Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Il GdV e Sky per i profughi "africani": errare è umano, perseverare è diabolico. Reazione scomposta che neanche per la BPVi...

Sabato 11 Agosto 2018 alle 23:13
ArticleImage Avrebbe meritato ben altra causa la rabbiosa reazione de Il Giornale di Vicenza, vicedirettore, o giù di lì, Marino Smiderle e Comitatto di redazione in testa, al suo sbugiardamento sulla sostanza e sui toni della "campagna (d'odio) d'estate" contro i richiedenti asilo, oggi definiti (affettuosamente?) "africani", che il 6 agosto scorso avrebbero reclamato nell'incontro di una loro delegazione con la prefettura di Vicenza e poi con la questura "panem et circenses" o, più modernamente, un cibo diverso per questioni religiose, chiariamo subito, e, udite udite, addirittura un abbonamento a Sky per godersi il calcio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bando Periferie, interrogazione di Rolando: "stop o conferma per Vicenza?"

Sabato 11 Agosto 2018 alle 21:00
ArticleImage
Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd e in Commissione Sviluppo ha preparato un'interrogazione sul Bando Periferie nel Comune di Vicenza: "la filiera al comando in  città, provincia, regione, governo centrale romano faccia di tutto per confermare i soldi da spendere per i progetti di riqualificazione già decisi per 18 milioni di euro per migliorare la qualità della vita nella nostra città capoluogo arrivata tra i primi 24 nell'elenco stilato dalla Commissione di valutazione dei progetti", spiega Rolando in premessa. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Il Festival dell’Agricoltura torna nel vicentino: al centro la biodiversità

Sabato 11 Agosto 2018 alle 19:21
ArticleImage Il nostro è il pianeta blu, il pianeta della vita - inizia così il comunicato ufficiale dell'evento -  Secondo la World Biodiversity Association il numero di specie che abita il pianeta Terra si aggira sui 10 milioni anche se la scienza fino ad oggi ne ha descritte poco più di 2 milioni. La rapida trasformazione degli ecosistemi causata dall’uomo provoca, tra gli altri effetti collaterali negativi, anche quello della perdita di biodiversità, sia a scala locale che a scala globale, facendone una delle emergenze ambientali a cui la comunità internazionale dedica una crescente attenzione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Corso San Felice, manutenzione delle caditoie: soppressione degli stalli di sosta

Sabato 11 Agosto 2018 alle 19:12
ArticleImage
Lunedì 13 e martedì 14 agosto - annuncia il Comune - verranno eseguiti lavori di manutenzione delle caditoie in corso Santi Felice Fortunato, tra piazzale Giusti e piazzale De Gasperi, nel lato verso il Giardino Salvi. Pertanto, per consentire il consueto transito a senso unico, sarà necessario sopprimere gli stalli di sosta blu sul lato opposto. L'intervento è reso necessario a causa di avvallamenti, sfondamenti e rotture di allacci intervenuti negli anni e offrirà un migliore risultato nello smaltimento delle acque, permettendo di risolvere i problemi legati al sopraggiungere di piogge anche intense. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Libero mercato dell’energia, Confartigianato Vicenza: "imprese e famiglie, non aspettate l’ultimo momento"

Sabato 11 Agosto 2018 alle 19:02
ArticleImage Per le forniture di energia elettrica - scrive in un comunicato Confartigianato Vicenza - del terzo trimestre 2018, l’Autorità per l’Energia ha stabilito aumenti tariffari particolarmente importanti: 6,5% in più per il gas e 8,2% in più per l’energia elettrica. Tali rincari riguardano le imprese ma anche le utenze domestiche che ancora non hanno scelto il proprio fornitore nel libero mercato, avvalendosi ancora delle forniture del mercato di maggior tutela. Tale mercato cesserà il 30 giugno 2020, imponendo di conseguenza a moltissimi soggetti la scelta di un nuovo fornitore.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Yazidi, l'odissea di un popolo che mai ha dichiarato una guerra

