Lettori in diretta

Categorie: Politica

Esclusione VenetoSì di Busato, Panto: una vergogna, legge elettorale non funziona

Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:05
ArticleImage

Gianluca Panto, candidato Progetto Veneto Autonomo con Moretti

Apprendo dell'esclusione di VenetoSì di Gianluca Busato dalla competizione elettorale veneta, ebbene è una vergogna. Fossi stato capogruppo in regione avrei sottoscritto immediatamente la loro lista. Sono stato l'unico quella mattina di marzo ad entrare nella sala server, durante la votazione del plebiscito per
l'indipendenza, ed ho visto migliaia e migliaia di voti fluire.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cave, discariche e rischi infiltrazioni mafiose. Rolando: buona iniziativa del PD

Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:56
ArticleImage

Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista "civatiana" PD Veneto

È dal 1984 che il Veneto attende il piano di attivita' estrattive: poteri forti e lobbies di interesse ne contrastano l'approvazione con il beneplacito di chi  ha governato la regione fin qui. Ieri sera in Comune di Valeggio sul Mincio (13.571 abitanti), provincia di Verona, ottima partecipazione,  83 persone, buona discussione, proposte,  all'iniziativa organizzata dal  locale Circolo del PD.

Continua a leggere

Le parole rendono vivo, attuale e fecondo il valore e il monumento alla Resistenza

Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:51
ArticleImage

Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamo

La cerimonia che si è svolta ad Arsiero, nel ricordo del 25 aprile, è stata uno srotolarsi morbido ed intenso di azioni, emozioni, riti, canti, musiche e parole. I passi che abbiamo fatto per recarci verso quel monumento dimenticato, ed ora riscoperto e valorizzato, ricalcavano quelli fatti da Luigi Apolloni, Giovanni Ciscato, Pietro Saccardo, da Antonio, Germano e Lelio Toniolo.

Continua a leggere

Veneto Strade Spa, incontro sindacati-azienda

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 18:56
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

L’incontro con la società Veneto Strade Spa si è svolto regolarmente lunedì 4 maggio 2015. Si colloca dopo il Consiglio di amministrazione e prima dell’assemblea dei soci in programma venerdì 8 maggio p.v. Finanziamento attività e struttura. La società ha riepilogato la situazione del finanziamento 2015.

Continua a leggere

Ddl scuola, Berti: ricatto travestito da promessa da campagna elettorale

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 15:27
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle

Il 5 maggio anche il Veneto sciopererà e manifesterà contro la riforma scolastica di Renzi, orgogliosamente sostenuta dalla candidata presidente per il Pd Alessandra Moretti. Domani in molti dal Veneto andranno a Milano per manifestare e tanti saranno di Padova: invito tutto il mondo della scuola, precari e non, a partecipare alla manifestazione.

Continua a leggere

"Buona scuola", Crimì: diffuse informazioni non veritiere sulla riforma

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 14:56
ArticleImage

Filippo Crimì, deputato PD membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati

In queste ore verranno organizzati diversi scioperi in Italia per protestare contro il DDL di riforma del Sistema nazionale dell'Istruzione presentata dal Governo. Pur riconoscendo il legittimo diritto a protestare non condivido il fatto che vengano diffuse informazioni non veritiere su ciò che il Governo e il Parlamento stanno facendo.

Continua a leggere

Fantò: la scuola sotto ricatto?

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 14:43
ArticleImage
Luca Fantò, coordinatore regionale PSI scuola del Veneto
I sindacati e noi, il PSI del Veneto nel suo piccolo, avevamo detto che le assunzioni previste dal ddl 2994 avrebbero dovuto essere stralciate poiché rappresentavano un potenziale strumento di ricatto nei confronti della scuola. Ed ecco puntuale che, posto di fronte alla legittima protesta, il capo del Governo tale strumento ha agitato ieri, davanti agli occhi di centinaia di migliaia di docenti, precari e titolari.

Continua a leggere

Sciopero scuola, Fogagnoli: sindacati di base e confederali insieme

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 14:39
ArticleImage

Roberto Fogagnoli, segretario provinciale PRC e candidato de L’Altro Veneto–Ora Possiamo

I lavoratori della scuola: docenti, personale ATA, personale a tempo indeterminato o precario, incroceranno le braccia e si faranno sentire in piazza. Finalmente i sindacati di base e i sindacati confederali faranno sentire la loro voce lo stesso giorno; un coro altissimo che dirà a Renzi e al suo governo che il ddl “Buona scuola” farà della scuola italiana una “cattiva scuola”.

Continua a leggere

“La Buona Scuola”, Crimì: incrementato fondo per formazione artistica e musicale

Domenica 3 Maggio 2015 alle 19:48
ArticleImage

Filippo Crimì, deputato vicentino membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati

È stato approvato l’emendamento al ddl “La Buona Scuola” , che ho presentato assieme ad altri colleghi, col quale vengono stanziati maggiori fondi al settore formativo dell’arte e della musica. Mi ritengo molto soddisfatto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi a sostegno di Casson e Moretti: “campagna vecchia maniera per vincere”

Domenica 3 Maggio 2015 alle 19:06
ArticleImage

Giovanni Rolando, Coordinatore regionale Area progressista "civatiana" PD Veneto

 Felice Casson, il candidato del centrosinistra , senatore del Pd di area progressista di sinistra, può farcela al primo turno a vincere le comunali di Venezia e diventare  sindaco. “Siamo il partito del fare" ha detto dal palco del teatro Toniolo di Mestre Casson, stamattina all’incontro pubblico con Moretti e Renzi. Prima dell’inaugurazione da parte del presidente del consiglio e  Romano Prodi del padiglione Expo Aquae al  Vega, all’inizio del ponte della Libertà di Venezia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network