Popolari, Ciambetti: uno scandalo in salsa toscana che può travolgere le istituzioni
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:14
Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione Veneto analizza le "liaisons dangereuses", i destini incrociati e gli incroci pericolosi tra Popolare dell’Etruria e Mps
Non c’è nessuna soddisfazione nell’essere stato tra i primi a segnalare all’opinione pubblica, e di ciò devo dire grazie a VicenzaPiù che ospitò un mio intervento sul caso, l’anomalia dei corsi dei titoli azionari delle Banche Popolari e nel sostenere che finanzieri vicini al premier Matteo Renzi s’erano segnalati per l’accumulo di azioni di queste banche e, in particolarmodo, della Popolare dell’Etruria e del Lazio.
Continua a leggereCioni: altri morti in mare ma il problema non si sana tornando a Mare Nostrum
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 17:06
Negozi chiusi, Zaltron (circolo PD Vicenza 3) e l'iniziativa “Su le serrande”
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:35
Uno dei tanti effetti negativi della crisi è la grande quantità di negozi chiusi, in particolare nei centri storici della varie città . Conseguenza, ulteriormente negativa, è l'evidente stato di abbandono e degrado con i suoi riflessi per la sicurezza dei cittadini.
Continua a leggereTAC, un cittadino alla tre giorni sul paesaggio: “nessuno parla della sicurezza ferroviaria?”
Sabato 7 Febbraio 2015 alle 18:43
E' stata una tre giorni veramente interessante, come si poteva dedurre dalla locandina. La terza giornata è stata dedicata soprattutto ad uno studio eseguito da Ferrovieanordest. L'esposizione è stata veramente stimolante, ma alla fine scaturisce spontanea una domanda: come mai nessuno ci parla del capitolo sicurezza all'interno di un progetto come quello della TAV/TAC?
Continua a leggereRichiesta che sia al più presto restituita un'adeguata sede alla "Casa per la Pace" di Vicenza
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 21:45
Egregio Sindaco, apprendiamo che la "Casa per la Pace" di Vicenza, una delle esperienze piu' rilevanti di concreto e fecondo impegno per la pace nel nostro paese, tra i cui animatori vi e' il professor Matteo Soccio, che come e' noto e' una delle figure piu' autorevoli della nonviolenza in Italia, si troverebbe da alcuni giorni priva della sua sede a causa della vendita dell'immobile che ospitava gli uffici dell'Assessorato comunale presso cui la "Casa per la Pace" era ospitata.
Continua a leggereAssemblea TAC con Variati e Leder, un presente: sfiorata la gazzarra
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 22:24
Ho partecipato all’incontro di domenica 1 febbraio 2015 all’oratorio di San Nicola riguardante  la TAV. Il programma, chiaramente illustrato dal moderatore don Alessio Graziani, prevedeva che eventuali domande avrebbero dovuto essere inerenti l’argomento e poste con le dovute maniere e con tono adeguato al luogo in cui ci trovavamo. Continua a leggere
Assemblea pubblica TAC con Variati e Leder: critiche di un cittadino di Vicenza Est
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:14
Domenica 1 febbraio 2015 nella splendida cornice dell’oratorio San Nicola si è svolta un’assemblea pubblica per illustrare il “progetto TAV/TAC†relativo a Vicenza ed ai futuri effetti che avrebbe avuto sulla nostra splendida città .
Continua a leggereIrma Lovato: anche su A31 Valdastico Nord M5S ha posizione concreta e responsabile
Domenica 1 Febbraio 2015 alle 23:22
Irma Serena Lovato, da sempre fattivamente vicina al Comitato NO Valdastico Nord, ci scrive
Ben si sa che la legge non ammette l' ignoranza, cioè la non conoscenza delle norme; ben poco invece ancor si sa di come certa politica faccia della propria ignoranza, cioè della non approfondita o non voluta conoscenza di certe cose, il piedistallo del monumento a se stessa. Piedistallo sopra il quale, molto spesso, ella si erge come unica entità che sa e che conosce la realtà e per questa ragione l'unica che può decidere il bene, ma molto spesso il male, della collettività .
Costi analisi acqua pozzi artesiani: protestano Famiglie di Strada Comunale di Lobia
Sabato 31 Gennaio 2015 alle 17:26
Siamo i rappresentanti delle numerose famiglie residenti lungo la parte finale di Strada Comunale di Lobia e precisamente dall'intersezione con Via Maglio di Lobia ai confini del territorio comunale con i comuni di Caldogno e Costabissara. Le nostre case non sono servite dall'acquedotto comunale, siamo privi della rete fognaria e ricordiamo che, solo grazie al Comune di Caldogno, godiamo dei collegamenti alle condotte del gas e alla rete telefonica. Continua a leggere
Renzi e il machiavello
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 20:50
Certo, le personalità dei nostri presidenti del Consiglio, sono diverse anni luce una dall’altra. Monti era ed è molto british, uomo di pensiero profondo che pesa accuratamente, lo vedi dalla lentezza con cui parla, ogni parola che esce dalla sua bocca. Anche Letta è riflessivo, ma in modo diverso. Non perde mai le staffe, ha un self control invidiabile anche se non gli riesce, in certi casi, di nascondere il disappunto.
Continua a leggere