Sabato 11 Agosto 2018 alle 11:52
ArticleImage VicenzaPiù si è già occupata del dramma del popolo iazida o yazida che dir si voglia raccontando la storia di Steve Maman (nella foto un gruppo di loro salvati da lui) e Il Fatto Quotidiano ci ha aggiornato (vedi in fondo) sulla situazione. Da persona che ha avuto modo di condividere esperienze di vita con il popolo iazida posso affermare che è il più umile del Medio Oriente. L'umiltà si riscontra nei tanti piccoli dettagli del vivere quotidiano: conosco un imprenditore iazida che per la sua professione e i suoi conti correnti potrebbe vivere in un castello, invece vive in un delizioso ma piccolo appartamento a Istanbul.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Le saldatrici a filo continuo: una breve panoramica

Sabato 11 Agosto 2018 alle 11:18
ArticleImage

Può sembrare strano ma le saldatrici a filo, dette anche a filo continuo, sono tutto sommato piuttosto semplici da utilizzare. Se siete curiosi di saperne di più, siete nel posto giusto. Come dice il nome, questo tipo di saldatura si ottiene grazie all’utilizzo di un filo metallico ed essa, grazie alla maggiore efficienza e alla migliore resa che offre, ha in gran parte sostituito a partire dalla seconda guerra mondiale la precedente saldatura ad elettrodi. Nel secondo dopoguerra, infatti, iniziò il processo, che anche oggi ben conosciamo, di una continua riduzione dei costi dei prodotti di tecnologia, rendendo le macchine saldatrici a filo abbordabili anche per le piccole e medie aziende, e non solo per le grandi fabbriche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'università di internet e i no-vax

Sabato 11 Agosto 2018 alle 11:05
ArticleImage Forse è proprio vero che ogni cosa produce il suo contrario, e anche la scienza e la tecnica prima o poi creeranno il loro nemico. Intanto hanno creato Internet, e il sapere che si diffonde nella rete a volte insidia quello che viene da un corso di studi regolare. Il periodo eccezionale dell'immediato dopoguerra in cui fu generata la nostra Costituzione fu anche il momento di un'alleanza trasversale tra le classi nel restauro del patto sociale. Le classi dirigenti che si proponevano alla nazione avevano prestigio per essere state capaci di sopravvivere al lungo giro di chiglia del ventennio, e per aver fatto la lotta partigiana.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Buone notizie per l'Italia, non ci sono più evasori: per averne uno mamma Fiat con la Juve by Fca "importa" Ronaldo e risparmia su arbitri

Sabato 11 Agosto 2018 alle 10:36
ArticleImage (Ansa)- Roma, 10 agosto. "Buone notizie da Madrid per Cristiano Rolando. L'amministrazione fiscale spagnola, che aveva imposto al nei acquisto della Juventus di pagare 18,8 milioni di euro per evasione fiscale, ha ridotto l'importo di oltre due milioni di euro. Lo riporta il quotidiano El Mundo, che riferisce di aver avuto accesso alla documentazione relativa alla vertenza. Lo scorso giugno, Ronaldo aveva trovato un accordo con le autorità fiscali che prevedeva il pagamento di 18,8 milioni per chiudere il contenzioso dopo una accusa di evasione fiscale, ammettendo le sue responsabilità per quattro reati".

Continua a leggere

Anche in estate continua la strage di lavoratori

Sabato 11 Agosto 2018 alle 10:16
ArticleImage Ieri, 10 agosto, è stata una giornata "normale". E, com'è "normale", nei luoghi di lavoro si continua a morire. Anche giorni (o addirittura mesi) dopo l'infortunio. Cercare le notizie è doloroso ma, credo, sia un dovere. E che sia giusto ricordare almeno i nomi, i fatti, le persone alle quali è stata strappata la vita. Specialmente in questi tempi nei quali si tende a occultare queste notizie (che "disturbano") e a favorire l'indifferenza. Scusate se, anche in questo periodo di vacanza, insisto a riportare queste notizie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network