Quotidiano

Categorie: Politica

Intervento "mondiale" al San Bortolo, le congratulazioni di Dalla Rosa e Zaia

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:57
ArticleImage Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia,  e senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter vantare  una vera eccellenza.” 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bandiera veneta al posto del Tricolore, il Pd scrive a Mattarella: "offendono la nostra storia"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:36
ArticleImage “Carta e penna per una nota ufficiale al Presidente della Repubblica” spiega così - in una nota del Consiglio - la vice-capogruppo del Pd regionale Orietta Salemi perché ha voluto portare l’attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla ripetuta sostituzione della bandiera italiana nei luoghi simbolo della nostra storia e del nostro Paese. "Ammainare il Tricolore – scrive la Salemi nella nota al Presidente - è offendere la memoria del sangue versato da migliaia di giovani italiani che si sono battuti sul nostro fronte alpino nella Grande Guerra. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas, Guarda e Zanoni: "relazione finale sorpassata dagli eventi, basti pensare al caso GenX"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:24
ArticleImage

“Non potevamo dare voto favorevole a questa relazione, ormai sorpassata dagli eventi. È una testimonianza ‘storica’ ma non attuale, tanto è vero che per il caso GenX siamo stati costretti a chiedere delle audizioni in Commissione Ambiente della dottoressa Bramezza e del dottor Dell’Acqua”. È quanto dichiarano in una nota i Consiglieri regionali Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (AMP).

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Bonifica bellica a Parco Querini, interdetta area ex Serre e vietato l'accesso da via Rodolfi

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:17
ArticleImage
Lunedì 23 luglio - annuncia una nota del Comune - inizieranno le operazioni di bonifica bellica a Parco Querini, propedeutiche ai lavori di restauro delle ex serre Cunico. La bonifica, che sarà eseguita dalla ditta, qualificata per realizzare interventi di questo tipo, S.O.S. Diving Team srl, ha l'autorizzazione del Genio militare di Padova e avrà l'assistenza archeologica della ditta Diego Malvestio e C. s.n.c. di Concordia Sagittaria che ha eseguito le indagini preliminari alla progettazione. L'intervento sarà finanziato nell'ambito dell'investimento del Bando periferie per il recupero delle ex serre Cunico di Parco Querini pari a 1.050.000 euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Front office via Torino, visita dell'assessore Porelli: "cambiamento non avverrà in tempi rapidi"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:05
ArticleImage
La mattina del 19 luglio l'assessore alle risorse umane Valeria Porelli si è recata in visita allo Sportello unico per il cittadino del Comune di Vicenza, il front office di viale Torino 19. Queste le sue dichiarazioni raccolte dall'ufficio stampa: "Ho voluto recarmi in visita allo Sportello unico per il cittadino nell'ambito di una serie di incontri istituzionali di insediamento che, come amministrazione entrante, stiamo svolgendo in queste settimane. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Area ex Domenichelli finalmente ripulita ma Colombara ora... si lamenta

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 16:06
ArticleImage Notizia strepitosa. Finalmente si mette mano all'area ex Domenichelli. Cioè la proprietà, l'Immobiliare Maddalena di Danilo Marchetto (qui un po' di... storie su questo "discusso" imprenditore conciario e immobiliare), ha avviato i lavori di pulizia di una delle aree più malandate di Vicenza, praticamente in centro. Rifugio di tutti coloro che hanno abitudini non perfettamente allineate con le norme del vivere civile, ora vede la presenza di escavatori e di operatori che la riconsegnano al progresso che, in questo caso, si chiama supermercato.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gruppo Mastrotto chiude il 2017 con 473 milioni di euro di fatturato: "nuovo stabilimento in Toscana"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:55
ArticleImage Dati positivi per Gruppo Mastrotto - annuncia una nota dell'azienda - che ha chiuso il bilancio 2017 con un fatturato consolidato di 473 milioni di euro e pianifica un’ulteriore espansione verso i mercati internazionali che, solo per il 2017, hanno costituito oltre l’80% del fatturato complessivo. Il Gruppo, tra i primi in Europa nella lavorazione delle pelli bovine, ha ottenuto un incremento della redditività con un EBITDA consolidato del 10,3%.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti: "Pietro Dalla Libera ha saldato il debito, non ha più obblighi morali"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:48
ArticleImage “Adesso il consigliere Pietro Dalla Libera non ha più alcun ‘obbligo morale’ nei confronti dell’associazione Alessandra Moretti Presidente, perché ha trovato un accordo e saldato il debito”.  A dichiararlo - con una breve nota del Consiglio - è proprio la consigliera del PD Alessandra Moretti che aveva sollevato la questione dopo il passaggio dell’esponente di Veneto Civico con la maggioranza di centrodestra. “Sono soddisfatta dell’intesa raggiunta - spiega Moretti - perché, al di là del diverso schieramento, credo sia importante mantenere dei rapporti di lealtà. Politica e non”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pfas, depositata la relazione finale: verrà trasmessa al Consiglio regionale

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:42
ArticleImage “Oggi è stata presentata ai Commissari che hanno lavorato in questi mesi sul caso Pfas la ponderosa relazione relativa al lavoro svolto dalla Commissione Speciale d’inchiesta”. Lo ha annunciato il presidente della Commissione, Manuel Brusco (M5S) che ha spiegato - in una nota stampa - come “nella prossima seduta la Commissione è chiamata ad approvare il testo finale che verrà quindi trasmesso al Consiglio regionale  per l’approvazione definitivo da parte dell’aula. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Istruzione, l'assessore Cristina Tolio: "priorità attività extrascolastiche e pasti pluriporzione"

Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:24
ArticleImage “Il mio è l'assessorato alla formazione, ma potrebbe essere anche chiamato assessorato alle relazioni, perchè è quello con più rapporti in assoluto con le persone: contiamo del resto 822 bambini negli asili nido, 2.774 alle materne, 5.229 alle primarie, 3.327 alle secondarie di primo grado. Più tutti gli insegnanti, gli operatori, i dirigenti e gli enti che gravitano attorno al mondo della scuola”. È partita da questa considerazione - contenuta nella nota stampa del Comune - Cristina Tolio, cui il sindaco Francesco Rucco ha affidato le deleghe in materia di istruzione, edilizia scolastica e rapporti con l’università, illustrando stamattina le sue linee programmatiche 2018-2023, dal suo ufficio al secondo piano di Palazzo del Territorio, con ampie vetrate affacciate su Palazzo Chiericati, Monte Berico e corso Palladio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network