Lettori in diretta

Categorie: Politica

Il discorso di Alessandra Moretti davanti a Renzi: "mettere da parte le divisioni"

Domenica 3 Maggio 2015 alle 14:37
ArticleImage Pubblichiamo il testo integrale del discorso pronunciato da Alessandra Moretti dal palco del teatro Toniolo davanti al premier Matteo Renzi

Voglio iniziare il mio intervento, citando le parole che Veltroni usò al Lingotto di Torino per definire cosa sarebbe dovuto essere il nostro partito. Disse: “Il Partito democratico è il partito dell'innovazione, del cambiamento realistico e radicale, della sfida ai conservatorismi, di destra e di sinistra, che paralizzano il nostro Paese.

Continua a leggere

Guerriglia urbana No Expo: Ciambetti, Pasolini e le "facce di figli di papà"

Sabato 2 Maggio 2015 alle 22:05
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto

Davanti ai problemi veri Matteo Renzi dimostra tutti i suoi limiti: la guerriglia urbana di Milano non può essere liquidata come un episodio frutto di quattro tepistelli figlia di papà. Se così fosse, il ministro degli Interni, secondo il primo ministro, sarebbe stato ridicolizzato davanti al mondo dall’ultima versione di teddy boys.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Renzi in Veneto per sostenere Casson e Moretti: i candidati dell'Area Civati

Sabato 2 Maggio 2015 alle 21:06
ArticleImage
Giovanni Rolando, Coordinatore regionale Area progressista civatiana PD Veneto
Felice Casson, il candidato sindaco civatiano del centrosinistra di Venezia, che ha trionfato alle primarie comunali contro i candidati renziani, ha presentato il suo libro "Le fabbriche dei veleni" a Forte  Marghera.

Continua a leggere

Esuberi Auchan, l’ex dipendente Antonio Dalla Pozza: "sarò al presidio"

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 16:02
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, assessore comunale di Vicenza e candidato al Consiglio regionale del Veneto nella lista del Partito Democratico

Nel giorno della festa dei lavoratori esprimo grande preoccupazione per quanto sta avvenendo a Vicenza, e vicinanza e solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori di Auchan - che tra l'altro fu il mio primo luogo di lavoro "vero" quando si chiamava ancora "Città Mercato" - aderendo alla mobilitazione lanciata dalla Filcams Cgil, e preannunciando già da ora la mia presenza al presidio del 9 Maggio a fianco dei lavoratori e dei sindacati, per scongiurare l'ennesima ristrutturazione aziendale che cala sulla testa di decine di persone.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum quorum zero, Baldo: lo scempio della democrazia

Venerdi 1 Maggio 2015 alle 15:47
ArticleImage

Italo Francesco Baldo scrive una lettera al Direttore di VicenzaPiù sul referendum a quorum zero

Caro Direttore, nessuno meglio di un non politico poteva avere l’azzardo di proporre che per i referendum del Comune di Vicenza non valga il principio primo di ogni vera democrazia, ossia che a decidere sia la maggioranza dei cittadini.

Continua a leggere

Veneto Strade Spa, Simonaggio: il 4 maggio incontro con la società

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 18:20
ArticleImage

Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto

Siamo preoccupati perché tra i soci sta venendo meno il patto costitutivo del 2001. La società pubblica adibita alla manutenzione stradale della rete assegnata, e a promuovere la realizzazione del piano triennale regionale delle opere viarie è sotto stress in conseguenza dell’accrescimento delle difficoltà dei soci di assicurare il rispetto economico delle convenzioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti: la grande distribuzione taglia centinaia di posti di lavoro in Veneto

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 18:03
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle

La grande distribuzione taglia i posti di lavoro in Veneto. Se ne andranno a casa un quinto dei lavoratori dell'Auchan di Mestre, che passeranno da 323 a 260. Nel tritacarne finiranno anche 38 dipendenti del punto vendita di Vicenza e una cinquantina di quello di Padova.

Continua a leggere

Coop. Mirror, Turetta: non unico caso di sfruttamento di lavoratori a Vicenza

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 17:24
ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB VIcenza

La situazione politicamente imbarazzante che riguarda le lavoratrici della cooperativa Mirror, vincitrice dell'appalto pulizie degli stabili comunali, non è una novità. Periodicamente abbiamo sollecitato la ditta e il Comune di VIcenza a garantire pagamenti puntuali degli stipendi a questi lavoratori sfruttati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia: chiedo scusa al pensionato di Vicenza e ai disoccupati

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:24
ArticleImage

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto ricandidato alle elezioni del 31 maggio

Mentre nel lontano pianeta renziano, fondato su tanti tweet, poca sostanza, tasse e tagli, dovrebbe andare tutto bene, anzi sempre meglio, nell’Italia reale la gente continua a soffrire. Ce lo dice con la forza dei numeri l’Istat, per il quale la disoccupazione è tornata a salire; ce lo dice la triste storia di un pensionato di Vicenza, incensurato, costretto a rubare, e per questo denunciato e svergognato in pubblico, una confezione di adesivo per dentiere del valore di pochi euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovani Forza Italia Vicenza lanciano Filippo Parolin per le regionali: “rinnovamento”

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 14:24
ArticleImage

Mariano Randon, coordinamento di Fi giovani Vicenza

I Giovani di Forza Italia di Vicenza annunciano con entusiasmo di sostenere per le prossime elezioni regionali del Veneto la candidatura di Filippo Parolin, architetto di 25 anni, consigliere comunale di Schiavon. La sua e’ una candidatura che rappresenta un intero movimento ed incarna la necessita’ piu’ che mai stringente di inaugurare una stagione di rinnovamento della classe dirigente che all’ interno del centro destra stenta ad imporsi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network