Quotidiano

Categorie: Scuola e formazione

Graduation Day: 42 manager e professionisti si diplomano al CUOA

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:28
ArticleImage Si è tenuta oggi pomeriggio al CUOA, nella prestigiosa sede di Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, la cerimonia di consegna dei diplomi dell'Executive MBA part time e del MBA part time International Program. Quarantadue manager e professionisti, motivati ad accrescere le loro conoscenze e competenze per cogliere le opportunità e affrontare i rischi degli attuali scenari competitivi, si sono preparati con l'obiettivo di dare un nuovo impulso alla loro carriera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Badanti in Veneto, Riccardo Barbisan (Lega Nord): un passo avanti per le persone fragili bisognose di assistenza

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:23
ArticleImage «Ringrazio la Giunta regionale per aver dato seguito alla mia Legge Regionale "Per il sostegno delle famiglie e delle persone anziane, disabili, in condizioni di fragilità o non autosufficienza, per la qualificazione e il sostegno degli assistenti familiari"». Il Vicepresidente del Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Riccardo Barbisan, primo firmatario della legge regionale n. 38/2017, commenta così il finanziamento di 1,5 milioni di euro per progetti per l'istituzione dei corsi di formazione per le badanti e per la sperimentazione degli "sportelli famiglia" per l'incontro domanda-offerta.

Continua a leggere

La più antica raffigurazione di Maria nel Veneto alla Cattedrale di Adria: La voce del Sileno anno 3

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 09:15
ArticleImage Piccoli tesori di cultura sono talvolta poco noti e spesso non conosciuti; eppure essi rivestono grande importanza per il loro contenuto e sono anche la proposta di riflessione. La conoscenza, infatti, è il più importante veicolo dell'incontro tra gli uomini, i quali, dato che la terra è tonda, come diceva I. Kant, non possono non incontrarsi. È quindi importante che si abbia una relazione che sia prima di tutto disponibilità a "sapere dell'altro" ed è autentica tolleranza quella che non si limita, quando va bene, "a sopportare" i pensieri altrui, ma si pone nella dinamica: "forse ha ragione lui".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Per le 'baciate' è chiamata in causa anche la SGA cessionaria dei crediti della BPVi in Lca

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 22:58
ArticleImage Il giudice Bianca Maria Biondo della I sezione civile del tribunale di Vicenza ha autorizzato, con decisone del 12 luglio 2018, per "l'estensione del contraddittorio... la citazione di SGA S.p.a." fissando "la comparizione delle parti avanti a sé e la trattazione della causa la nuova udienza del 21 dicembre 2018...". Il giudizio era stato promosso dal socio di Banca Popolare di Vicenza verso l'Istituto ora in Liquidazione Coatta Amministrativa chiedendo la "declaratoria di nullità dell'operazione di finanziamento concesso dalla Banca per l'acquisto di azioni proprie (cd. "baciate")".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nel Pd di Moretti, Sbrollini e Variati "morale" in 2° piano per un pugno di dollari. O di voti

