Quotidiano
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Per l'amministrazione di un Comune molte sono le responsabilità e molti gli incarichi che il sindaco deve attribuire pe il miglior funzionamento delle istituzioni, organismi, fondazioni, ecc. Molti ricevono per competenza l'incarico, altri per "meriti" di partito o di coalizione, mai per favore personale si spera, ma è lecitissimo dubitarne e come diceva Giulio Andreotti non si fa mai male. Vicenza non è sfuggita a questa "regola" e chi ha ricevuto l'incarico da un sindaco, Achille Variati, dovrebbe sempre sentire il dovere di rimetterlo, dando quasi immediatamente le dimissioni.
Continua a leggere
Care poltrone, a Vicenza si sono attaccate ai nominati da Variati: nessuno lascia Aim, Ipab, Vicenza Holding ex Fiera di Vicenza...
Sabato 21 Luglio 2018 alle 20:23
Categorie: Associazioni, Fatti
Sarà l’evento conclusivo di tutte le celebrazioni per i 100 anni della Grande Guerra, il più atteso e il più sentito: l’arrivo solenne della “Lampada della Pace†alla Basilica di Monte Berico, il prossimo 27 ottobre. Un giorno che si configura come momento di grande partecipazione, che coinvolgerà tutta la città , la provincia e la regione, con la prevista partecipazione di altissime Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni vicentini, dei rappresentanti di moltissime associazioni militari e non, di studenti ed alunni delle scuole, e della cittadinanza tutta.
Continua a leggere
La “Lampada della Pace” a Monte Berico, a Vicenza l’evento conclusivo per i 100 anni della Grande Guerra
Sabato 21 Luglio 2018 alle 19:09
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Nei giorni scorsi è stato firmato un accordo tra la Forall Confezioni Spa (legata al marchio Pal Zileri) e i sindacati. Tale accordo prevede il licenzimento di 65 lavoratrici e lavoratori. Vorremmo porre alcune domande, scrive nella nota che pubblichiamo il PCI - Federazione provinciale di Vicenza. 
Perché le crisi (vere o presunte) le devono pagare sempre e comunque le lavoratrici e i lavoratori? Perché è diventato così facile (anzi normale) licenziare? Perché i padroni delle aziende che licenziano non diventano poveri (anzi, spesso si arricchiscono)?
Continua a leggere
Alla Forall - Pal Zileri di Quinto Vicentino 65 licenziamenti, Pci di Vicenza: mille domande sui perchè. La risposta: i "padroni" la coscienza di classe ce l'hanno...
Sabato 21 Luglio 2018 alle 18:49
Categorie: Politica, Fatti
Forza Nuova Vicenza invia una nota che pubblichiamo, come sempre, per il nostro rispetto della pluralità delle idee ma, per ciò stesso, condannando fin d'ora gli aggettivi e i giudizi nei confronti di chi, il vescovo di Vicenza in questo caso ma varrebbe per chiunque, esprime posizioni lecitamente non condivise dalla formazione di destra ma non per questo da controbattere con insulti e non solo con argomentazioni, anche dure, ma rispettose del confronto democratico. A meno che la democrazia, ci duole dirlo, non si di casa in Forza Nuova. Il direttore. Di seguito la nota integrale.
Continua a leggere
Migranti, Forza Nuova risponde al Vescovo Pizziol: opinioni legittime della formazione di destra, ma termini irrispettosi
Sabato 21 Luglio 2018 alle 18:33
Categorie: Economia&Aziende
"Il fatto che il Consiglio abbia confermato il nostro importante piano di investimenti e diminuito le tariffe previste è un risultato di cui essere orgogliosi: perché attesta una buona gestione dei soldi degli utenti e perché ci permette di continuare nell'impegno che ci viene chiesto dai sindaci e dai cittadini di migliorare, giorno dopo giorno, le acque dei vicentini. L'acqua che portiamo nelle case, che deve essere sicura e di qualità , e quella che restituiamo ai nostri fiumi e torrenti, la cui qualità dipende anche da reti e impianti all'altezza". Così il presidente di Viacqua commenta le novità uscite dall'Assemblea del Consiglio di Bacino Bacchiglione.
