In ricordo di Giuseppe Farina, partigiano comunista
Martedi 24 Marzo 2015 alle 22:20
Apprendiamo con commozione e tristezza che il compagno Giuseppe Farina ha concluso la sua strada; una strada lunga e piena, che lo ha visto partecipe della lotta di Liberazione e poi, negli anni a seguire di tutte le lotte per un orizzonte di pace, solidarietà , uguaglianza, dignità , lavoro.
Continua a leggereRucco: Confindustria lascia la Fondazione Teatro Comunale?
Martedi 24 Marzo 2015 alle 16:41
Come è noto, Confidustria Vicenza, meglio nota come l’Associazione Industriali di Vicenza, è socio fondatore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, voluta dall’ex sindaco Hullweck, che riuscì a coinvolgere nel progetto enti come il Comune di Vicenza, la Regione Veneto, la Banca Popolare di Vicenza e l’Associazione per gli industriali della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereJobs Act, Berti (M5s): i veneti non vogliono contratti-truffa. E l'Esercito...
Martedi 24 Marzo 2015 alle 15:24
Giuliano Poletti in visita al Vinitaly si è detto soddisfatto del Jobs Act in Veneto, la riforma del lavoro che la Moretti inserisce anche nel suo programma. Ma un ministro del lavoro che si dice soddisfatto di una riforma che cancella i diritti ai lavoratori è un paradosso che può esistere solo nel Partito democratico della Moretti.
Continua a leggereSbrollini: estendere lo screening mammografico gratuito a età 40-49 e 70-74
Martedi 24 Marzo 2015 alle 15:13
Depositata in Commissione Affari Sociali e Sanità una risoluzione a prima firma mia per impegnare il governo ad estendere lo screening mammografico gratuito e a carico del Servizio Sanitario Nazionale alle donne di età compresa tra i 40-49 e i 70-74 anni. Il tumore al seno è una malattia purtroppo sempre meno rara nella società moderna. E rappresenta la prima causa di mortalità nel sesso femminile.
Continua a leggereDisabili sensoriali, Ciambetti: il governo cancella i servizi ai più deboli
Martedi 24 Marzo 2015 alle 15:08
Il 22 marzo del 1926 nasceva a Roma Franca Falcucci, democristiana destinata ad essere la prima donna  Ministro dell’Istruzione carica che mantenne tra il 1982 e il 1987.  Nel 1974 Franca Falcucci fu incaricata di presiedere la commissione chiamata a svolgere una indagine nazionale sui "Problemi degli alunni handicappati".
Continua a leggereTangenziale Nord, le domande di Dovigo a Variati
Martedi 24 Marzo 2015 alle 09:34
Più volte in questi anni si è assistito ad un balletto di cifre in merito ai costi di progettazione e realizzazione della tangenziale Nord di Vicenza, compreso lo stralcio già chiamato variante alla SP 46. Solo per quanto riguarda la progettazione, ad esempio, si passa dal milione di euro previsto dalla Provincia di Vicenza nel 2012 ai 7 milioni di euro su cui scriveva il Giornale di Vicenza lo scorso giugno.
Continua a leggereVi.Abilità, incontro in Prefettura. Raniero (Usb): Provincia assente e tutto rinviato
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 18:32
Germano Raniero del sindacato Usb Vicenza interviene dopo che era stato convocato l'incontro in Prefettura sulla questione riguardante Vi.AbilitÃ
In Prefettura tutti i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori erano presenti... mancavano... mancavano Direzione Vi.Abilità e proprietà , cioè l'Amministrazione Provinciale. Vista la situazione e visto che l'incontro di raffreddamento e conciliazione è "obbligatorio" correttamente la Prefettura ha interpellato gli assenti...i quali si sono giustificati dicendo di avere altri impegni o di aver saputo tardi della convocazione!Â
Continua a leggerePotatura alberi, Ferrarin (M5s): la Giunta Comunale non rispetta i propri regolamenti
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 17:30
Il sito Web del Comune (qui nostro articolo) comunica che domani 24 Marzo si terrà a Campedello, la festa degli alberi. Meritevole iniziativa dell' Unione delle Associazioni della località   in collaborazione con gli insegnati e ragazzi della scuola primaria Negri e il Comitato genitori.
Continua a leggereServizio civile, Toniolo (Ncd): occasione di crescita per giovani e collettività
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 15:30
Il servizio civile per molti giovani può essere un modo per costruire una nuova rete di conoscenze personali e avvicinarsi anche al mondo del lavoro. In tempi difficili come quelli che stiamo vivendo ricevere un'indennità di 433 euro al mese per un anno per un'attività che ti fa crescere e aiuta la collettività mi pare positivo!
Continua a leggereImpegno per Vicenza, precisazione di Alifuoco sull'Associazione 11 Settembre
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 11:47
In merito all'articolo sul ventesimo anniversario del Circolo "Impegno per Vicenza", l'estensore del comunicato è incorso in una involontaria inesattezza che ci corre l'obbligo di precisare. L'Associazione culturale "11 Settembre", infatti, non è nata per volontà di Impegno per Vicenza e Vicenza Riformista le quali, invece, hanno costituito il cosiddetto "Patto per Vicenza".Â
Continua a leggere