Quotidiano
Categorie: Scuola e formazione
“Il regolare inizio del prossimo anno scolastico in Veneto è a fortissimo rischioâ€. Lo scrive il presidente della Regione Veneto Luca Zaia al ministro per l’Istruzione Marco Bussetti, segnalando la situazione di emergenza nella quale versa la scuola primaria in Veneto a causa della carenza di insegnanti. Tre i fattori che penalizzano l’organico nelle scuole elementari della regione, secondo il governatore del Veneto.
Continua a leggere
Scuole elementari, presidente Zaia a ministro Bussetti: "siamo senza maestre, a fortissimo rischio inizio anno scolastico"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:23
Categorie: Politica, Fatti
Questa mattina - annuncia una nota stampa di martedì 24 luglio - Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, e Manuel Brusco, presidente della Commissione speciale d’inchiesta sulla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) alla presenza del segretario generale del Consiglio regionale, Roberto Valente,  hanno consegnato al Procuratore della Repubblica di Vicenza Antonino Cappelleri la Relazione finale che sintetizza i Commissione consigliare speciale d‘inchiesta istituita con deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 72 del 15 maggio 2017.
Continua a leggere
Pfas, Ciambetti e Brusco consegnano al Procuratore di Vicenza Cappelleri la relazione della commissione di inchiesta
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:14
Categorie: Politica
Daniela Sbrollini, senatrice vicentina del Partito Democratico oggi 24 luglio farà lo sciopero della fame a favore dei diritti dei disabili. Un solo giorno per lei, in quella pratica nella lotta per i diritti civili divenuta celebre con le battaglie del leader radicale Marco Pannella e i suoi lunghi scioperi della fame e della sete. “Oltre una settimana fa - spiega Sbrollini - il collega senatore e amico Davide Faraone ha cominciato uno sciopero della fame per chiedere al Presidente della Regione Sicilia di firmare il decreto di erogazione dei contributi che spettano alle persone non autosufficientiâ€.
Continua a leggere
Daniela Sbrollini come Marco Pannella: "sciopero della fame per i diritti dei disabili"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:05
Categorie: Politica
Ribadiamo con forza - è scritto in una nota di FdI-Mcr - che i Sindaci non hanno nessuna competenza in materia di registrazione anagrafica in quanto la titolarità della stessa è dello Stato e delegata ai Comuni con procedure chiare e inequivocabili che non possono essere interpretate secondo opinioni personali - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison, in riferimento a quanto sollevato dalla Procura di Belluno per il caso del Comune di Mel dove il Sindaco ha fatto registrare un neonato come figlio di due madri.
Continua a leggere
Registrato un neonato come figlio di due madri, Berlato e FdI insorgono: "competenza è dello Stato!"
Martedi 24 Luglio 2018 alle 14:19
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Lunedì 23 luglio - informa con una nota il Comune - nella sede di IEG a Rimini si è tenuto un incontro tra i rappresentanti di Rimini Congressi e quelli di Vicenza Holding sulle richiesta di modifica al patto parasociale presentate dalla società vicentina. Per Rimini Congressi erano presenti l'amministratore unico Marino Gabellini e l'assessore al bilancio e alle società partecipate del Comune di Rimini Gianluca Brasini mentre per Vicenza Holding l'amministratore unico Primo Ceppellini, il vicesindaco e assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza Matteo Tosetto e alcuni funzionari del Comune di Vicenza, della Provincia di Vicenza e della Camera di Commercio di Vicenza.
Continua a leggere
Ieg, confronto a Rimini sulle richieste di modifica al patto da parte di Vicenza Holding. Presente Tosetto
Martedi 24 Luglio 2018 alle 13:13
Categorie: Scuola e formazione
Sono circa 1.200 gli studenti liceali che questa estate partiranno da tutta Italia per trascorrere all’estero un periodo di studio, frequentando una scuola superiore straniera con l’High School Program promosso da WEP - che ha preparato questo comunicato - organizzazione leader nel settore degli scambi linguistici e culturali. Fra i ragazzi in partenza nei mesi di luglio e di agosto, ci sono anche una ventina di studenti della provincia di Vicenza che hanno deciso di intraprendere questa avventura il prossimo anno scolastico.Â
Vicentini nel mondo, liceali in partenza verso i Paesi anglofoni
Martedi 24 Luglio 2018 alle 11:53
Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni
“Quando Don Dante Carraro del Cuamm me ne ha parlato ho subito aderito con totale fiducia nel suo intuito di benefattore concreto e razionale e nella professionalità di un tecnico della Sanità veneta, che ringrazio per l’immediata disponibilità data, e che ho messo a disposizione del sogno di Don Dante: realizzare un sistema Suem 118 in Sierra Leone. Con gioia, vediamo che il sogno sta diventando realtà , ma anche un esempio di buona pratica per realizzare vera solidarietà . Concreta, non quella delle parole a cui molti sono abituatiâ€.
Continua a leggere
Progetto Cuamm e Regione per un “Suem” in Sierra Leone, Zaia: “aiutiamoli a casa loro non è utopia”
Martedi 24 Luglio 2018 alle 11:39
Categorie: Fatti
L'estate è una stagione dove le cucine dei ristoranti lavorano a ritmi incessanti. Ecco 5 semplici consigli per mantenere alto il livello di igiene. Con l'arrivo dell'alta stagione, sono sempre più le cucine che devono incrementare la mole di lavoro; spesso a discapito della qualità finale. Oltre a tutto questo, in alcuni casi anche l'igiene della cucina e di chi vi lavora sono messe in secondo luogo. In questa guida, sono inseriti 5 semplici e pratici consigli su come tenere alto il livello dell'igiene nelle cucine professionali di hotel, bar e ristoranti.
Continua a leggere
Igiene nelle cucine, 5 pratici consigli
Martedi 24 Luglio 2018 alle 09:32
Categorie: Politica
Per "disegnare" una grande Vicenza ci vuole un pennello grande o un grande pennello? I programmi di Variati e Rucco
Martedi 24 Luglio 2018 alle 04:16
Un pizzico di nostalgia è cosa piacevole. Si ha nostalgia per il proprio paese natio lasciato da tantissimo tempo; per i giorni trascorsi con amici carissimi ma ormai “andati avanti†come dicono i nostri alpini; per le lunghe, anche a volte snervanti, chiacchierate sul tutto e sul nulla in assemblee sempre meno affollate. Insomma avere nostalgia di brandelli del passato è normale, fa bene all’animo e ti rallegra lo spirito. Indugiare nella nostalgia, cullarsela, farla crescere dentro il proprio spirito porta solamente a creare problemi.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Del buio serale in piazza dei Signori e della difficoltà a passeggiarvi per i cittadini ne avevamo già scritto qualche anno fa. Ora anche un'altra grande piazza cittadina è rimasta completamente oscurata lo scorso sabato sera. No, non per scelta della neoeletta amministrazione di centrodestra, ma per un black out all'illuminazione pubblica, anche nelle strade adiacenti, che ha interessato piazza Matteotti (foto). Momenti di apprensione per i passanti, alcune lamentele e piazza che si è rapidamente svuotata delle poche persone presenti.
Continua a leggere
Piazza Matteotti al buio: Vicenza sempre più "nera"?
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 23:01