Quotidiano

Categorie: Politica

Abbandono animali, la consigliera regionale M5s Erika Baldin salva una gattina lasciata al sole

Martedi 14 Agosto 2018 alle 15:19
ArticleImage Era stata abbandonata vicino al Piave - scrive in una nota stampa il M5s Veneto - chiusa in un trasportino e lasciata sotto il sole: la micina bianca e nera protagonista di questa ennesima storia di abbandono estivo è stata salvata dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin, che l'ha trovata mentre faceva una passeggiata. “Qualche giorno fa ero andata a passeggiare sulle rive del Piave, nella zona fra le province di Belluno e Treviso – racconta la consigliera – e ho fatto questa tristissima scoperta. Mi sono trovata di fronte a un trasportino abbandonato, e dentro c'era una gattina”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Controlli a sorpresa nelle case di riposo e per disabili. Manuela Lanzarin: "36 su 37 promosse a pieni voti"

Martedi 14 Agosto 2018 alle 15:05
ArticleImage Secondo blitz straordinario - informa un comunicato della Regione Veneto - nel 2018 nelle case di riposo e nelle strutture per disabili delle nove Ulss del territorio regionale: venerdì 10 agosto gli ispettori regionali, con controlli a sorpresa, hanno verificato 18 case di riposo, per un totale di 2439 posti letto sui complessivi 33.762 posti accreditati in Veneto (pari al 7,2% del totale) e 19 strutture per disabili, tra centri diurni e comunità alloggio, per un totale di 322 posti (pari al 4 per cento degli 8254 posti autorizzati in Veneto). 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Crollo ponte, dal Veneto pronte a partire unità cinofile e Soccorso Alpino

Martedi 14 Agosto 2018 alle 14:52
ArticleImage La Regione Veneto rende noto che, anche a nome del Presidente Luca Zaia, l’Assessore regionale alla Protezione Civile del Veneto Gianpaolo Bottacin ha contattato la Regione Liguria mettendo a disposizione, se richiesti, aiuti dal Veneto dopo il crollo ponte Morandi su autostrada A10 a Genova. In particolare, sono pronte a partire unità cinofile e unità del Soccorso Alpino elitrasportate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lupi, Simone Scarabel (M5S): "niente sparatorie né sparate estive"

Martedi 14 Agosto 2018 alle 13:14
ArticleImage Non si spara ai lupi, e non si sparano neppure baggianate estive su proposte inattuabili. Quel che si deve fare è ottenere dall'Europa la possibilità di superare il regime attuale per i risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica. A dirlo - in questa nota - è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel, che interviene così nella vivace querelle politica sulla gestione dei lupi in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova: basta a nuove infrastrutture come Tav Tac, mettere in sicurezza le esistenti

Martedi 14 Agosto 2018 alle 12:56
ArticleImage "Crolla ponte Morandi su autostrada A10 a Genova. E' crollata una lunga porzione del viadotto. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Si teme che diversi automezzi siano rimasti coinvolti": si annuncia drammatico il bilancio, di certo strutturale e logistico ma anche in termini  di perdita di vite umane, di questo ennesimo sconquasso delle nostre infrastrutture, che recentemente non colpisce solo il sud ma è tragicamente egualitarista per tutta l'Italia che è, invece, estremamente "disuguale" per tanti altri fattori. Vi invitiamo a seguire l'evoluzione delle notizie su Ansa.it, ma facciamo un'unica istintiva, ma anche ragionata riflessione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Renzo Rosso (con Antonio Razzi) in Corea del Nord incontra il braccio destro del dittatore Kim Jong-un

Martedi 14 Agosto 2018 alle 11:52
ArticleImage L'imprenditore vicentino Renzo Rosso e il senatore Antonio Razzi. Una strana coppia, tanto più se su aggiunge il contesto in cui si sono incontrati: un faccia a faccia con uno dei massimi esponenti del governo guidato dal dittatore Kim Jong-un. Sui social network, dove è molto attivo, in questi giorni il patron del marchio Diesel mostra le tappe delle vacanze con la moglie. Ebbene, dopo la Mongolia (e prima di dirigersi in Grecia, dove si trova ora) Renzo Rosso ha visitato la Corea del Nord.

Continua a leggere

Oltre a conti e a polizze dormienti 353 mln di € di vincite non incassate. Perchè lo Stato non li gira ai soci BPVi e Veneto Banca che ancora attendono decreto per la legge 205?

Martedi 14 Agosto 2018 alle 10:24
ArticleImage

In Gran Bretagna i milioni che i giocatori "dimenticano" di ritirare dopo averli vinti alla lotteria vengono destinati a progetti sociali. Da noi, se li tiene lo Stato. Dal 2010 al 2016, si sarebbero invece potute aiutare le organizzazioni del terzo settore con oltre 350 milioni di euro oppure incrementare lo stitico Fondo per le vittime di reati finanziari, segnatamente e in primis i soci truffati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. In attesa se non di questo passoa vanti sociale ma soprattutto dell'emanazione dei decreti attuativi della legge 205 per quel ristoro leggiamo un articolo de Il Fatto Quotidiano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Naja, Marco Travaglio: perché no?

Martedi 14 Agosto 2018 alle 10:06
ArticleImage Come gli orologi fermi che segnano due volte al giorno l'ora esatta, Salvini ne ha detta una giusta. Almeno secondo me. È stato quando ha proposto di ripristinare il servizio militare obbligatorio, abolito 20 anni fa da destra e sinistra. Parlo per esperienza che è, per forza di cose, la mia: a me la naja è servita parecchio, anche se l'ho capito solo dopo. Durante, mi parve una gigantesca perdita di tempo e di opportunità, specie quand'ero costretto a montare la guardia notturna a palazzi e armerie vuoti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

14 Agosto, cosa farà Rucco in memoria dei massacri di Pontelandolfo, Casalduni, Campolattaro? O in memoria di Pier Eleonoro Negri...

Martedi 14 Agosto 2018 alle 09:57
ArticleImage Chissà se anche il sindaco Francesco Rucco seguirà l'esempio del suo predecessore Achille Variati e dedicherà la mattinata odierna alla commemorazione dei martiri di Pontelandolfo e Casalduni. Chissà se preferirà stare sotto la lapide sul muro di casa Negri in piazza santo Stefano, o nella nuova piazzetta Pontelandolfo in Borgo Berga di fianco al Tribunale. Ma potrebbe anche fare un'inedita celebrazione in via Pier Eleonoro Negri, una viuzza dei Ferrovieri, che attende da tempo che qualcuno passi a magnificare le gesta dell'illustre concittadino. Oppure, potrebbe restare a casa, in vacanza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Askoll Eva: batterie già scariche... in Borsa dopo la spinta mediatica iniziale. Fope a parte standard negativi sono flop Deroma, Socotherm, Sadi e desaparecida BPVi

Lunedi 13 Agosto 2018 alle 22:45
ArticleImage Dopo "Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi" dell11 luglio, i giorno del collocamento dell'azienda delle due ruote elettriche del vicentino Elio Marioni, il 16 con "Le oscillazioni in Borsa, ora al ribasso, della vicentina Askoll Eva: lo spunto per capirci un po' di più di mercato delle azioni" provavamo a consigliare con Giancarlo Marcotti, direttore di FinanzaInChiaro.it e consulente finanziario vicentino, un pizzico di razionalità nelle scelte di investimento anche se il titolo era consigliato dal titolare del gruppo Askoll che ama defirsi più geniale di Steve Jobs, il mitico fondatore della Apple.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network