Quotidiano
Categorie: Fatti
In maggio di questo tormentato 2018 è stata approvata dalle due Camere una Legge, la n.71 , che si titola “‘Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyber bullismo". Una legge, arrivata in ritardo di anni, che punta giustamente a bloccare, o almeno ci prova, questo fenomeno dilagante non solo nelle scuole e in svariate forme, dal linguaggio alla violenza. Cito questa legge solo come elemento che dovrebbe essere assunto, per altri reati come principio.Â
Continua a leggere
La "prevenzione e non repressione" di Pupillo e Selmo: i consigli al sindaco... carenze della "gestione" precedente
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 22:39
Categorie: Politica
Vicenza è una città che conserva come Mantova, Ferrara, Parma, Piacenza, per fare dei paragoni, una suggestione tipica delle piccole città , "teatrali" ma vivibili. Quattro secoli e mezzo fa Andrea Palladio ne fece una città ad esatto specchio delle sue ambiguità : ionica, dorica, rinascimentale. Laica ma anche controriformista, con cappelle tempietti, colonnati. Una città scissa in due, dunque, che ha mantenuto tuttora questa scissione, dove il cattolicesimo scorre nelle vene, ma dove i costumi si laicizzano; dove forte è l'iniziativa privata ma quella pubblica permane, sia pur flebile.
Continua a leggere
L'Io antico di Vicenza
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 18:24
Categorie: Associazioni, Fatti
“Siamo alle veline da minCULpop, e il CoVePA si dice sbalordito che quello scritto ieri a pagina 2 del CorVeneto sia la solita velina dei manutengoli di Zaia, il quale a braccio ieri invece, in conferenza stampa le spara grosseâ€. Esordisce così un duro comunicato firmato dai portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Matilde Cortese, Massimo M. Follesa ed Elvio Gatto che si scagliano anche contro un articolo sul Corriere del Veneto (che pubblichiamo a seguire).
Continua a leggere
Concessionario Pedemontana, CoVePA accusa il CorVeneto. Sabato presidio dei cittadini: "libera da pedaggio"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 18:21
Categorie: Fatti
“Massimo sostegno all'arrivo a Vicenza di un evento prestigioso che può portare alla città e al suo territorio un ritorno straordinario in termini d'immagine, con benefici notevoli per il turismo, la cultura, l'economiaâ€. Questa la dichiarazione del sindaco di Vicenza Francesco Rucco espressa in occasione della visita del 22 agosto a palazzo Trissino, del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vice presidente dell'Unione Ciclismo Internazionale Renato Di Rocco, del presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza e in Veneto, Claudio Pasqualin, accompagnato dal consigliere Alessandro Belluscio e dal consulente Fabio Pavone (qui nostro servizio sul tema di qualche mese fa ndr).
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo a Vicenza, visita in Comune del comitato. Appello del sindaco al governo
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 18:11
Categorie: Economia&Aziende
Dal Rapporto annuale “L’Italia nell’economia internazionale 2017-2018†dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, giunto quest’anno alla 32° edizione, emerge che le esportazioni italiane di merci sono cresciute nel 2017 ad un ritmo molto sostenuto (7,4%). La crescita è stata più forte nei paesi extra UE (8,2%), trainati dalle Americhe e dall’Asia centrale e orientale, che nel mercato comunitario europeo (6,7%).
Continua a leggere
Export, in Veneto aumento del 5,1%. Vicenza la provincia che ha contribuito maggiormente
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 17:34
Categorie: Fatti
Con l’aumento delle temperature - scrive in una nota stampa Confartigianato Vicenza - inevitabilmente è cresciuto anche il numero di installazioni di impianti per la climatizzazione estiva, sia a servizio di abitazioni civili che di siti industriali, impianti che molto spesso utilizzano come refrigeranti gas fluorurati a effetto serra (F-GAS) dannosi per l’ambiente.
Continua a leggere
Climatizzatori, Confartigianato: "è necessario il Patentino Frigorista"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:54
Categorie: Politica
Parco Querini, acque scure intorno al tempietto. Cicero: "problema alle pompe"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:46
In questi giorni a Parco Querini si è verificato un malfunzionamento del sistema di pompe della peschiera attorno al tempietto che ha determinato il sopraggiungere della colorazione scura delle acque. "A breve andrò personalmente a verificare la situazione per poter intervenire prima possibile e risolvere il problema - ha spiegato l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -. Nel frattempo il custode si preoccuperà di attivare manualmente le pompe così da consentire la movimentazione delle acque".Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Legge 205 del 27 dicembre 2017 e decreto per "ristoro delle vittime di reati finanziari", come i soci BPVi e Veneto Banca: chiedete a [email protected]
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:25
Categorie: Scuola e formazione
Mercatino del libro usato, Rete degli Studenti Medi Veneto: "scuola costa troppo"
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:20
Come ogni anno - esordisce un comunicato della Rete degli Studenti Medi Veneto - il ritorno a scuola significa per molte famiglie un'elevata spesa in libri di testo, spesa che sembra sempre di più aumentare. Come sindacato studentesco vogliamo offrire agli studenti e alle loro famiglie un'alternativa. Anche quest'anno organizzeremo in tutto il Veneto i mercatini del libro usato. Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre allestiremo nelle piazze e nelle sedi delle nostre città dei banchetti per consentire agli studenti di vendere ed acquistare i libri di testo usati.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Meno di un mese esatto a uno degli appuntamenti annuali più attesi dal mondo del gioiello: VICENZAORO September, organizzata da IEG - Italian Exhibition Group in programma presso il quartiere fieristico di Vicenza dal 22 al 26 settembre 2018. Molte le novità che si annunciano per l’edizione di inizio autunno. Solo per citarne alcune, VISIO.NEXT:TRENDS, uno degli appuntamenti più attesi, una tavola rotonda di confronto sul futuro del gioiello, in programma sabato 22 settembre.
Continua a leggere
Tutte le anticipazioni dall’universo VicenzaOro September 2018
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 16:13