Quotidiano

Categorie: Politica

Conferenza Regione-Autonomie Locali, 3 processi di fusione a Vicenza

Martedi 24 Luglio 2018 alle 21:47
ArticleImage La Conferenza Regione-Autonomie Locali, riunitasi oggi a Venezia, con voto unanime dei rappresentanti di ANCI, UPI e UNCEM ha dato parere favorevole a 7 progetti di legge regionale relativi all’istituzione di nuovi Comuni a seguito di procedimenti di fusione. Nel darne comunicazione il vicepresidente Gianluca Forcolin specifica che i 7 progetti di fusione interessano complessivamente 20 comuni, riguardano una popolazione di circa 65.000 abitanti e sono distribuiti all’interno delle province di Belluno (1), Padova (2), Treviso (1) e Vicenza (3).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Soci BPVi e Veneto Banca, Fondo di ristoro ed NPL: Patrizio Miatello con Ezzelino da Onara e associazioni Unite da Bitonci e Villarosa

Martedi 24 Luglio 2018 alle 20:43
ArticleImage Abbiamo chiesto - scrive nella nota - appello che pubblichiamo Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara e capofila delle associazioni Unite per il Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari (segnatamente gli ex soci BPVi e Veneto Banca ma non solo) tra cui Codacons Veneto -  e proposto quanto allegato, dando delle proposte concrete. Attendiamo una sollecita risposta dal Governo anche sulla questione degli NPL, un'altra tragedia che si sta abbattendo sulle relative vittime.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Soci BPVi e Veneto banca: report a caldo di Franco Conte (Codacons Veneto) sull'incontro delle associazioni col governo sul Fondo di ristoro. Le istanze a Bitonci e Villarosa

Martedi 24 Luglio 2018 alle 19:02
ArticleImage

Presenti circa trenta sigle, sono stati 22 gli interventi in totale all'incontro col governo rappresentato da Massimo Bitonci e Alessio Villarosa sul tema del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari. Ce ne riferisce a caldo l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto che fa parte delle associazioni Unite per il Fondo. Ecco la sua nota che sintetizza gli interventi dei "contrari" e dei favorevoli. i primi di fatto critici verso il Fondo e disponibili ad una nuova legge che allarghi la platea dei risarciti e semplifichi la procedura; i secondi, tra cui Codacons, a favore dell'immediata pubblicazione del Decreto e con ampia disponibilità a prendere in considerazione un tavolo tecnico per esaminarne eventuali criticità per una revisione in occasione della prossima legge di bilancio.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Mese dell'educazione finanziaria, attività ed eventi a ottobre 2018 con Banca d'Italia

Martedi 24 Luglio 2018 alle 18:25
ArticleImage La Banca d'Italia rende noto che all'1 al 31 ottobre 2018 si svolgerà la prima edizione del "Mese dell'Educazione Finanziaria" promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria cui la Banca d'Italia partecipa. Nel "Mese dell'Educazione Finanziaria" verranno organizzate su tutto il territorio nazionale attività ed eventi di sensibilizzazione e informazione sull'importanza di un'adeguata cultura finanziaria. 


Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche, Erik Pretto della Lega dopo incontro al Mef: “risparmiatori soddisfatti”

Martedi 24 Luglio 2018 alle 18:01
ArticleImage "Le associazioni dei risparmiatori colpiti dalle vicende che hanno coinvolto Veneto Banca, Banca popolare di Vicenza e altri istituti nel territorio nazionale sono state ricevute oggi al Ministero dell’Economia e delle Finanze dai sottosegretari Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Mattia Villarosa (M5S). Durante l'incontro i rappresentanti delle associazioni hanno illustrato le loro proposte di miglioramento dell’attuale normativa, che si propone di dare risposte concrete ai risparmiatori, affinché possano essere riferite al Ministro Tria, che si sta occupando della questione". Così in una nota i deputati della Lega Ingrid Bisa ed Erik Pretto, rispettivamente in rappresentanza dei territori di Treviso e Vicenza, presenti all'incontro. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza: "obiettivo Fuori Fiera"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 17:53
ArticleImage Il Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza, unione delle sigle Apindustria, Confindustria, Confartigianato e CNA, presieduto da Andrea Fabbian, ha incontrato - comunica una nota di Apindustria - Italian Exhibition Group e l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Vicenza, Silvio Giovine condividendo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di fare sistema nella valorizzazione e nel potenziamento delle iniziative in città in occasione di VICENZAORO September.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Nomine dirigenti comunali, Cub chiede annullamento: "selezioni non sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale!"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 17:28
ArticleImage In data odierna - rende noto il 24 luglio M.Teresa Turetta - la CUB di Vicenza ha chiesto (qui il documento) al Responsabile Anticorruzione Antonio Caporrino, alla Direzione Generale e al Sindaco del Comune di Vicenza e per conoscenza all'Anac, l' annullamento in autotutela della selezione di n. 4 dirigenti di nomina fiduciaria di cui all’avviso pubblicato sul sito del Comune di Vicenza il 20 luglio 2018.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fondo risparmiatori, Unione Nazionale Consumatori del Veneto: "governo valuta se riscrivere nuova legge"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 17:13
ArticleImage Il Mef ha comunicato ai risparmiatori vittime dei default bancari che il Governo sta valutando se continuare sulla strada del cosiddetto decreto Baretta oppure riscrivere una legge ex novo. "L'importante è che si faccia il prima possibile" afferma - in questa nota stampa - Antonio Tognoni, responsabile dell'Unione Nazionale Consumatori del Veneto, presente all'incontro anche in rappresentanza di Adoc Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fondo di ristoro per risparmiatori banche venete, incontro a Roma con tutte le associazioni. M5S: "un grande passo avanti"

Martedi 24 Luglio 2018 alle 16:10
ArticleImage Si è svolto oggi a Roma - informa una nota del 24 luglio diffusa dal Movimento 5 Stelle Veneto - nelle sale del Ministero dell'Economia, il vertice sul fondo di ristoro varato per i risparmiatori travolti dal crac delle banche venete. Al tavolo di lavoro erano presenti anche i deputati veneti del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà, Raphael Raduzzi e Alvise Maniero. “Dopo l’incontro con il Premier Conte il 24 maggio – ricorda D'Incà - in cui avevamo già dimostrato grande attenzione al tema, oggi i sottosegretari Bitonci e Villarosa hanno riunito attorno a un tavolo per la prima volta tutte le associazioni di risparmiatori”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Caporalato in agricoltura, istituito tavolo regionale: ispezioni anche a Vicenza

Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:30
ArticleImage Una cabina di regìa tra enti di controllo e di vigilanza, sindacati e associazioni datoriali - informa una nota del 24 luglio della Regione - Un piano di formazione per gli ispettori del lavoro e una campagna di sensibilizzazione tra i lavoratori, perchè siano consapevoli dei loro diritti. E la valorizzazione degli enti bilaterali, per far incontrare domanda e offerta di lavoro in agricoltura, soprattutto nei momenti di maggior flessibilità, legati ai lavori stagionali. Queste alcune delle proposte emerse dal tavolo regionale sul contrasto al caporalato in agricoltura, riunitosi oggi in Regione a Palazzo Balbi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network