Quotidiano
Categorie: Economia&Aziende
Cento protagonisti del settore orafo - gioielliero per il road show di IEG (Italian Exhibition Group ndr) partito nei giorni scorsi da Arezzo per poi toccare i principali distretti italiani di riferimento facendo tappa al Tarì di Marcianise e a Vicenza per concludersi ieri ad Alessandria. Il road show è nato per presentare ad associazioni e aziende il nuovo Show Premier e le opportunità dell’accordo siglato tra IEG ed Emerald Expositions LLC (EEX), organizzatore, tra gli altri, del prestigioso COUTURE a Las Vegas, storicamente uno dei luoghi più strategici per la gioielleria e oreficeria italiana negli Stati Uniti.
Continua a leggere
Cento aziende per la promozione di “Premier”, road show di IEG
Martedi 17 Luglio 2018 alle 14:39
Categorie: Politica, Lavoro
"Saga" front office in via Torino al bivio, l'assessore Valeria Porelli: "rischio danno erariale"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 12:59
Un assessore che va, Filippo Zanetti, e uno che arriva, Valeria Porelli. Mentre varchiamo la soglia del corridoio a palazzo Trissino degli uffici risorse umane è avvenuto da poco il passaggio di consegne: "chiedete a lui tutti i problemi che ci hanno lasciato" esordisce scherzando Porelli rivolgendosi ai giornalisti in attesa di ascoltare le linee guida del suo mandato. "Quello più rilevante - ci spiega - è che la struttura comunale è male organizzata, per stessa ammissione del sindaco precedente, noi ci impegneremo anche per riqualificare il personale, che è carente, siamo sottodimensionati: per la carta d'identità  io ho dovuto aspettare, prima che venissi nominata assessore, due ore e mezza al front office di via Torino".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città . Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.
Continua a leggere
Al Teatro Olimpico di Vicenza il 20 luglio "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi" in collaborazione con Accademia Musicale del Veneto
Martedi 17 Luglio 2018 alle 11:45
Categorie: Fatti
"Vi voglio presentare un mastino fatto donna. Senza di lei, la forza e la tenacia, sue e dei volontari di Team For Children, qui oggi non ci sarebbe niente. Dobbiamo solo dire loro grazie e non aggiungere altro, se non che hanno anche saputo sconfiggere le carte, la burocrazia e tutto quanto si è messo di mezzo, perché oggi siamo qui felici per una nuova realizzazione, ma non si creda che non ci siano stati anche dei notevoli freni a mano tirati".
Continua a leggere
Sanità, nata a Padova una teen zone per i pazienti di oncoematologia pediatrica. All'inaugurazione la presidente del senato Casellati e il governatore Zaia
Martedi 17 Luglio 2018 alle 10:15
Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
Il dossier ecomafie di Legambiente: in Veneto l'allarme è tutto sul ciclo dei rifiuti
Martedi 17 Luglio 2018 alle 09:30
Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l'ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell'ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi. "Completare la rivoluzione avviata con la legge sugli ecoreati e affidare allo Stato la competenza sulle demolizioni degli abusi edilizi".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Nella sua interrogazione comunale Raffaele Colombara, Consigliere Comunale della Lista “Quartieri al Centro†e persona più che rispettabile della coalizione di centro sinistra, auspica riguardo al futuro di Aim di non aderire, nel caso di finalizzazione del pre accordo per la sua fusione con AGSM Verona in una nuova società di cui Vicenza deterrebbe il 42% a fronte del 58% riservato ai veronesi, alla "volontà manifestata da Michele Croce, presidente di AGSM Verona di modificare i termini dell'accordo, in termini più favorevoli a Verona, quindi peggiorativi per AIM".
Continua a leggere
Aim con Agsm o Ascopiave e con guida non politica? A Colombara ricordiamo Variati & Dalla Rosa e suggeriamo di chiedere solo che Vicenza mai scenda sotto il 50%. Fiera docet
Martedi 17 Luglio 2018 alle 05:43
Categorie: Economia&Aziende
A qualche giorno dal collocamento "trionfale" alla Borsa italiana, sezione AIM, della vicentina Askoll Eva del gruppo Askoll di Elio Marioni e dopo qualche approfondimento sulla solo seconda azienda dell'area oggi quotata (una debolezza strutturale di questo territorio troppo vincolato, forse, a una visione padronal/familiare dell'azienda e troppo abituato, anche, a trovare finanziamenti tra le pieghe dei rapporti personali con la ormai defunta Banca Popolare di Vicenza) diamo un seguito alla nostra nota "Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi" per dare qualche informazione in più sugli "affari" di Borsa.Â
Continua a leggere
Le oscillazioni in Borsa, ora al ribasso, della vicentina Askoll Eva: lo spunto per capirci un po' di più di mercato delle azioni
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 22:46
Categorie: Fatti
Si terrà mercoledì 18 luglio, alle 20.30, il terzo appuntamento con il ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla cultura. Durante la visita si andrà alla scoperta di una parte della città poco conosciuta, il cui importante passato nell'attività di cardatura della lana e filatura della seta ancora si riflette nella toponomastica: borgo Pusterla, da Corte della Sega fino alla più nota contra' Chioare.
Continua a leggere
Borgo Pusterla: nel Settecento al di là del Bacchiglione palazzi signorili, antichi ospizi e le prime grandi manifatture
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 22:24
Categorie: Fatti
In merito al bollo auto per i veicoli con più di vent’anni di vita il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, Gianluca Forcolin, che ha anche la delega ai tributi, precisa che: "Nessuna stangata in Veneto per i possessori di auto e moto con più di vent’anni di vita, iscritte da un registro storico. E’ stato il governo Renzi, con la legge statale di stabilità (L. 190/2014), a cancellare l’esenzione della tassa automobilistica per i veicoli di età compresa tra i 20 e i 29 anni".
Continua a leggere
Bollo auto con più di vent’anni, la Regione: "nessuna stangata"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 22:14
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Accogliamo l’appello del Gruppo Difesa Soci ex B.C.C. Crediveneto, che riunisce alcune centinaia di soggetti titolari di quote sociali della medesima banca, affinché la politica possa intervenire tempestivamente nella tutela dei risparmiatori". A dichiararlo - in una nota - il senatore Questore UDC Antonio De Poli. "Chiediamo al Governo che la questione dei Soci ex B.C.C. Crediveneto abbia la medesima attenzione che è stata riconosciuta agli obbligazionisti di altre ben note banche che hanno occupato la recente cronaca".Â
Continua a leggere
Ex soci Bcc Crediveneto, Antonio De Poli: "il Governo assicuri ai risparmiatori uguali tutele"
Lunedi 16 Luglio 2018 alle 22:02