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 22:56
ArticleImage

Il consigliere regionale Pietro Dalla Libera, passato recentemente dalla lista Alessandra Moretti presidente alla maggioranza di centro destra, "non ha più alcun ‘obbligo morale' nei confronti dell'associazione Alessandra Moretti Presidente, perché ha trovato un accordo e saldato il debito": così ha dichiarato l'ex parlamentare europea del Pd sconfitta in Veneto da Luca Zaia parlando dei contributi economici reclamati dalla lista di centrosinistra con cui era stato eletto Dalla Libera (nome omen) e ora versati dal transfuga. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Armi e voti a Vicenza con Matteo Salvini, il consigliere Ciro Asproso: "Rucco affronti la questione"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 22:30
ArticleImage In questi giorni - scrive in una nota stampa il consigliere comunale di Coalizione Civica per Vicenza Ciro Asproso - i maggiori quotidiani locali (qui nostro articolo ndr) e nazionali si stanno occupando della Fiera di Vicenza, ma a dispetto delle preoccupazioni del Sindaco non è su Vicenza ORO che si concentrano le attenzioni del circuito mediatico. A tenere banco è il Patto siglato tra il Ministro degli Interni Matteo Salvini e la lobby dei costruttori di armi in concomitanza con HIT SHOW, la kermesse di richiamo internazionale per il comparto armiero italiano. L’unica mostra europea in cui vengono esposte tutte le tipologie di armi (quelle da guerra escluse), e dove persino i minori hanno il permesso di libera entrata.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Anniversario morte Borsellino, Don Ciotti di Libera ospite del Consiglio regionale. Vicepresidente Giorgetti: "il Veneto non è terra di mafia"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 22:27
ArticleImage “Oggi ricorre il 26’ anniversario della strage di via d’Amelio in cui trovarono la morte Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: una giornata particolare e significativa, quindi, che segue la visita di Don Luigi Ciotti presso il Consiglio regionale del Veneto e che consente di tornare a mettere in evidenza l’impegno delle istituzioni regionali nelle azioni di contrasto alla criminalità organizzata”. Sono le parole del Vicepresidente dell’Assemblea legislativa regionale Massimo Giorgetti che nel tardo pomeriggio di ieri, con i colleghi dell’Ufficio di Presidenza, il Vicepresidente Bruno Pigozzo e il Consigliere segretario Simone Scarabel, ha ricevuto in visita presso la sede consiliare di palazzo Ferro Fini, a Venezia, Don Luigi Ciotti, fondatore e Presidente dell’Associazione Libera - Contro le mafie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italo Francesco Baldo: è possibile una nuova sinistra in Italia?

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 21:44
ArticleImage Gentile direttore, da quando vi è stato il crollo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), che Leonìd Il'ìč Brèžnev, ricordate, aveva dichiarato che avevano realizzato il socialismo reale, la sinistra italiana, orfana di padre, madre e fratelli (Erich Honecker, ad esempio, nella Germania dell'Est) è in cerca di una sua propria identità. Vi aveva provato Achille Occhetto che dimenticò il suo tallone, ovvero lo zoccolo duro del Partito Comunista Italiano che non voleva e non vuole nemmeno oggi sentir parlare d'altro che di comunismo, di lotta di classe.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Ex Zambon e bonifica: siamo nel 2005, è partita la magistratura di Vicenza e siamo punto e daccapo

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 20:59
ArticleImage Dopo "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni", "Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene" e "Ex Zambon e bonifica da monoclorobenzene: una storia vicentina che è ancora la cronaca di un'opera incompiuta" ecco la quarta parte della ricostruzione dal 1981 in poi del caso di inquinamento ancora non rimosso dell'area ex Zambon ricostruita sulla base di articoli e documenti raccolti ne La storia della bonifica della ex Zambon di Luciano Parolin (autore di questa ricostruzione sintetica per VicenzaPiu.com, ndr)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ater, assessore Lanzarin: "nuovi cda e criteri di maggior equità nell’edilizia pubblica"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 18:25
ArticleImage “Con il varo dei nuovi Cda e del nuovo regolamento, la riforma dell’edilizia pubblica residenziale in Veneto è ormai operativa: convocherò a breve i nuovi presidenti delle sette Ater del Veneto per coordinare al meglio l’applicazione delle novità nella gestione degli alloggi pubblici”. Così in una nota l’assessore regionale al sociale e all’edilizia residenziale pubblica, Manuela Lanzarin, saluta il via libera dato dalla commissione Urbanistica del Consiglio veneto al nuovo regolamento per l’edilizia residenziale pubblica, terzo atto nel percorso di attuazione della legge 39 dello scorso novembre che ha modificato le regole di assegnazione e gestione degli oltre 40 mila alloggi pubblici presenti in Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network