Lettori in diretta

Categorie: Politica

Berti: Renzi ammette che Alessandra Moretti non vincerà in Veneto

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:05
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato presidente M5S per il Veneto

"Puntiamo a vincere sei a uno, lasciando il Veneto alla Lega”: lo ha detto il premier Matteo Renzi, che con una sola frase ha scaricato la Moretti decretando il fallimento di un progetto e una campagna elettorale contrassegnata da diversi errori.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Crimì: 6mila borse di specializzazione, importante segnale per i giovani medici

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 16:05
ArticleImage

Filippo Crimì, deputato Pd

Per la prima volta vengono stanziati fondi per 6.000 borse per la formazione specialistica in Medicina in vista del prossimo Concorso nazionale. Un grande risultato che è frutto del lavoro del Presidente Renzi, del Ministro Giannini, del Sottosegretario Faraone e di tutto il Partito Democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cicero: bocciato aiuto ai vicentini sul riscatto ERP, scelta vergognosa

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:46
ArticleImage

Claudio Cicero, consigliere comunale della Civica "Impegno a 360 gradi"

La maggioranza che governa questa città ha perso un'occasione importante per il sociale. La lista 'Impegno a 360 gradi' aveva presentato un emendamento per consentire ai Vicentini di accedere alla piena proprietà su aree PEEP con una riduzione ulteriore, del 50%, sul prezzo stabilito.

Continua a leggere

Filtri auto diesel, Cappelletti: peggiorano inquinamento?

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:24
ArticleImage

Enrico Cappelletti, senatore Movimento 5 stelle

Mentre i cittadini italiani continuano a soffocare ed ammalarsi in città inquinate da gas e polveri, non é affatto chiaro se i costosissimi filtri antiparticolato obbligatoriamente montati sulle auto diesel di nuova immatricolazione, siano utili ad abbattere le emissioni nocive per la salute dell'uomo oppure, al contrario, peggiorino addirittura la situazione. Pare infatti assodato che questi dispositivi (FAP), aumentino le emissioni di PM 2,5 (particolato fine), notoriamente molto pericoloso per la salute.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti a quota 502: "avversari si stanno innervosendo? Fanno bene"

Martedi 5 Maggio 2015 alle 21:26
ArticleImage Alessandra Moretti, candidata presidente Veneto 

Noto una certa tensione tra gli alleati rimasti attorno a Luca Zaia: da Salvini che dice che se vinco si tira le orecchie da solo, ad alcuni candidati delle liste collegate alla Lega che cercano di spaventare l'elettorato spandendo menzogne e dicendo che se divento presidente della Regione l'assessore in pectore di turno farà questa o quell'altra cosa funesta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regolamento referendum, Liliana Zaltron: azzoppata democrazia diretta

Martedi 5 Maggio 2015 alle 21:17
ArticleImage

Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza

Ancora una volta, con il Regolamento sul referendum, questa amministrazione ha perso la bella occasione di mettere in pratica le parole dette in campagna elettorale e nelle linee programmatiche. Coinvolgimento dei cittadini nelle scelte importanti per la città, partecipazione, condivisione...tutte belle dichiarazioni ma che al momento di essere tradotte nel Regolamento si bloccano, azzoppando di fatto la democrazia diretta.

Continua a leggere

Sciopero scuola, Fantò ai parlamentari vicentini: "riscrittura della riforma"

Martedi 5 Maggio 2015 alle 17:41
ArticleImage

Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza 

Se fare politica è manifestare per il futuro delle giovani generazioni e quindi del Paese, ebbene allora quello di oggi è stato un grande sciopero politico. In un Paese democratico le centinaia di migliaia di donne ed uomini che lavorano nella scuola, che oggi hanno manifestato nelle piazze e aderito allo sciopero proclamato dai Sindacati del settore, porterebbero il Governo ad interrompere il percorso del ddl sulla cosiddetta “Buona scuola”.

Continua a leggere

Sciopero scuola, Sbrollini: affrettato e carico di contenuti inesatti

Martedi 5 Maggio 2015 alle 16:56
ArticleImage

Daniela Sbrollini, deputata Pd

Scioperare è un diritto ma il movimento di oggi è affrettato e carico di contenuti inesatti. Lo sciopero ha coinvolto studenti, insegnanti e dirigenti scolastici. Assunzioni, merito, trasparenza, conciliazione scuola-lavoro, sono queste le prime parole che mi vengono in mente se penso a questa riforma. Dopo 15 anni in cui sulla scuola si è solo tagliato, noi torniamo ad investire.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Neonato in asfissia "ibernato". Zaia: salvato da ospedale di Vicenza

Martedi 5 Maggio 2015 alle 16:14
ArticleImage

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto e candidato alla riconferma alle elezioni del 31 maggio

Fino a pochi anni fa la storia del piccolo Davide di Vigodarzere, al quale mando un affettuoso augurio di compleanno, sarebbe stata al centro di un film di fantascienza. Oggi è realtà, grazie a due ospedali Veneti, Camposampiero e Vicenza, dove bravissimi medici hanno fatto squadra e restituito alla vita un neonato che l’aveva praticamente persa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Cannabis terapeutica, Pettenò: la Giunta si adegui a legge e direttive Consiglio

Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:13
ArticleImage

Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta

Il Consiglio regionale, in sede di discussione della legge di stabilità per l’anno 2015, ha approvato il 10 aprile scorso un ordine del giorno del sottoscritto (con nessun voto contrario) che impegna la Giunta regionale a revocare con effetto immediato la deliberazione n. 2526 del 23 dicembre 2014, che prevede la somministrazione gratuita di cannabis ad uso terapeutico unicamente a chi è  affetto da grave spasticità da lesioni midollari e che non ha risposto alle terapie raccomandate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network