Quotidiano

Categorie: Associazioni

AISM Vicenza, eletto il nuovo Direttivo Provinciale

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:39
ArticleImage La Sezione di Vicenza dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus, a seguito del recente congresso elettivo svoltosi il 26 maggio a Thiene, e della successiva prima riunione di Consiglio Direttivo, ha eletto i componenti del Consiglio Direttivo Provinciale AISM Vicenza per il triennio 2018- 2021: Sonia Franzina, Fabio Rigoni, Mirella Sabadin, Margherita Cracco, Barbara Baù, Mirella Bonora, Eugenia Anais Villanova. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Visita in carcere a Vicenza della Uil e due parlamentari della Lega: "grave carenza dell’organico"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:20
ArticleImage Nella mattinata di lunedì 23 luglio 2018 - informa un comunicato della UIL PA Polizia Penitenziaria -Triveneto - la delegazione Uil Penitenziari visiterà la Casa Circondariale di Vicenza (Filippo Del Papa), visiterà i luoghi di lavoro unitamente ai due Onorevoli della Repubblica Germano Racchella e Marica Fantuz entrambi della Lega Nord, con i quali è già stata eseguita una visita presso la casa circondariale di Verona Montorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Sanità, in consiglio regione Veneto piano 2019-2023. Manuela Lanzarin: “confermata l’integrazione socio-sanitaria"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:18
ArticleImage "Il nuovo piano sociosanitario 2019-2023 è nel solco della continuità, ma guarda avanti alle sfide poste dall'invecchiamento demografico e delle nuove povertà, relazionali e di vita, promuovendo risposte innovative". Così Manuela Lanzarin, assessore regionale alle politiche sociali, commenta l'inizio del percorso di esame, in Consiglio regionale, della nuova legge di programmazione della sanità veneta e del sistema sociale per il prossimo quadriennio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Quinta Commissione consiliare regione Veneto: presentato il nuovo Piano Socio Sanitario regionale 2019- 2023

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 20:03
ArticleImage Nella seduta odierna, la Quinta Commissione consiliare permanente - presieduta da Fabrizio Boron (ZP), vicepresidente Fabiano Barbisan (CDV) - ha presentato il Disegno di Legge della Giunta ‘Piano Socio Sanitario regionale 2019- 2023', alla presenza dell'Assessore alla Sanità Coletto e al Sociale Lanzarin, nonché del Direttore dell'Area Sanità e Sociale della Regione, dott. Mantoan, mettendone in evidenza gli aspetti portanti e innovativi.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Sit-in Cgil Cisl e Uil alla Miteni: "lavoratori preoccupati"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 18:27
ArticleImage Sit in delle categorie dei chimici di Cgil Cisl e Uil organizzato dalle RSU aziendali della Miteni questa mattina - informa una nota sindacale del 20 luglio - in via Colombaretta a Trissino davanti all’azienda al centro dell’inquinamento da PFAS e da GenX, sostanze perfluoroalchiliche considerate dagli studiosi “interferenti endocrini”. Sul posto anche il segretario generale della Cgil di Vicenza Giampaolo Zanni. “Quella di oggi”, ha detto il numero uno della Cgil vicentina, “è una iniziativa dei lavoratori per far emergere la situazione che stanno vivendo!”

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vaccini, Silvia Rizzotto della lista Zaia risponde ad Alessandra Moretti: "siamo per la libera scelta"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 18:17
ArticleImage “Al di là dei numeri e dei dati, siamo convinti che vada mantenuta la libertà per ogni genitore di scegliere se potere vaccinare o meno i propri figli. Siamo quindi in pieno accordo con quanto dichiarato dal ministro della Salute Giulia Grillo che non si è detta contraria in toto ai vaccini, ma solo all’obbligatorietà della vaccinazione. Del resto, come ha fatto notare il governatore Luca Zaia, i tassi di vaccinazione in Veneto sono già alti”. A dichiararlo è Silvia Rizzotto, capogruppo della lista Zaia Presidente in Consiglio regionale, che risponde così alle polemiche avanzate dalla consigliera del Partito democratico Alessandra Moretti. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Piano sociosanitario, il Pd: "restaura le care vecchie Ulss"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:43
ArticleImage “Il nuovo Piano sociosanitario è una vera e propria retromarcia rispetto alla Legge 19/2016 con la reintroduzione dei ruolo fondamentale dei distretti. Un atto necessario visto le dimensioni ciclopiche delle Ulss, perché il territorio ha bisogno di punti di riferimento”.  È il commento in una nota, a nome del Partito Democratico, del consigliere Claudio Sinigaglia sul Pssr 2019-2023 presentato oggi in Quinta commissione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo Piano Socio Sanitario Regionale, Coletto: "può essere storico, il primo con autonomia"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:40
ArticleImage

“Questo potrebbe essere un Piano storico, il primo che si occupa di sanità in un quadro di Autonomia della Regione Veneto. Per questo, tra le sue caratteristiche, c’è la flessibilità, per inserire agevolmente e velocemente le novità autonomiste che auspichiamo, e che in questa materia potrebbero essere consistenti”. Lo dice - in una nota - l’Assessore alla Sanità Luca Coletto, nel giorno in cui approda in Commissione del Consiglio regionale la Proposta di Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023, approvata dalla Giunta e trasmessa al Consiglio a fine maggio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I giovani di Forza Italia e Brunetta lanciano il "No Decreto Dignità Day"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:32
ArticleImage “Il Coordinamento regionale di Forza Italia Giovani, e tutti i coordinamenti provinciali del Veneto, sostengono l’iniziativa promossa da Forza Italia per sabato 21 luglio. Il "No Decreto Dignità Day" rappresenta un grido di giustizia per gli oltre sette milioni di giovani italiani attualmente senza occupazione”. Lo dichiara - in una nota diffusa da Forza Italia del Veneto - Cristian Sartorato, Coordinatore regionale Forza Italia Giovani Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Decreto Dignità, Confcommercio Vicenza convoca le imprese: "segna un ritorno al passato"

Venerdi 20 Luglio 2018 alle 17:21
ArticleImage Il "decreto dignità", recentemente varato dal Governo - scrive in un comunicato Confcommercio Vicenza - riduce fortemente la flessibilità legata al contratto a tempo determinato ed inasprisce l’indennizzo al lavoratore licenziato illegittimamente. L’iter per rendere definitivo il provvedimento prevede ora la discussione in Parlamento per la conversione in legge. Confcommercio nazionale, che resta fortemente critica sul testo, sta sollecitando l'introduzione di correttivi in sintonia con le esigenze reali del mondo del lavoro delle aziende rappresentate. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network