Quotidiano

Categorie: Politica

Erik Pretto dona alla Camera dei Deputati un libro in lingua veneta, scritto da lui

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 22:47
ArticleImage Nella giornata di oggi - scrive in una nota del 10 agosto Erik Umberto Pretto, deputato vicentino della Lega - ho provveduto a donare alla biblioteca della Camera dei Deputati, presso Palazzo San Macuto a Roma, una copia del libro in lingua veneta "La storia de Joanin sensa paura", del quale sono autore. Un gesto semplice, questo, che vuole essere simbolo della costante attenzione che io ed i miei colleghi parlamentari veneti della Lega vorremo avere nei confronti delle tematiche legate alla cultura, alla lingua, alle tradizioni, alla storia ed all'identità veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Via le panchine dal parco Fornaci, Alessandra Marobin del Pd: "Rucco lo rende più insicuro"

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 22:29
ArticleImage L'obiettivo principale - scrive in una nota Alessandra Marobin, Consigliere Comunale del Partito Democratico - di un parco e di tutte le aree verdi della città è quello di garantire ai cittadini uno spazio di ritrovo e di aggregazione per passare un po' di tempo libero all’aria aperta. Togliendo le panchine il Sindaco Rucco, anziché aumentare la sicurezza oltre a creare un disagio ai tanti cittadini che nelle panchine trovano uno spazio per un momento di sosta e di riposo, rende il parco meno attrattivo e quindi più insicuro! 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Profughi che (non) vogliono Sky, su GdV e (dis)informazione locale. Cosep: "la protesta era per la residenza”. Ci casca anche Rucco. E Fantò con la sinistra è senza coraggio

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 20:33
ArticleImage Per dare, se pure serviva, un altro colpo alla credibilità del mondo della (dis)informazione di certa stampa vicentina, in primis quella che per nome ha Il Giornale di Vicenza e per cognome Confindustria Vicenza, il suo editore di riferimento, già perfetti informatori dei sempre meno numerosi lettori del foglio locale quando li consigliava di sottoscrivere e/o non vendere le azioni della Banca Popolare di Vicenza (cfr. "BPVi: Bugie Popolari Vicentine"), è arrivato un elementare lavoro di controllo delle fonti (Questura, Prefettura e collega stesso del GdV) che ha fatto un collaboratore de Le Iene con lo pseudonimo Pha Bio (Fabio e lasciamo a voi il resto...).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Vaccini, risoluzione del Partito Democratico: "Zaia si schieri apertamente per il mantenimento dell’obbligo"

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 17:06
ArticleImage “Sui vaccini regna il caos più assoluto, tra irresponsabili autocertificazioni e un imprecisato obbligo flessibile. Lo scontro con i prèsidi scolastici è solo l’ultimo in ordine di tempo. Su questo tema la china del Governo è pericolosa ed è necessario mettere in campo tutte le azioni di sensibilizzazione e informazione sull’importanza e i vantaggi della prevenzione vaccinale. Zaia esca dall’ambiguità e scenda in campo a sostegno del mantenimento dell’obbligo”. La richiesta - presentata in questa nota - è contenuta in una risoluzione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico, in cui si chiama direttamente in causa il governatore.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Parchi, Rucco: "task force su sicurezza". Dopo sopralluogo con Cicero a parco Fornaci rimosse sei panchine

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 16:10
ArticleImage Una task force comunale guidata dal sindaco Francesco Rucco - informa una nota stampa - ha iniziato a lavorare sul tema della sicurezza nei parchi gioco e aree verdi comunali. Obiettivo, redigere entro metà settembre un piano integrato per la custodia, la sorveglianza e il decoro di questi luoghi riservati al gioco dei bambini e al tempo libero delle famiglie e degli anziani. Al primo incontro tecnico di lavoro, ieri pomeriggio, hanno preso parte con il sindaco Rucco, l'assessore alle risorse economiche con delega alla partecipazione Matteo Tosetto e i dirigenti e funzionari di polizia locale, lavori pubblici, gestione urbana e partecipazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lista Zaia propone "una Bandiera Veneta per i nuovi nati". Il Pd risponde: "vette impensabili di fantasia"

