Quotidiano

Categorie: Politica

Lega, Da Re: “il Doge Zaia sarà ancora candidato presidente”. Ma saltano congressi: a Vicenza rimane il commissario Paolo Tosato

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 22:30
ArticleImage “Il caldo d’agosto dà alla testa anche ai giornalisti del Gruppo Finegil” è il pacato esordio di un post su Fb del segretario della Lega veneta, Gianantonio Da Re. Tutto è iniziato da un articolo di Albino Salmaso apparso sul Mattino di Padova, giornale diretto dal vicentino Paolo Possamai, con tanto di schema sulle “galassie” leghiste. Titolo: “Zaia in Commissione europea per spianare la strada a Bitonci”. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Sport Quotidiano, Asd di Sport Vicentino, 7.000 € per "Vicenza città dello sport": così ex assessore Nicolai testò nuovo "sistema" per finanziare giornali. Cosa ne penserebbe Anni?

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 20:40
ArticleImage La società si chiama Asd Sport Quotidiano, affiliata alla Fgci, la Federazione Gioco Calcio Italiana. Ma questa Associazione sportiva dilettantistica condivide anche la sede in via Casarsa 43 in città con SportEditore Srl, società di cui è una chiara quanto strana emanazione essendo la "casa madre" editrice del giornale sportivo fondato come Sport Quotidiano nel 1988 da Gianmauro Anni, oggi gestito dalla figlia, Laura Anni, insieme al direttore responsabile Paola Ambrosetti. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, il sindaco Rucco risponde al centrosinistra: "non accettiamo critiche dopo dieci anni di immobilismo"

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 20:28
ArticleImage
Il sindaco Francesco Rucco risponde - con una nota comunale - al centro sinistra relativamente ai recenti interventi dell'amministrazione comunale a favore della sicurezza a Parco Fornaci. "In tema di sicurezza e vivibilità dei parchi cittadini la sfida è senza dubbio riportarli ad essere un luogo di incontro, rendendoli attrattivi e vivibili, al contrario di quanto è stato fatto negli ultimi dieci anni dal centrosinistra, che, disinteressandosi sistematicamente della sicurezza in città, ha riempito i parchi di balordi e spacciatori, rendendoli luoghi insicuri e pericolosi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Panchine, il centrosinistra all'attacco: "clamorosa inversione di Cicero"

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 18:21
ArticleImage
E’ di questi giorni la notizia - scrivono in una nota congiunta i gruppi di opposizione PD, Da adesso in poi, Vinova, Quartieri al centro e Coalizione Civica - ampiamente commentata sui media locali, che il Sindaco Rucco e l’Assessore Cicero hanno finalmente dato avvio all'operazione “sicurezza nei parchi cittadini.” Nella fattispecie, questa impegnativa attività si è concretizzata nella rimozione di 6 panchine nel Parco Fornaci, iniziativa destinata a ripetersi negli altri parchi cittadini, a detta di Cicero. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Città e regioni più care d'Italia, a Vicenza stangata annua di 447 euro per famiglia

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 17:17
ArticleImage L'Istat ha reso noti i dati dell'inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione, province autonome e comuni con più di 150 mila abitanti, in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle regioni e delle città più care d'Italia (tabelle sotto), in termini di aumento del costo della vita. Secondo i dati di tutto il Veneto (è l’inflazione di luglio, dato tendenziale, ossia luglio 2018 su luglio 2017) il dato di Vicenza è pari a 1,7% che si traduce in una maggior spesa annua di 447 euro per una famiglia media, 606 euro per una famiglia da 4 componenti.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Vendemmia 2018 buona, salvo imprevisti meteo: "a Vicenza forte spinta vegetativa"

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 16:23

La vendemmia 2018 si annuncia molto positiva - annuncia in un comunicato Veneto Agricoltura - Già a partire dalla prossima settimana i primi grappoli d’uva a finire nei cesti saranno quelli delle varietà Chardonnay e Pinot per le basi spumante, poi via via tutte le altre. Le preoccupazioni casomai arrivano dal meteo che, proprio dai prossimi giorni potrebbe peggiorare. Così fosse, le operazioni di raccolta verrebbero ulteriormente anticipate per evitare problemi di marciume acido e botrite, che in alcune aree del Veneto vengono già segnalate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Minori, assessore Lanzarin: "per infanzia in difficoltà ripristinati servizi territoriali e contributi alle comunità"

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 15:58
ArticleImage “Più fondi per i consultori familiari, ripristinate le cinque équipes multidisciplinari per minori vittime di violenza, e nuovi fondi ai comuni per l’inserimento in comunità: negli ultimi due anni la Regione Veneto ha ripreso ad investire nei servizi per i minori in difficoltà”. Lo sottolinea - in questa nota stampa - l’assessore alle politiche sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, in replica alle istanze degli operatori e delle associazioni per i minori in Veneto, rappresentante dal coordinamento “Un welfare per i minori”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Palazzo Chiericati aperto d'estate con Officina dei Talenti

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 15:24
ArticleImage
Per chi resta in città o per chi ci arriva desideroso di scoprirne le bellezze, anche quest’anno l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e Officina dei Talenti mettono a disposizione in agosto a Palazzo Chiericati due cicli di concerti. Per l'occasione varrà riproposta la già collaudata formula di una minirassegna di intrattenimenti pomeridiani, "Estate a palazzo Chiericati", con inizio alle 17, che dal 17 agosto accoglieranno i visitatori del museo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Park Cattaneo, sessantenne italiano insulta la polizia locale: denunciato per bivacco

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 14:35
ArticleImage Nell'ambito dei controlli antidegrado - informa una nota comunale del 13 agosto - lo scorso pomeriggio verso le 16 una pattuglia ha notato un uomo bivaccare nei pressi della cassa automatica del parcheggio Cattaneo, vicino alla quale aveva sistemato a terra i suoi oggetti personali, tra cui un passeggino, giornali e anche alcune siringhe. L'uomo, un sessantenne italiano residente in Comune della provincia, più volte sanzionato per violazione del Regolamento di polizia urbana, è stato invitato a raccogliere le sue cose e ad allontanarsi, ma ha reagito con frasi oltraggianti e minacciose, costringendo gli agenti a far intervenire anche una seconda pattuglia per calmarlo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Multa di 500 euro a un negoziante in viale Milano, Rucco: "vendeva alcol di sera"

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 13:34
ArticleImage

Prosegue l'azione di controllo della polizia locale - scrive in una nota del 13 agosto il Comune - sul fronte della sicurezza urbana e della lotta al degrado. Ieri sera il titolare di un negozio di viale Milano è stato sanzionato per un importo di 500 euro perché nel corso di un appostamento serale è stato sorpreso dagli agenti mentre vendeva bevande alcoliche a un cliente dopo le 20, contravvenendo a quanto prescritto dal Regolamento di polizia urbana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network