Quotidiano

Categorie: Scuola e formazione

Scuole paritarie, giunta Rucco stanzia sette borse di studio da 300 euro

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 15:44
ArticleImage
La giunta ha deciso - è scritto in un comunicato del Comune - di assegnare sette borse di studio ad altrettanti studenti frequentanti nell'anno 2018-19 le scuole primarie paritarie. L'importo di ciascuna borsa di studio sarà di 300 euro e verranno destinate a residenti in città sulla base dell'Isee 2018. "Come anticipato nelle nostre linee programmatiche che prevedono il sostegno alla libertà educativa, abbiamo previsto un primo provvedimento a titolo sperimentale - ha annunciato il sindaco Francesco Rucco -. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Controlli straordinari a campo Marzo, Rucco: "grazie alle nostre richieste"

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 15:29
ArticleImage “Questa azione congiunta, di cui ringrazio prefetto, questore e forze dell'ordine, è la diretta conseguenza delle richieste dell'amministrazione comunale al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica”. Con queste parole il sindaco di Vicenza Francesco Rucco commenta l'operazione antispaccio che ha visto coinvolte tutte le forze dell'ordine a Campo Marzo (nella foto un momento ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Vaccini, lettera di un medico alla senatrice Paola Taverna del M5s: "i nostri bambini non sono bestiame"

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 15:10
ArticleImage Cara Senatrice Taverna sono estremamente delusa come italiana, come cittadina e come medico, da quello che ha detto in materia di vaccini... Ha reso questo paese non più libero...ma oppresso dall'ignoranza e dalla cecità. Ogni anno milioni di volontari sanitari rischiano la vita in giro per il mondo per salvare migliaia di piccole vite da malattie che hanno decimato intere popolazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Parcheggi in centro a Vicenza, novità in arrivo. Claudio Cicero: "modello Barcellona"

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 12:55
ArticleImage Al termine della giunta comunale di mercoledì 22 agosto l'assessore alla mobilità Claudio Cicero ha annunciato l'ennesima modifica stradale, questa volta in contrà Torretti (dove ci sono le sedi di Croce Rossa e Caritas, di seguito maggiori dettagli). Affiancato dal sindaco Francesco Rucco, l'assessore Cicero ha precisato che: "non si tratta di "demolire" quanto fatto dall'amministrazione precedente, i nostri interventi servono per sistemare alcune criticità secondo una logica diversa, sono aggiustamenti, e i riscontri che abbiamo avuto nel gradimento dei cittadini sono incoraggianti". 

Continua a leggere

Cissè, i francesi e il Vicenza fantasma. CorVeneto: "ha sede, giocatori e fa arrabbiare i Rosso"

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 11:05
ArticleImage E' stata già definita dai più come «la squadra che non esiste» perché ad oggi non è iscritta ad alcun campionato. Ma il clamore mediatico che ha suscitato nei giorni scorsi l'Ac Vicenza 1902, il cosiddetto «Vicenza 2» del duo francese Brice Dejardins e Christian Payan nato dopo il fallimento del Vicenza Calcio, è stato enorme. Grazie all'ingaggio (se così lo si può chiamare) nientemeno che di Djibril Cissé, 37 anni, ex centravanti di Lazio, Liverpool e della nazionale francese, l'eco mediatica che ha accompagnato la vicenda ha fatto presto il giro del web.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Il file segreto di Banca Popolare di Vicenza sugli “scavalcati” dai vip sfuggito a Consob, Il Fatto: 8.000 richieste, solo 630 "accontentati"

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 10:18
ArticleImage Tra fine 2013 e ottobre 2014 a una direzione territoriale lombarda della Banca Popolare di Vicenza arrivarono 65 ordini di vendere un totale di 43.543 azioni BpVi. L'ufficio avrebbe dovuto trasmettere subito le domande degli azionisti alla direzione generale, deputata ad attivare le procedure di riacquisto attraverso il Fondo azioni proprie della banca o a incrociare gli ordini di vendita con altre richieste di acquisto. Ma in 34 casi i documenti furono inviati dalla Lombardia al Veneto con un ritardo medio di 60 giorni lavorativi dalla data di ricezione e, in sette casi, oltre 100 giorni dopo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Continua il grande caldo, ma c'è "Estate sicura"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 22:43
ArticleImage
La Regione Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico da oggi e fino a giovedì 23 agosto a seguito delle previsioni contenute nel "Bollettino del disagio fisico e della qualità dell'aria per la Regione del Veneto" emesso oggi da Arpav. Il Comune di Vicenza ricorda che è attivo il servizio Estate sicura che si rivolge ad anziani e persone sole residenti a Vicenza i quali possono contattare il numero 0444221020 tutti i giorni compresi i festivi dalle 7 alle 22, in caso di inconvenienti o problemi che si possono verificare a causa del grande caldo.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Finger Food, gli chef veneti ospiti di Zaia in giunta regionale

Martedi 21 Agosto 2018 alle 22:31
ArticleImage Se c’è qualcosa di buono, genuino e innovativo su una tavola - è scritto in una nota ufficiale della Regione - italiana o straniera, la “declinazione veneta” non può mancare. Questa volta si tratta del Finger Food, che gli chef veneti sanno realizzare senza rinunciare alla tradizioni della cucina tipica regionale, che porteranno a “Chef in punta di dita”, il sesto Campionato Internazionale di Finger Food, che si terrà alla Fiera Padova, nell’ambito di TecnoBar&Food 2018, dal 6 al 9 ottobre prossimi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Campo Marzo, task force per due giorni delle Forze dell'Ordine: controllate 82 persone, per 15 stranieri avviate le pratiche di espulsione

Martedi 21 Agosto 2018 alle 22:23
ArticleImage Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio organizzato dalla Questura di Vicenza - annuncia un comunicato ufficiale - e finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina ed alla prevenzione della criminalità diffusa più in generale svoltosi nel pomeriggio e tuttora in corso, all’interno del parco cittadino “Campo Marzo”, con l’ausilio di due unità cinofile provenienti dalla Questura di Padova, di due equipaggi della Polizia Locale di Vicenza e di 3 pattuglie dell’Esercito Italiano, la Polizia di Stato ha proceduto al controllo di 82 persone, accompagnando 15 stranieri in Questura, a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per vagliarne la posizione ed avviare le pratiche di espulsione dal territorio nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Monitoraggio "Siope" del Ministero, Regione: "pagati i fornitori addirittura in anticipo"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 18:33
ArticleImage “Riuscire a pagare i fornitori addirittura in anticipo rispetto alla scadenza delle fatture è un segnale concreto di efficienza e di oculatezza nella gestione dei fondi. Non è da tutti, e con orgoglio prendo atto che il Veneto è una delle sole quattro Regioni che ci riescono. E’ una nuova dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che il Veneto merita l’autonomia e saprà gestirla bene”. Con queste parole - in una nota stampa - il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta i risultati del monitoraggio Siope+ del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network