Lettori in diretta

Resistenza Campagnolo

Domenica 25 Gennaio 2015 alle 20:35
ArticleImage di Giovanni Nicola Roca, padre, architetto, ciclista e Presidente Associazione Dilettantisca Sportiva Ciclista 'San Pio X' di Vicenza con soci iscritti

EVOLVE 11+ è la rivoluzione dell'ultimo prodotto Campagnolo, lNVOLUZIONE 68- è invece la soluzione, quale segnalata unica via alla risoluzione di particolari ed abitudinarie scelte imprenditoriali. 'Per rispondere al globale-globale, delocalizzazione versus locale'!

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, Mondardo (LN): Variati non ci dia lezioni

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:55
ArticleImage Il Segretario Provinciale Antonio Mondardo della Lega Nord-Liga Veneta risponde alle dichiarazioni del sindaco di Vicenza Achille Variati sulla questione dei treni ad alta capacità Tac 

Rimandiamo al mittente qualsiasi intenzione di dar lezione di comportamento alla Lega Nord in merito lla partita Alta Velocità/Alta Capacità. Si vada a leggere i lavori svolti dal Consiglio Provinciale, con l’allora presidenza Dal Lago e si legga le posizioni dei consiglieri del partito a cui appartiene.

Continua a leggere

TAC, Verlato (Vicenza Riformista) ripercorre l’iter e scrive al PD: "passaggi troppo veloci"

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 16:55
ArticleImage

Adriano Verlato dell'associazione "Vicenza Riformista" analizza la vicenda del progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza 

Ho già avuto modo di scrivere al direttivo Pd che i passaggi scelti dal Comune per l’approvazione di un progetto di massima per l’alta velocità, erano troppo veloci (appunto!) e che un piano di tal impatto per la città, necessitava un esame più accurato e riflessivo. Ora qualche passaggio è un po’ più chiaro e, unitamente al direttivo della mia associazione “Vicenza riformista” vorrei ripercorrerne l’iter.

Continua a leggere

Parolin: una scuola nuova

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 20:41
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Il dibattito sulla scuola è fermo da anni. Per l'istruzione e  formazione, i candidati Regionali, salvo i proclami, non dicono una parola. La scuola è patrimonio delle famiglie, della Nazione, della Repubblica Italiana. Tutti devono partecipare al suo sviluppo perché  l’educazione é l'avvenire dei nostri figli e nipoti, non può essere esclusiva dei docenti, dei partiti o del Ministro. 

Continua a leggere

M5S: il cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta aperto fino alle 22...

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 15:20
ArticleImage Sonia Perenzoni, consigliere del Movimento 5 Stelle di Montecchio Maggiore, denuncia una novità sul cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta

I tecnici Sis potranno lavorare fino a tarda sera, con buona pace dei residenti che non potranno così cenare e riposare in tranquillità. Questa mattina 21 gennaio è stato rilasciato dal Comune di Montecchio Maggiore il provvedimento dirigenziale prot.n. 1680 del 21/01/2015 (valevole dal 26/01/2015 al 26/01/2019) di autorizzazione in deroga temporanea agli orari (fino alle ore 22) ed ai valori limiti di rumorosità per attività cantieristica di realizzazione della SPV.

Continua a leggere

Damian del Club “Città del Palladio”: a proposito di alta velocità...

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 22:53
ArticleImage Luigi Damian, Presidente del Club Forza Silvio “Città del Palladio”, uno dei gruppi di Forza Italia lanciati da Silvio Berlusconi, ci invia una riflessione sul progetto del Treno ad alta capacità

L’impensabile è successo. L’improponibile e inopportuno progetto di fattibilità sulla TAV vicentina è stato votato il 13 gennaio da Consiglio Comunale di Vicenza, quasi all’unanimità, maggioranza ed opposizioni hanno dato il via alla devastazione di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Quando l'informazione si rivolta contro chi la manipola: Il Giornale di Vicenza

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 18:37
ArticleImage L'informazione è una cosa seria perchè da essa si evince lo stato di civiltà di un paese ed anche di una singola testata giornalistica. Evidentemente al giornale della mia provincia, Vicenza, che però dovrebbe chiamarsi Giornale degli Industriali, la cosa poco importa; infatti nell' arco dei cinque giorni lavorativi ha dato due notizie di cui una non veritiera (o quanto meno fuorviante) e l' altra è che a dir poco ridicola (foto serale di VicenzaPiù sui dimostranti in piazza dei Signori di lunedì 12 gennaio accanto al titolo e in fondo, ndr).

Continua a leggere

TAC, le realtà sociali "abbattute" sotto il segno di matita e la lettera "natalizia" dal Comune

Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 18:46
ArticleImage Alessandro Fracasso, residente nella zona est della città, ci manda uno sfogo dopo l’approvazione del Consiglio Comunale dello studio di fattibilità TAC e la comunicazione arrivata dal Comune di Vicenza ai cittadini interessati dal progetto

Ho visto il servizio di interviste ai vari capigruppo, complimenti per il lavoro di informativa che state dando ai cittadini. Non è certo come ha affermato il sig. Pupillo nell’intervista che la cittadinanza è stata informata sullo studio di fattibilità.

Continua a leggere

"Tutti i terroristi sono islamici", il PD di Vicenza: quali le vere intenzioni di Donazzan?

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 21:01
ArticleImage Keren Ponzo responsabile scuola provinciale del Partito Democratico di Vicenza interviene in riferimento alla circolare di qualche giorno fa mandata alle scuole del Veneto dall’assessore regionale Elena Donazzan

Ciò che è accaduto a Parigi, nella sua drammaticità, dovrebbe costituire un importante momento corale di condivisione di valori comuni di libertà e di fratellanza, valori che non portano alcuna bandiera ideologica o religiosa, o almeno non dovrebbero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Capigruppo maggioranza, Pesavento (IDV): l'illogicità e la malafede al potere

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 17:20
ArticleImage Alessandro Pesavento, Segretario dell’Italia dei Valori in Veneto, interviene sulla comunicazione congiunta dei capigruppo delle liste della maggioranza consiliare a Vicenza

L' illogicità (e la malafede) al potere. Giovedì 15 gennaio Possamai (capogruppo PD che è andato a fare la campagna elettorale a Obama), Pupillo (capogruppo Lista Variati), Guarda (capogruppo UDC) hanno pubblicato un comunicato stampa a nome dei rispettivi gruppi consiliari, affermando sostanzialmente che hanno approvato lo studio di fattibilità del progetto TAV.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network