Lettori in diretta

Dissesto idrogeologico e rischio sismico, Toniolo: sì al geologo di zona nei Comuni

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 15:57
ArticleImage

Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo ed ex assessore alla difesa del suolo dell'Amministrazione provinciale di Vicenza

Appoggio pienamente l'appello dell'Ordine dei Geologi del Veneto per l'istituzione del "geologo di zona" nei comuni. Pertanto invito i parlamentari veneti ad operare perché venga approvata presto la legge che istituisce questa nuova figura professionale al di sopra delle parti.

Continua a leggere

Sanca Veneta, lettera aperta per il 25 aprile agli “uomini liberi e resistenti”

Martedi 21 Aprile 2015 alle 21:07
ArticleImage

Matteo Visonà Dalla Pozza, Sanca Veneta Sinistra Veneta Indipendentista, scrive una lettera intitolata "Lettera a uomini liberi e resistenti"

La targa che apparteneva al Prof. Mario De Biasi, morto da poco tempo a 91 anni era tra oggetti della sua casa in fase di sgombero, ammassati fuori dalla porta e destinati a qualche discarica, se non avesse avuto un vicino di casa dall'animo rigattiere.

Continua a leggere

“Buona Scuola”, Fantò: controriforma in grado di annichilire la scuola pubblica

Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:36
ArticleImage

Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza 

Alcuni giorni or sono i Parlamentari del PSI hanno incontrato il mondo della scuola, hanno ascoltato le proposte ed i dubbi dei precari nelle loro diverse tipologie, dei titolari di cattedra, degli insegnanti di sostegno, del personale ATA e dei Sindacati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti: telecamere servirebbero prima in Regione, Moretti su sicurezza insegue Zaia

Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:09
ArticleImage Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto

Nel 2014, rispetto all'anno precedente, il reato che in Veneto ha visto l'incremento maggiore è la corruzione (293,5%). In aumento anche concussione (66,7%) e peculato (9,2%). Zaia informa che per sicurezza e legalità sono stati investiti 64 milioni dalla Regione Veneto in 10 anni e che la priorità di investimento è in “apparati tecnologici e telecamere”.

Continua a leggere

Alessandra Moretti: Regione inadempiente, le materne paritarie avanzano 95 milioni

Martedi 21 Aprile 2015 alle 14:23
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Le materne paritarie avanzano dalla Regione 95 milioni di euro di contributi. Questo debito determina l’impossibilità per le scuole paritarie venete di programmare eventuali assunzioni di nuovi insegnanti. C’è un concreto rischio paralisi per l’intero comparto. Anche per questo nel 2015 il Governo centrale ha stanziato a livello nazionale 200 milioni di euro da destinare alle scuole paritarie.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Scuole di specializzazione medica, Crimì: stop errori dello scorso anno

Martedi 21 Aprile 2015 alle 14:17
ArticleImage

Filippo Crimì, deputato Pd

Entro luglio di quest'anno è previsto il concorso per l'accesso alle Scuole di specializzazione medica. Condivido le richieste dei giovani Medici aspiranti specializzandi in particolare la necessità che il Ministero assicuri l'ottimale organizzazione e gestione del concorso nazionale in modo che non si verifichino gli errori dello scorso anno.

Continua a leggere

"Buona scuola", Donazzan: la riforma del governo Renzi fa acqua

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 21:00
ArticleImage

Elena Donazzan, 
assessore all’Istruzione della Regione del Veneto

La riforma dell’istruzione ipotizzata dal governo Renzi fa acqua a partire dalla denominazione perché se verranno attuati i provvedimenti oggetto di discussione in Commissione parlamentare, di ‘buona scuola’ in futuro se ne vedrà poca.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia: ribadiamo nostro no ad altri arrivi, già 5 mila fantasmi in Veneto

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 18:52
ArticleImage

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto

Un’emergenza che dura da 4 anni non è tale. E’ la prova dell’assoluta indisponibilità a fare qualcosa da parte dell’Europa e dell’incapacità dello Stato italiano di governare un fenomeno che non era né imprevisto né imprevedibile. Dopo l’ennesima tragedia è il momento di tramutare il dolore in coraggio: bisogna attuare subito un blocco navale, impedire le partenze, sbarcare sulle coste libiche per gestire con umanità campi profughi e tendopoli, e aiutare nel proprio Paese chi ne ha bisogno.

Continua a leggere

BPVi, Verlato: i soci meriterebbero maggior rispetto della loro intelligenza

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 18:01
ArticleImage

Adriano Verlato, componente della direzione cittadina del Pd Vicenza

Ritengo che i soci di questo nostro Istituto di credito meriterebbero una maggiore considerazione e un maggior rispetto della loro intelligenza. E’ di qualche giorno la notizia che, l’altro sabato, il consiglio di amministrazione, ha sottoposto all’assemblea generale dei soci la svalutazione delle azioni Bpv che passeranno da 62,5 a 48,00 euro.

Continua a leggere

Migranti, Toniolo sta con Anciveneto e il vescovo Pizziol

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 17:46
ArticleImage

Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo

Sono con l'Anci Veneto: i sindaci veneti e vicentini non ce la fanno più a esaudire le richieste delle prefetture per ospitare nuovi profughi. Gli amministratori locali in questi tempi caratterizzati da tagli ai trasferimenti dallo Stato e dal Patto di stabilità si trovano in gravi difficoltà: come il buon padre di famiglia che ha il conto corrente in rosso, appena arrivano due soldi deve spenderli per tenere in piedi i servizi essenziali per i propri figli (che per il sindaco sono i cittadini).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network