Lettori in diretta

Categorie: Politica

Banche popolari, Sbrollini: fatto un buon lavoro

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 17:22
ArticleImage Daniela Sbrollini, deputata Pd

Sul decreto banche popolari é stato fatto un buon lavoro ed è ammirevole lo sforzo congiunto di politica, governo ed istituti di credito per cambiare rapidamente le cose. Ritengo estremamente positivo che il sottosegretario all'economia PierPaolo Baretta abbia dato credito alle istanze delle banche popolari venete ed in particolare della Banca popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Indegno se vero: Rosini non paga multe, tanto pagano i disabili

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 16:51
ArticleImage Pubblichiamo la lettera dell'ex consigliere comunale, Vittorio Corradi, che ci scrive come Presidente A.I.A.S. Sezione San Bortolo Vicenza. Speriamo fermamente che Corradi, che conosciamo però come persona attenta e sensibile, sia stato male informato sull'episodio che racconta. Ma se così non fosse, dopo che il comandante Rosini non ha avuto il buon gusto di dimettersi per aver fatto ridicolizzare la città e l'amministrazione da Striscia la notizia per le sue scorribande private impunite in zona Ztl, cosa dobbiamo pensare dei suoi uomini? Che siano arroganti come lui.

Continua a leggere

Pfas, Finco convoca Commissione Ambiente in loco

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 15:21
ArticleImage Il presidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale, il vicentino Nicola Finco della Lega Nord, annuncia che convocherà i consiglieri veneti in una seduta assieme ai tecnici e agli amministratori locali sull’inquinamento da Pfas nell’acqua

I fondi per l’allacciamento all’acquedotto tra Lonigo e Brendola non vanno reperiti aumentando le tariffe ai cittadini dopo che il danno l’han fatto i privati. Bene fa, quindi, il presidente del Consiglio di bacino Giorgio Gentilin a cercare risorse a Roma. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, Puppato: reato di falso in atto pubblico?

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 14:43
ArticleImage La senatrice ed ex-capogruppo in Regione del Pd Laura Puppato interviene dopo la notizia delle contestazioni inviate dal giudice della Corte dei Conti Antonio Mezzera
La Pedemontana Veneta si sta trasformando in una vera e propria Waterloo per tutta la Regione, un enorme errore sotto il profilo ambientale, economico e legale che avevo già denunciato, a partire dal 2010, in Consiglio regionale e ho continuato a farlo negli anni, senza che nessuno a Palazzo Ferro Fini si ponesse il benché minimo dubbio o almeno mi ascoltasse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dovigo: parteciperò alla fiaccolata anti Tav del 26 marzo

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 21:37
ArticleImage Valentina Dovigo, Consigliere comunale Lista civica e Sel

Sarò presente la sera di giovedì 26 marzo alla fiaccolata anti Tav organizzata dal quartiere dei ferrovieri assieme a molte altre associazioni. L’amministrazione deve saper sospendere la sua decisione ed effettuare una precisa analisi costi-benefici per quantificare tutti i vantaggi che l’opera porterà alla comunità vicentina e poterli valutare alla luce dei costi, non solo economici, che verranno sostenuti per la sua realizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti: Zaia in passerella al Vinitaly e dimentica bilancio

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 18:49
ArticleImage Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione per il Movimento 5 Stelle, interviene sulla vicenda dell'approvazione del bilancio in Veneto

Il bilancio della Regione Veneto non verrà approvato oggi, e probabilmente neppure domani. Secondo alcune fonti, addirittura, il documento finanziario non verrà proprio approvato e si andrà al voto senza che la lunga baruffa in consiglio regionale partorisca neanche il proverbiale topolino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio, Ciambetti a Moretti: "non ha idea di come funziona"

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 18:32
ArticleImage L’assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti replica alle parole della candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione, Alessandra Moretti, che aveva criticato il presidente Luca Zaia per la tardiva approvazione del bilancio

L’inesperienza e le potenzialità di un candidato si misurano anche dalle critiche che muove: chi sostiene che la mancata approvazione del Bilancio previsionale della Regione reca un danno a scuole, imprese, Comuni, associazioni, aziende del trasporto pubblico e via dicendo, non ha esattamente idea di come funzionano i conti. 

Continua a leggere

Nuovi modelli aziendali, Toniolo: Vicenza all'avanguardia

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 18:18
ArticleImage

Il consigliere regionale Costantino Toniolo NCD Veneto Autonomo ha ricevuto la notizia dalla commissione lavoro del Senato che in questi giorni si sono concluse le audizioni sul disegno di legge in materia di partecipazione dei lavoratori all'impresa

Vicenza è all'avanguardia in materia di nuovi modelli aziendali aperti alla partecipazione dei lavoratori. Si tratta di iniziative volte a migliorare le performance delle aziende e l'occupazione!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morosin: nazionale veneta e bandiera di San Marco alle Olimpiadi

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 15:59
ArticleImage Alessio Morosin candidato governatore del Veneto per Indipendenza Veneta rilancia la sua proposta di legge di sedici anni fa, all’indomani delle polemiche sulla convocazione da parte del ct Antonio Conte degli oriundi Vazquez e Eder

Partiamo da due nomi: Roberto Baggio e Alex Del Piero. Chiedete a un vicentino o a un trevigiano come si sente parlando di due tra i calciatori più forti al mondo. Vi risponderà prima di tutto “Sono Veneti!”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Area ex Domenichelli, Zaia: subito camionetta dell’Esercito

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 15:10
ArticleImage Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta la denuncia fatta dai residenti sul degrado dell’area ex Domenichelli a Vicenza

Sicurezza significa anche non permettere che a pochi metri dalle scuole si concentrino attività di spaccio e prostituzione come hanno giustamente denunciato i residenti. È una situazione vergognosa e sono certo che, come da ripeto da mesi, che la semplice presenza di un mezzo dell’esercito potrebbe fare da deterrente a chi viene qui senza rispettare residenti, famiglie e soprattutto ragazzi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network