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 15:27
ArticleImage

“La bandiera è il simbolo di una nazione, lo stendardo dinanzi al quale una comunità riconosce sé stessa, il vessillo sul quale si fonda l’identità di un popolo. E non vi è dubbio alcuno che la bandiera con il Leone di San Marco venga associato universalmente e in maniera indissolubile al Veneto, alla sua storia e alla sua Repubblica millenaria. Da questa considerazione, nasce il mio disegno di legge regionale: il 25 marzo, nella giornata della Festa del Popolo Veneto, i Sindaci consegnino ai nuovi nati in Veneto la bandiera del Leone di San Marco. I costi verrebbero sostenuti dalla Regione”. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Gabriele Michieletto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ferragosto, Rucco: "tutti aperti Teatro Olimpico, Musei civici e Basilica palladiana e musica in piazza dei Signori"

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 14:36
ArticleImage
“Anche a Ferragosto i tesori del Comune di Vicenza saranno tutti aperti”. L'annuncio è del sindaco Francesco Rucco, che prosegue: “Si tratta di un'occasione imperdibile non solo per i turisti, ma anche per i vicentini che trascorreranno questa giornata di festa in città. Invito quindi i miei concittadini ad approfittare delle diverse formule di visita proposte per scoprire o riscoprire i monumenti più belli di Vicenza, dal Teatro Olimpico a Palazzo Chiericati, dal Museo naturalistico archeologico al Museo del Risorgimento e della Resistenza, fino alla chiesa di Santa Corona e alla Basilica palladiana, affacciata sulla splendida piazza dei Signori dove, dalle 17.30 alle 24, Confcommercio e Radio Vicenza proporranno una vera e propria festa musicale all'aperto. Buon Ferragosto a tutti e un ringraziamento al personale che, lavorando anche nel giorno festivo di mezza estate, garantirà l'apertura dei nostri musei”.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Lago di Fimon, il consigliere provinciale Renzo Segato: “non è un parco divertimenti”

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 14:30
ArticleImage “Il lago di Fimon è un sito naturalistico tutelato dall'Unione Europea, non un parco acquatico da usare a proprio piacimento”. Renzo Segato, consigliere provinciale delegato alle risorse idriche, non ci sta - spiega una nota della Provincia di Vicenza - ad essere bersaglio de “I fratelli della costa del lago di Fimon”, chiunque essi siano, che in questi giorni stanno distribuendo nella zona del lago un volantino che lamenta il fatto che il lago sia inagibile e che la presenza infestante di piante acquatiche renda pericolosa qualsiasi attività.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio il gruppo “Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette”

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 13:50

Domenica 5 agosto alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio numerosi visitatori e villeggianti hanno potuto assistere anche all'esibizione del gruppo storico "Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette", che ha reso omaggio al prelibato salume e al suo re Mirko Zanetti. L'associazione nata nel 2007 da una idea di don Danilo Fantinato, arciprete della parrocchia di Santo Stefano di Piovene Rocchette dal 2000 al 2010 quando venne stroncato da un male incurabile, è composto da ragazzi e giovani di età compresa fra gli 8 e i 30 anni appassionati di bandiere e musica.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Tav, pubblicate le osservazioni del Comune sull'impatto ambientale, in primis su "fronte idraulico e rumore"

Venerdi 10 Agosto 2018 alle 13:20
ArticleImage Sono state pubblicate sul sito del Comune di Vicenza (guarda qui) le osservazioni presentate dall'amministrazione comunale al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare in relazione alla documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Il Comune di Vicenza ha evidenziato in particolare alcuni aspetti sul fronte idraulico e della limitazione del rumore e delle vibrazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network