Damian (Club Città del Palladio): grandi opere, scandali connessi e l'Alta Velocità
Martedi 17 Marzo 2015 alle 20:59
Cestinare lo studio di fattibilità per la tratta ferroviaria Alta Velocità che riguarda la città di Vicenza a causa delle recenti indagini sui grandi lavori emerse in questi giorni?Â
Continua a leggereIlluminazione anti-ladri e buche sulle strade, Raimondo: cosa farà Aim?
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47
Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni†di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.
Continua a leggereStacchio Day, lettera di Alessandra Moretti: “vi spiego perché non ci sarò”
Sabato 14 Marzo 2015 alle 12:21
Il dott. Cordiano: risultati indagine epidemiologica ISDe su mortalità da PFAS
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 14:02
Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale negli ultimi giorni alla problematica della contaminazione delle falde acquifere ad opera dei composti perfluoroalchilici, PFAS. Questo grave episodio di contaminazione dell’acqua potabile fornita ad oltre 300.000 abitanti in almeno quattro provincie del Veneto. I PFAS sono composti cancerogeni e interferenti endocrini. Continua a leggere
Assemblea del Pd a San Pio X: “verso una Tav/Tac democratica”
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:56
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Lunedì 9 marzo 2015 presso Villa Tacchi San Pio X si è tenuto un incontro con la cittadinanza programmato dal PD nell’ambito degli incontri programmati con i propri elettori, ma aperti a tutto il pubblico. Dopo varie presentazioni in materia di lavori pubblici, di interventi sull’integrazione e sulla sicurezza di un quartiere impegnativo com’è quello di San Pio X e dei suoi immediati dintorni, è stato concesso anche uno spazio ad un altro problema non indifferente che sta catalizzando l’interesse di tutta la nostra città : il progetto TAV/TAC.
Continua a leggereDisagi di un cittadino a Vicenza: parcheggi, strade, pedoni, inquinamento
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 14:14
Nella nostra città i problemi politico-amministrativi non mancano, ma ci sono anche tanti altri disagi che interessano i cittadini. Eccone alcuni: i posti blu, parcheggi in carreggiata stradale, situazione delle strade e marciapiedi, posti gialli non sempre logici, costo dei parcheggi, velocità dei veicoli in città , inquinamento atmosferico e acustico, strisce pedonali. Non sono tutti, ma per oggi, può bastare.
Continua a leggereLe opportunità del volontariato: una risposta alla crisi economico-sociale
Martedi 10 Marzo 2015 alle 11:51
Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo
L'attuale situazione di crisi economica non ha solo risvolti negativi. Come ogni evento drammatico essa nasconde delle preziose opportunità di riscatto. Una di queste chiama in causa una nuova idea di lavoro, non più inteso come mera attività rivolta al soddisfacimento di esigenze personali, quanto come mix coraggioso di passione e volontariato. Continua a leggereTac, un cittadino solleva il caso del corridoio nella "zona di rispetto"
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:10
"Tiro al piccione" a Caldogno, una cittadina: un altro regalo alla nobile ars venandi
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:47
Ho appreso dai mezzi di informazione l’idea bizzarra e nel contempo malvagia del Sindaco del Comune di Caldogno (VI) di dare il via al tiro ai piccioni presenti nei fondi agricoli e in centro. Secondo il Sindaco, i piccioni sono una vera e propria emergenza, al punto da adottare un’ordinanza per il contenimento della loro proliferazione. Continua a leggere
Pd, solita accesa assemblea ai Ferrovieri tra Tac, degrado e... WC
Martedi 3 Marzo 2015 alle 12:48