Quotidiano

Categorie: Politica

Bilancio partecipativo, Matteo Tosetto ribadisce: "strumento da rivedere, ma comunque insufficiente"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:10
ArticleImage “Chi conosce la mia storia sa che non potrò essere contro il bilancio partecipativo – ribadisce in una nota del Comune Matteo Tosetto (qui le sue parole a una nostra domanda sul tema una settimana fa). Il vicesindaco e assessore alle risorse economiche, con delega anche alle democrazia partecipativa e al decentramento amministrativo spiega che: "tant'è che nel documento delle linee programmatiche in discussione martedì prossimo in consiglio comunale non c'è una riga in cui si dica questo". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro Ciambetti-Stefani: "regionalismo differenziato"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 16:04
ArticleImage “Il ministro Stefani ci ha assicurato la massima disponibilità alla collaborazione anche in considerazione degli sviluppi possibili del Regionalismo differenziato”. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale  del Veneto commenta - con questa nota - l’esito dell’incontro che quest’oggi l’assemblea plenaria dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome hanno ha avuto con il Ministro degli Affari Regionali Erika Stefani. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vaccini, Alessandra Moretti: "Zaia studi i numeri degli uffici regionali, ha fallito"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:53
ArticleImage “Caro Zaia il modello Veneto non ha funzionato: a dirlo non è il Partito Democratico ma i numeri che gli uffici regionali ci hanno fornito. Prima di parlare a vanvera, informati”. Così Alessandra Moretti, consigliera del PD smonta “cifre alla mano, l’entusiasmo del governatore per le parole del ministro della Salute Grillo, che ha ventilato la possibilità di graduare l’obbligatorietà a livello territoriale, sulla base dei diversi tassi di copertura regionale” come si legge in una nota stampa diffusa dall’esponente del Pd. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Area della Concia, l'Arpav monitora l'aria per 5 settimane

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:46
ArticleImage Il mezzo mobile ARPAV per il controllo della qualità dell'aria per la zona della concia è stato condotto ieri (foto) a Zermeghedo, in via Marconi. Le misure sono iniziate oggi, 20 luglio 2018. La campagna di monitoraggio, richiesta dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, è finalizzata al controllo della qualità dell’aria in relazione alle emissioni industriali dell’area della concia. L'indagine, la seconda nel comune relativa all’anno corrente, avrà una durata complessiva di 5 settimane. I parametri monitorati sono: idrogeno solforato (H2S), benzene, toluene, etilbenzene, xileni, ossidi di azoto (NOX, NO, NO2), ammoniaca (NH3) e PM10.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Tassa dei rifiuti, Vicenza medaglia di bronzo in Italia per il pagamento. Roma in fondo

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:24
ArticleImage Vicenza vince la medaglia di bronzo tra le province italiane per il versamento della tassa dei rifiuti. A dirlo è l’analisi di Crif Ratings - che ha diffuso questo comunicato - condotta sui bilanci dei comuni italiani che ha analizzato i mancati incassi su base pro capite relativi alla tassa rifiuti del 2016, evidenziando le differenze emergenti a livello regionale, provinciale e di città metropolitane. Nella provincia di Vicenza mancano all’appello solo 50 centesimi per cittadino contro i 149 euro di Roma che si trova al polo opposto della classifica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab, la domanda di Rolando a Rucco: "intende azzerare il cda legittimamente in carica fino al 2020?"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:06
ArticleImage Il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando ha preparato una domanda d'Attualità relativa alle nomine che il sindaco Francesco Rucco intenderebbe fare o meno circa il CdA di Ipab di Vicenza: "l’organo di governo di Ipab, il cda, per statuto è formato da cinque componenti. oggi sono quattro. il cda dura in carica cinque anni: ha naturale scadenza a giugno 2020. Il sindaco intende azzerare e rinnovare ora il cda di Ipab legittimamente in carica fino al 2020? O rispettare la naturale scadenza?"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Dirigenti comunali, Rucco ne cerca 4: direttore generale, lavori pubblici, cultura e servizi scolastici

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 14:55
ArticleImage Sono pubblicati sul sito del Comune di Vicenza fra i Concorsi pubblici della sezione Pubblicazioni on line, gli avvisi per la copertura di quattro incarichi dirigenziali a tempo pieno e determinato, a partire dal bando per il ruolo di direttore generale del Comune. Gli altri tre riguardano invece le figure di dirigente per il settore lavori pubblici e manutenzioni, il settore cultura, promozione della crescita, musei, e il settore servizi scolastici, educativi e sport.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas e GenX, Daniela Sbrollini porta il caso in parlamento: "nuove preoccupazioni"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:14
ArticleImage La senatrice vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione scritta al Ministro della Salute ed al Ministro dell’Ambiente. “I recenti nuovi inquinanti - spiega Sbrollini - ritrovati nella zona Miteni pongono a tutti nuove preoccupazioni. I Ministri della Salute e dell’Ambiente dovranno per forza prendere una posizione precisa al riguardo. Per questo ho presentato una interrogazione rivolta ad entrambi per avere informazioni e per stimolare una posizione ufficiale” 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berica Impianti, Zanettin interroga Di Maio: “non c'è solo la mafia contro le aziende, anche la burocrazia”

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:06
ArticleImage Il deputato vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Luigi Di Maio, che pochi giorni fa ha fatto visita, con grande enfasi mediatica, a Nino De Masi, l’imprenditore di Gioia Tauro, costretto al fallimento dopo aver denunciato il racket delle estorsioni. “Vorrei portare all'attenzione – spiega Zanettin - anche la vicenda della Berica Impianti”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Va all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 11:20
ArticleImage Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenza”, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network