Continua a leggere
Viacqua: scendono le tariffe e integrazione di quasi 275.000 euro al bonus idrico per gli utenti in difficoltà
Sabato 21 Luglio 2018 alle 18:08
Categorie: Politica, Lavoro
Il Comune di Vicenza – ci scrive Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Pubblico Impiego - pubblica 4 avvisi di reclutamento di dirigenza a termine di nomina fiduciaria (qui il comunicato). Ancora una volta si ricorre a questo strumento per selezionare dirigenti della pubblica amministrazione senza concorso pubblico. La CUB contesta queste modalità di reclutamento della dirigenza della Pubblica Amministrazione: se per assumere un bidello il candidato deve superare ameno due prove (pratica e orale) non si capisce perchè, per assumere un dirigente, basti la valutazione dei curricola del candidati o la generica "esperienza maturata sul campo".
Continua a leggere
Dirigenti amministrazione Rucco, il sindacato Cub: "ancora una volta di nomina fiduciaria, senza concorso pubblico. Corte dei Conti ha già condannato..."
Sabato 21 Luglio 2018 alle 12:35
Categorie: Fatti
Addio al conte Lodovico Valmarana, il sindaco Rucco: "ha fatto rinascere la Rotonda"
Sabato 21 Luglio 2018 alle 12:16
"Esprimo il cordoglio - afferma in una nota del Comune di Vicenza il sindaco Francesco Rucco - dell’amministrazione comunale e mio personale per la scomparsa del conte Lodovico Valmarana. Amante della cultura e dell'arte ha saputo, con grande lungimiranza, far rinascere la Rotonda, capolavoro di Andrea Palladio e uno dei monumenti più rappresentativi della nostra città che richiama turisti da tutto il mondo".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Del ritrovamento di resti antichi durante i lavori per la bretella dell'Albera ve ne avevamo già scritto oltre un mese fa, sabato 9 giugno. Oggi, 20 luglio, all'interno di un servizio analogo uscito sul GdV è intervenuta anche la funzionaria incaricata per il medio e basso Vicentino della Soprintendenza archeologica del Veneto, Cinzia Rossignoli confermando i ritrovamenti, probabilmente di una strada romana, come avevamo anticipato, anche se ancora in via di valutazione. Ma Rossignoli affronta anche il tema delle tempistiche per la realizzazione di quei 5,3 km attesi da trent'anni: “Ovviamente i tempi possono dilatarsi. Del resto, c'è una legge dello Stato che protegge i beni culturaliâ€.
Continua a leggere
Confermati i resti antichi sotto la bretella, Soprintendenza: “i tempi possono dilatarsi”. Intanto Cicero si fa un giro in ambulanza...
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 23:05
Categorie: Politica
Manca poco e la politica andrà in vacanza, persino a Vicenza. Sono passati ormai più di due mesi dalla mancata certificazione della lista comunale a 5 stelle; 70 giorni, e ancora si dibatte sul perché. Mille congetture, mille accuse, ma la richiesta di riconsiderare la decisione cadde nel vuoto, le istanze di chiarimenti sono sprofondate in un profondo nulla da cui possono sorgere solo considerazioni private. Pare che la democrazia di Casaleggio si avvalga di un manipolo di collaboratori che espletano le funzioni amministrative interne al movimento.
Continua a leggere
L'ossatura nascosta del Movimento 5 stelle: anche nel "caso Vicenza" assomiglia con i dovuti distinguo a "i fascisti della prima ora"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 23:04
Categorie: Fatti
Che l'attentato ad Ario Gervasutti, l'ex direttore per sette anni de Il Giornale di Vicenza, ora in posizione di vertice ma di "macchina", quindi nella struttura ma non in redazione, de Il Gazzettino, sia un attacco a lui come giornalista, sembra di no per stessa ipotesi del collega, o uno sbaglio di obiettivo, è, comunque, un fatto grave e indicatore di questi tempi. Troppe volte, infatti, la violenza fisica si sostituisce ad ogni contestazione dialettica o legale di tesi di stampa, se quelle pallottole erano per un giornalista (nella immagine da sx Luciano Vescovi, Ario Gervasutti, Luca Zaia, ndr).
Continua a leggere
I proiettili contro Ario Gervasutti per fortuna vanno a vuoto, ma l'ipocrisia va sempre a segno: parte dal GdV e arriva a Luca Zaia
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 22:50