Lettori in diretta

Categorie: Politica

Fogagnoli (Prc): i compagni votano no ad alleanza con Pd e Moretti

Domenica 22 Marzo 2015 alle 20:28
ArticleImage Roberto Fogagnoli, segretario provinciale PRC Vicenza, comunica le decisioni prese nel Congresso regionale PRC Veneto, su elezione nuovi organi dirigenti regionali, risultati referendum interno su SI - NO ad accordo col PD

Leggiamo sul giornale di oggi, domenica 22 marzo, che il Partito della Rifondazione Comunista resta in attesa rispetto alla scelta di campo per le elezioni regionali. 

Continua a leggere

Cicero: tangenziale nord, zero idee

Sabato 21 Marzo 2015 alle 19:38
ArticleImage Il consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla tangenziale nord di Vicenza

In Commissione Territorio abbiamo ascoltato un alto dirigente comunale che a verbale ha candidamente dichiarato di non sapere quale sarà la soluzione definitiva per la connessione, in ingresso-uscita e per la viabilità di emergenza, tra la base americana, la prevista tangenziale nord ed il resto della rete viaria cittadina.

Continua a leggere

Tac, lettera aperta di due cittadini ai Consiglieri: "sei miliardi spesi male"

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 18:47
ArticleImage Luigi Damian e Alessandro Fracasso hanno preparato una lettera aperta recapitata ai Consiglieri del comunali di Vicenza che pubblichiamo integralmente di seguito

In qualità di cittadini del Comune di Vicenza, di comitati attivi e presenti nel territorio, desideriamo esprimere il nostro dissenso in relazione all’attuale progetto ferroviario TAV/TAC, che definiamo sinteticamente: sei miliardi di euro assolutamente spesi male. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5s Vicenza: Pd e Lista Variati dicono sì agli Ogm

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 16:48
ArticleImage Il portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin commenta il voto Consiglio Comunale di Vicenza sugli Ogm
Nella seduta del 17 marzo u.s il Consiglio Comunale di Vicenza ha respinto a maggioranza la Mozione presentata dal Movimento cinque stelle di Vicenza. Nella mozione , approvata, in molti comuni d’ Italia e della provincia di Vicenza si chiedeva un impegno alla Giunta Comunale  di dichiarare Il territorio del Comune libero da OGM. Sarebbe stata un'ottima occasione per affiancare al titolo città Unesco il titolo Città “Antistrangenica”.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Ferrovie e piano attività Rfi in Veneto, Simonaggio (Cgil): cosa cambia nel 2015

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 16:35
ArticleImage Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto fa un'analisi sindacale sul piano attività 2015 Rete ferroviaria Italiana RFI Spa, dopo che la società RFI Spa ha presentato martedì 17 marzo 2015 il piano regionale delle attività

Stiamo notando una diversa strategia e attenzione del gruppo FS Spa al servizio regionale rivolto ai pendolari. Di questo impegno assunto dal nuovo corso nazionale e locale non possiamo che rallegrarci.

Continua a leggere

Il Circolo “Impegno per Vicenza”, 20 anni al servizio della città

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 11:10
ArticleImage Il presidente dell'associazione "Impegno per Vicenza" Italo Francesco Baldo, condivide i festeggiamenti per i 20 di attività del circolo

Da vent’anni il “Circolo Impegno per Vicenza”  fondato da Mario Giulianati, Giovanni Crestale e Franco Dori ha dato il proprio  costante contributo allo sviluppo culturale e politico della città di Vicenza con i suoi soci e i simpatizzanti, ritenendo che l’impegno di ogni cittadino debba sempre essere quello della continua presenza e della capacità propositiva.

Continua a leggere

Una cittadina su A31 Valdastico Nord: "l'inadeguatezza di Lupi"

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 10:26
ArticleImage

Irma Lovato Serena ci manda uno scritto premettendo che l'ha scritto il 19 marzo, quando ancora non si sapeva se Maurizio Lupi si sarebbe dimesso da ministro delle Infrastrutture

A volte la realtà supera la fantasia: nella favola di cappuccetto rosso ben si sarebbe inserito un suggeritore che, nel momento più intenso del racconto, suggerisse al lupo le risposte da dare alla nonna; grave invece il ritrovare nella realtà questo suggeritore nella figura di Incalza (capo della struttura tecnica del ministero delle Infrastrutture) nei confronti di Lupi ( ministro delle Infrastrutture) il quale non padroneggia nè con la materia nè con le parole.

Continua a leggere

Eclissi di Sole, l'evento astronomico a Vicenza dalle ore 09:27 alle 11:47

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 09:55
ArticleImage

Gianluca Di Luccio, Presidente del Gruppo Astrofili “C. Sagan” di Piovene Rocchette, presenta l’evento astronomico del 20 marzo 2015 (eclissi di Sole)

Il 20 marzo 2015, giorno dell'equinozio di primavera, ci sarà un'eclissi totale di Sole (qui la diretta). L'eclissi sarà totale solo alle latitudini più settentrionali, in particolare alle isole Svalbard e Faroer, mentre sarà parzialmente visibile in tutta Europa. Per Vicenza e provincia l'eclissi inizierà alle 09:27, raggiungerà il massimo alle 10:35, e terminerà alle 11:47. Sempre per Vicenza e provincia la copertura del disco solare, da parte del nostro satellite naturale (la Luna), sarà del 62.6%.

Continua a leggere

Nouruz, capodanno persiano. Morteza: iraniani, italiani e stranieri insieme a Vicenza

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 15:08
ArticleImage Il presidente del Coordinamento Stranieri di Vicenza, Nirou Morteza, lancia il Capodanno persiano nella città berica

Il 21 marzo, primo giorno di primavera si celebra il Nouruz, il capodanno persiano. Si tratta di una festa antichissima che affonda le sue origini nella notte dei tempi nell’altopiano iranico. Attraverso i secoli questa festa si è tramandata fino ai giorni nostri mantenendo intatto il suo significato di celebrazione della rinascita della vita e del rinnovamento della natura.

Continua a leggere

Rui (Prc): Torri nel cuore, quale cuore?

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 14:47
ArticleImage Irene Rui, Circolo di Rifondazione Comunista “Carlo Giuliani” Vicenza nordest, fa una riflessione a un anno dall'insediamento delle nuova Amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo

Torri nel cuore quale cuore? A poco meno di un anno dall'insediamento dell'Amministrazione Comunale di Ferretto è ora di iniziare a fare i bilanci. La nuova giunta comunale, non solo non ha mantenuto molti punti per cui è stata eletta, ma è riuscita in poco tempo ad azzerare o quasi le positività delle precedenti amministrazioni, a far arretrare culturalmente e socialmente Torri.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network