che la storia dell'uomo è storia della sua lotta di classe. In questa equivalenza, biologia, antropologia, e psicologia trovano le loro più importanti corrispondenze con religione, socioeconomia e politica. La natura dell'uomo, il destino inscritto nel suo genoma, si esprimono nei suoi miti, nella sua organizzazione sociale, e la ragione, ancella recente della lotta per la sopravvivenza, si scontra col suo cuore animale dai tempi di Menenio Agrippa e del discorso sul monte Sacro.
Continua a leggere
Populismi e ideologie: bentornato Marx, il motore della politica e della società.
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 21:38
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Futuro di Aim, Raffaele Colombara: "fuori i partiti, alternativa Ascopiave?"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:46
Di seguito l'interrogazione comunale presentata da Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centroâ€
AIM è la principale azienda partecipata del Comune di Vicenza, della quale attraverso l’Amministrazione i cittadini vicentini detengono la totalità del capitale. È la più importante realtà industriale multiservizi del nostro territorio, passata in 10 anni da un situazione debitoria con oltre 8 milioni di passivo nel 2008 ad un attivo di quasi 9 milioni di euro nel 2017, certificato anche dalla recente emissione di un bond presso la Borsa di Dublino;
Continua a leggere
Categorie: Associazioni
5 luglio 2016 – 17 luglio 2018: due anni di appuntamenti fissi al martedì sera (davanti al parcheggio del teatro comunale di Vicenza alle ore 19.45) dedicati all’attività podistica - scrive in comunicato Atletica Vicentina - dal cammino alla corsa a ritmi sostenuti, sotto la guida di “pacer†volontari. Si tratta di un’attività aperta a tutti, gratuita e senza particolari obiettivi agonistici. L’iniziativa è partita grazie al partenariato tra la società Atletica Vicentina Run e l’ULSS 8 Berica, allo scopo di promuovere, a tutti i livelli e per tutte le età , la pratica dell’attività motoria a giusto impatto.
Continua a leggere
"CorrixVicenza e per la Fondazione San Bortolo" festeggia 100 appuntamenti
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:35
Categorie: Politica
La Senatrice Daniela Sbrollini prende le distanze - con questa nota - dalle posizioni del Ministro degli Interni Salvini. Un servizio di Repubblica ricorda un impegno di Matteo Salvini sottoscritto prima delle elezioni politiche con la Lobby delle armi e con il Comitato Direttivo 477. “Non capisco a cosa possa servire la promozione delle armi per difesa personale. I dati, non le ideologie parlano chiaro. Negli USA, dove la vendita delle armi da difesa e da offesa sono molto facilitate, i crimini violenti e gli omicidi sono cresciuti. Lo rivelano i dati pubblicati dall'Fbi.â€Â Â
Continua a leggere
Salvini e lobby delle armi, Daniela Sbrollini: "difesa fai da te non risolve i problemi"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:27
Categorie: Politica
Mercoledì 18 luglio alle ore 20.30 a Villa Lattes in via Thaon di Revel, sede dell'ex Circoscrizione 6 ci sarà un incontro pubblico sulle linee programmatiche promosse dal sindaco Rucco, organizzato da tutta l’opposizione che vuole confrontarsi con la città sul documento fondamentale dell’amministrazione perché ritenuto "fortemente negativo: povero di idee, con alcune promesse non mantenute ed alcuni elementi pericolosi per il futuro della città . Guardiamo avanti, non torniamo indietro di dieci anni".
Continua a leggere
Linee programmatiche di Rucco, incontro pubblico dell'opposizione: "elementi pericolosi"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 17:17
Categorie: Lavoro
Martedì 17 luglio a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, è stato convocato un tavolo istituzionale sulla sicurezza del lavoro per la firma del patto strategico per la prevenzione del rischio e degli infortuni sui luoghi di lavoro. Al tavolo regionale, istituito dal presidente Luca Zaia all’indomani dell’incidente mortale verificatosi nelle Acciaierie Venete di Padova, partecipano Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco, Ance, Anci e Upi, parti sociali e datoriali.
Continua a leggere
Emergenza sicurezza sul lavoro, convocato tavolo istituzionale regionale: "prevenzione incidenti e infortuni"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 16:03
Categorie: Fatti
Vicenza vive di tante realtà diverse. E per restituire alla nostra città il riscontro che merita, a livello regionale quanto a livello nazionale, l'assessore alle attività produttive Silvio Giovine sembra avere le idee chiare. Sono già pronti infatti diversi progetti, presentati all'interno delle linee programmatiche della nuova amministrazione Rucco, che, spiega Giovine, comprendono una serie di deleghe tutte quante connesse tra loro. Tra i temi oggetto di lavoro dell'assessore, grande rilievo ha senza dubbio quello del turismo. "Con il turismo a Vicenza ci sono grandi opportunità " spiega Giovine, "Vicenza ha un'enorme potenzialità e merita di essere rilanciata, anche in ambito internazionale".
Continua a leggere
Attività produttive, assessore Silvio Giovine: in progetto il “FuoriFiera” e un programma per valorizzare il centro storico
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 16:00
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Quisquilie. Cosa sono, in altri termini, i 100mila euro di tasse, sui 54 milioni di redditi (così stimati), che Ronaldo verserà come obolo nelle casse del nostro Stato? L'accento di un ridicolo pagherò. L'apostrofo amaro di un'inezia. La virgola, per esser chiari, dello 0,1 per cento: è la percentuale che, con comprensibile scrupolo, calcola Nicola Morra, senatore del Movimento 5 Stelle che così coltiva, con razionalità mista ai dettami del populismo, l'ostilità verso i furbi del fisco, qualunque sia la loro maglia. «Grazie al governo Gentiloni, CR7 ringrazia, noi no», polemizza lui.
Continua a leggere
Lo "scandalo" dei soli 100mila euro di tasse che pagherà CR7, la Repubblica: ma quante ne pagheranno i ricchi con la flat tax?
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 15:55
Categorie: Fatti
Attentato ad Ario Gervasutti, il sindaco Francesco Rucco: "colpisce tutti i giornalisti"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 15:31
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco interviene a seguito della notizia relativa all'esplosione di cinque colpi di pistola contro l'abitazione a Padova di Ario Gervasutti: "Esprimo piena solidarietà al giornalista e stimato professionista Ario Gervasutti e alla sua famiglia, vittime la scorsa notte di un gesto molto grave, che merita l'assoluta condanna. Ciò che è accaduto nell'abitazione del noto giornalista, che per quasi sette anni, dal 2009 al 2016, ha diretto Il Giornale di Vicenza, e che ora lavora al Gazzettino, per la violenza e il significato che un simile gesto porta con sé, merita estrema attenzione affinché si possano individuare i colpevoli prima possibile".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 21 luglio alle 16.25 la città e la diocesi di Vicenza - che ha mandato questo comunicato - saranno protagoniste nel programma di Rai Uno “A sua Immagineâ€. Oltre al patrimonio palladiano, per cui la nostra città è conosciuta in tutto il mondo, Lorena Bianchetti – conduttrice del programma – ci farà conoscere il patrimonio artistico della tradizione cristiana, i numerosi Musei, la Vicenza romana e quella gotica.
Continua a leggere
La Vicenza cristiana e romana in onda su Rai1
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 14:36