Alessandra Moretti: competenze, cultura e capitale umano per rilanciare il Veneto
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 16:43
Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto
Accesso al credito, internazionalizzazione, promozione delle competenze e semplificazione amministrativa. Sono i quattro cardini su cui ruota il piano veneto per l'impresa. Il primo piano organico di rilancio dell'assetto delle aziende che producono ricchezza e lavoro nel nostro territori. Continua a leggereRigoni propone il "baratto amministrativo" a Creazzo
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 16:03
Berti: quei 700 morti che non dovevano neppure partire
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:56
Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle
Una volta partiti, come abbiamo visto, è troppo tardi. Il problema infatti è l'accoglienza. Per il M5S l'accoglienza deve avvenire sulle loro coste, non nelle nostre come sempre, al contrario della balle dei partiti, Pd e Lega in testa, il M5S prima fa e poi parla.
Continua a leggereDramma migranti, il vescovo Pizziol: affidiamo i nostri fratelli alla Madonna di Monte Berico
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:17
Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza
La notizia di un altro gravissimo naufragio, in cui sono morte diverse centinaia di migranti nelle acque del Mediterraneo, genera nel cuore di ciascuno di noi un grande turbamento e un profondo dolore. Come subito ci ha ricordato papa Francesco “erano uomini e donne come noi, in cerca di una vita migliore; affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre e di violenzeâ€.
Continua a leggerePedemontana Veneta, Puppato: richieste di Cantone sembrano scritte da me
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 14:15
Laura Puppato, senatrice Pd
Costi lievitati per 450 milioni, mancanza di fideiussioni obbligatorie con il governo centrale costretto a intervenire con 370 milioni, l'ordinario rischio di impresa a carico della Regione con ulteriori oltre 20 milioni l'anno nel caso in cui non ci saranno il sufficiente numero di veicoli, sono questi gli elementi su cui l'ANAC guidata da Raffaele Cantone ha chiesto spiegazioni per la Pedemontana Veneta. Continua a leggereParitarie, Toniolo: Zaia doveva difendere il nostro modello scolastico a Roma
Domenica 19 Aprile 2015 alle 22:27
Costantino Toniolo Consigliere regionale NCD Veneto Autonomo, interviene sulla comunicazione data per conto del presidente Zaia all'assemblea regionale FISM che si è svolta a Vicenza
Il modello veneto delle scuole paritarie è unico in Italia. Dobbiamo difendere questa realtà che garantisce un servizio essenziale alla nostra comunità veneta e vicentina: a Roma non capiscono di cosa stiamo parlando e non cederanno mai offrendoci deroghe al patto di stabilità ! Continua a leggereBerti: con la Tav Vicenza rischia di andare sott'acqua
Domenica 19 Aprile 2015 alle 20:35
Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle, ha partecipato con centinaia di attivisti al "No Tav tour" a Vicenza
Vicenza è una provincia a serio rischio idrogeologico con uno stupro geologico come quello che costituirebbe il Tav, Vicenza rischia di andare molto più facilmente sott'acqua a causa dei problemi che oggi abbiamo visto sulla stampa locale.
Continua a leggereDirigenti, Turetta: le finte riduzioni di stipendio di Zanetti
Sabato 18 Aprile 2015 alle 19:51
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
L’assessore Zanetti, sullo scandaloso argomento degli stipendi dei dirigenti comunali, dovrebbe fornire ben altre cifre e non quelle che gli fanno comodo. L’ammontare complessivo degli stipendi dei dirigenti è di circa due milioni di euro, per metà costituito dal Fondo salario accessorio. Oltre a questi due milioni di euro, a carico delle casse comunali ci sono anche i cosiddetti oneri riflessi.
Continua a leggereRolando: Renzi in Veneto per lanciare il civatiano Casson e Alessandra Moretti
Sabato 18 Aprile 2015 alle 18:56
Discoteca Victory Club: chi sono le vittime?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 21:19
Ringraziamo VicenzaPiù per darci uno spazio di replica all’articolo di ieri de Il Giornale di Vicenza con titolo “Il Victory chiude e lascia. I titolari: troppe lotteâ€. Noi (residenti danneggiati) dopo aver tentato invano di far pubblicare i nostri reclami, abbiamo dovuto pagare di tasca nostra, oltre all’assistenza di un avvocato, anche  l’acquisto di uno spazio sulla stampa locale, mentre c’è chi viene contattato gratuitamente e a gran voce ci fa passare per i “cattivi†di turno, oppure chi fa lo gnorri e non rende conto delle proprie omissioni nel tutelare i cittadini.
Continua a leggere