Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente
“Greenpeace per l’ennesima volta manca del più comune senso del pudore. Ma è giunto il momento che la smettano di giocare, in modo subdolo, con la lingua italiana perché la gente non è stupida. Infatti mentono e sanno di mentire, perché quello che dicono non è veroâ€. Lo ribadisce - in una nota -l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin in relazione alle dichiarazioni diffuse oggi da Greenpeace riguardanti il caso GenX, il nuovo inquinante tensioattivo rinvenuto nella regione.
Continua a leggere
Pfas, continua il botta e risposta Regione-Greenpeace. Bottacin: "sul GenX mentono sapendo di mentire"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:39
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:06
Il sindaco Francesco Rucco per il Comune di Vicenza, la presidente Maria Cristina Franco per la Provincia di Vicenza e il presidente Paolo Mariani per la Camera di Commercio hanno incontrato oggi 17 luglio a Palazzo Trissino l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli. "Esprimiamo soddisfazione - dicono in una nota congiunta - per l'esito dell'incontro e per l'accoglimento delle nostre richieste.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Fondo di ristoro peri soci truffati dalle banche venete: il nuovo governo, dice il sotto segretario Massimo Bitonci, è impegnato ad ampliare la platea dei risparmiatori da risarcire e a semplificare le procedure. Significa che il decreto già approvato dal governo Gentiloni non chiariva questi aspetti? Lo chiediamo all'ex sottosegretario Pierpaolo Baretta, che di quel decreto può essere considerato l'autore (nella foto incontro tra l'ex sottosegretario e le associazioni Unite per il fondo). Baretta, voi avevate escluso una parte dei risparmiatori?
Continua a leggere
Fondo risparmiatori BPVi e Veneto Banca, Baretta: accesso per tutti con rimborsi commisurati al danno, governo lo sblocchi!
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:05
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Piano regionale Pfas, Miteni: "su 600 aziende vicentine che li usano ne verranno controllate 4!"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:57
Si apprende - è scritto in una nota stampa di Miteni spa - dalla pubblicazione del bollettino ufficiale della Regione Veneto quali sono gli interventi che Arpav dovrà fare per controllare le oltre 600 aziende che usano circa 200 tonnellate all'anno di PFAS nell'area del vicentino. Si legge che "Il piano di controllo ufficiale" viene attuato “In riferimento alle metodologie proposte nei Progetti REACH en-Force (REF) e Progetti pilota adottati dal Forum dell’ECHA, i controlli in materia di REACH e CLP del PRC 2018â€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il Movimento 5 Stelle - è scritto in una nota - porta a Roma la situazione dei punti nascita del Veneto. Domani mattina il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Giovanni Endrizzi e Jacopo Berti, consigliere regionale M5S, saranno presenti all’incontro fra il Sottosegretario alla Salute con delega ai punti nascita e i sindaci dei Comuni interessati dal problema. “Faremo la nostra parte – conferma Berti, che ha organizzato l’incontro assieme al senatore padovano – per tutelare i cittadini. Il territorio ci chiede di essere ascoltato, i cittadini sono scesi in piazza per difendere i punti nascita e noi porteremo la voce dei veneti all’attenzione del Governoâ€.Â
Continua a leggere
Punti nascita, il Movimento 5 Stelle porta il caso a Roma
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:49
Categorie: Politica
Sulla sentenza recente della Cassazione per cui “Se la vittima si è ubriacata volontariamente, la violenza resta ma non c’è l’aggravante, interviene - con questa nota - la senatrice Pd Daniela Sbrollini: “No. Il fatto è gravissimo. Non lo possiamo accettare, non possiamo tacere. Lo stupro è violenza. Punto. E in questo caso fatto per di più su una persona non in grado di decidere né di difendersi. Non importa perché. Era in balia di bruti. Punto."
Continua a leggere
Stupro, Daniela Sbrollini contro la Cassazione: "non possiamo accettare la sentenza"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:37
Categorie: Lavoro
Sull’azione di class action - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - avviata dalle Associazioni Italiane degli Autotrasportatori (Confartigianato Trasporti, Anita, Assotir, Fai, Fiap, Unitai, Sna Casartigiani) scese in campo per aiutare i propri associati a essere risarciti del danno da sovrapprezzo causato dal cartello dei produttori di autocarri, già sanzionati il 19 luglio 2016 dalla Commissione Europea, interviene anche il vicentino Igor Sartori, presidente provinciale degli Autotrasportatori Merci di Confartigianato e vice presidente regionale della categoria.
Class action contro cartello costruttori dei Tir, a Vicenza più di 4.000 mezzi coinvolti
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:15
Continua a leggere
Categorie: Politica
Semplificazione e riordino dei livelli di governo del territorio è la finalità del disegno di legge denominato "Disposizioni in materia di enti locali" che la Giunta regionale - come comunica in questa nota - su proposta del vicepresidente Gianluca Forcolin, ha approvato nel corso della seduta odierna. Il testo, che ora verrà trasmesso alla competente Commissione consiliare prima di affrontare l’esame finale dell’assemblea, è il risultato di un articolato percorso compiuto in stretto raccordo e confronto con ANCI, UPI e UNCEM nella loro veste di rappresentanti delle Autonomie locali e, tramite esse, è stato condiviso con le Amministrazioni del territorio.
Continua a leggere
Giunta veneta approva ddl in materia di enti locali: “semplificazione e riordino dei livelli di governo”
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:07
Categorie: Ambiente, Associazioni
Pochi giorni fa Greenpeace - è riportato in una nota stampa dell'associazione - ha pubblicato “Sette scomode verità su GenXâ€, approfondimento con cui l’organizzazione ambientalista diffondeva gli elementi in proprio possesso per provare a chiarire meglio alcune questioni legate al GenX e alla contaminazione da questa sostanza, accertata di recente da ARPAV nelle falde acquifere del vicentino e in aree vicine al sito produttivo di Miteni.Â
Continua a leggere
GenX, Greenpeace ribatte a Miteni e Regione: "rendano pubblici i documenti"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 14:51
Categorie: Scuola e formazione
Il Comune di Vicenza rende noto che 25 giovani provenienti da vari Paesi del mondo – Stati Uniti, Germania, Brasile, Polonia, Finlandia, Ucraina, Turchia, Argentina, Olanda... – sono stati accolti questa mattina nel giardino del Teatro Olimpico dal sindaco Francesco Rucco e dal consigliere comunale Caterina Soprana. Erano presenti anche il presidente del Lions Club Vicenza Host Federico Balbo e Maurizio Porelli, past president del Lions Club Vicenza Riviera Berica e officer distrettuale.
Continua a leggere
Il sindaco Rucco accoglie all'Olimpico i giovani dei Lions Club da vari Paesi del mondo
Martedi 17 Luglio 2018 alle 14:45