Lettori in diretta

Damian (Club Città del Palladio): grandi opere, scandali connessi e l'Alta Velocità

Martedi 17 Marzo 2015 alle 20:59
ArticleImage Luigi Damian, Presidente del Club di Forza Italia "Città del Palladio", fa una riflessione sul tema grandi opere come la Tac a Vicenza e scandali connessi

Cestinare lo studio di fattibilità per la tratta ferroviaria Alta Velocità che riguarda la città di Vicenza a causa delle recenti indagini sui grandi lavori emerse in questi giorni? 

Continua a leggere

Illuminazione anti-ladri e buche sulle strade, Raimondo: cosa farà Aim?

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47
ArticleImage Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM

Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni” di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stacchio Day, lettera di Alessandra Moretti: “vi spiego perché non ci sarò”

Sabato 14 Marzo 2015 alle 12:21
ArticleImage Dopo le reazioni contrapposte nel centrodestra allo “Stacchio Day”, la manifestazione civile organizzata dai cittadini di Vicenza sabato 14 marzo alle ore 14 a Campo Marzo per la sicurezza e per ricordare la disavventura accaduta al benzinaio vicentino Graziano Stacchio, in una lettera che pubblichiamo integralmente di seguito la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti spiega le ragioni per le quali non sarà presente in piazza, a differenza del suo avversario principale Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Il dott. Cordiano: risultati indagine epidemiologica ISDe su mortalità da PFAS

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 14:02
ArticleImage Vincenzo Cordiano, medico chirurgo e presidente dell’Associazione dei medici per l’Ambiente-ISDE Italia, sezione di Vicenza, analizza uno studio sui PFAS dell'acqua nel vicentino e in Veneto
Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale negli ultimi giorni alla problematica della contaminazione delle falde acquifere ad opera dei composti perfluoroalchilici, PFAS. Questo grave episodio di contaminazione dell’acqua potabile fornita ad oltre 300.000 abitanti in almeno quattro provincie del  Veneto. I PFAS sono composti cancerogeni e interferenti endocrini.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Assemblea del Pd a San Pio X: “verso una Tav/Tac democratica”

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:56
ArticleImage

Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

Lunedì 9 marzo 2015 presso Villa Tacchi San Pio X si è tenuto un incontro con la cittadinanza programmato dal PD nell’ambito degli incontri programmati con i propri elettori, ma aperti a tutto il pubblico. Dopo varie presentazioni in materia di lavori pubblici, di interventi sull’integrazione e sulla sicurezza di un quartiere impegnativo com’è quello di San Pio X e dei suoi immediati dintorni, è stato concesso anche uno spazio ad un altro problema non indifferente che sta catalizzando l’interesse di tutta la nostra città: il progetto TAV/TAC.

Continua a leggere

Disagi di un cittadino a Vicenza: parcheggi, strade, pedoni, inquinamento

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 14:14
ArticleImage Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo 

Nella nostra città i problemi politico-amministrativi non mancano, ma ci sono anche tanti altri disagi che interessano i cittadini. Eccone alcuni: i posti blu, parcheggi in carreggiata stradale, situazione delle strade e marciapiedi, posti gialli non sempre logici, costo dei parcheggi, velocità dei veicoli in città, inquinamento atmosferico e acustico, strisce pedonali. Non sono tutti, ma per oggi, può bastare.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Le opportunità del volontariato: una risposta alla crisi economico-sociale

Martedi 10 Marzo 2015 alle 11:51
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo

L'attuale situazione di crisi economica non ha solo risvolti negativi. Come ogni evento drammatico essa nasconde delle  preziose opportunità di riscatto. Una di queste chiama in causa una nuova idea di lavoro, non più inteso come mera attività rivolta al soddisfacimento di esigenze personali, quanto come mix coraggioso di passione e volontariato.

Continua a leggere

Tac, un cittadino solleva il caso del corridoio nella "zona di rispetto"

Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:10
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Nonostante il silenzio che regna da parte della nostra Amministrazione Comunale, che si ostina a non voler informare in maniera adeguata e completa la propria cittadinanza tramite assemblee pubbliche (non a matrice politica), il problema sta interessando un po’ tutti i quartieri. Attraversamento della città da parte della TAC (ormai non è più TAV), ma in che maniera?

Continua a leggere

"Tiro al piccione" a Caldogno, una cittadina: un altro regalo alla nobile ars venandi

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:47
ArticleImage Riceviamo da Paola Re e pubblichiamo
Ho appreso dai mezzi di informazione l’idea bizzarra e nel contempo malvagia del Sindaco del Comune di Caldogno (VI) di dare il via al tiro ai piccioni presenti nei fondi agricoli e in centro. Secondo il Sindaco, i piccioni sono una vera e propria emergenza, al punto da adottare un’ordinanza per il contenimento della loro proliferazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pd, solita accesa assemblea ai Ferrovieri tra Tac, degrado e... WC

Martedi 3 Marzo 2015 alle 12:48
ArticleImage Il ciclo di assemblee nei quartieri della città di Vicenza, lanciate da un Partito Democratico che nel 2014 ha visto calare il numero di iscritti in città, sta riscuotendo ampia partecipazione e accesi dibattiti, tra questioni messe sul tavolo dai cittadini e risposte degli assessori presenti. Dopo gli appuntamenti a villa Lattes per la zona 6, in Centro Storico e in Riviera Berica, nella sala grande della scuola media Carta si è tenuto l'incontro nel quartiere dei Ferrovieri, uno dei più interessati dalle trasformazioni del progetto per la linea Treni ad alta capacità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network