Lettori in diretta

Categorie: Politica

Fornero, Lista "Famiglia Pensionati" Vicenza: troppo facile colpire i più deboli

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 16:52
ArticleImage

Lino Miserotti, capolista “Famiglia Pensionati" elezioni regionali per la circoscrizione di Vicenza

Milioni di italiani, di cui circa trecentomila veneti, attendono di ricevere dallo Stato, quanto loro spetta, dopo la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, del blocco della perequazione automatica, per gli anni 2012 e 2013 che a giudizio del Partito Pensionati, riguarda anche il 2014 e 2015.

Continua a leggere

Presidio Usb all'Inps: "arretrati pensioni devono essere subito pagati"

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 16:20
ArticleImage

Donato Ianaro, Usb pensionati Vicenza

Partecipata inizitiva la mattina dell'8 maggio davanti all'INPS organizzata da USB PENSIONATI. L'iniziativa era organizzata per chiedere l'immediato pagamento dell'indicizzazione delle pensioni che la Fornero ha abolito. La sentenza della Corte costituzionale ricordiamo ha dichiarato illeggitimo il blocco delle pensione sopra i 1400 euro lordi (netti  1050) pertanto gli arretrati devono essere subito pagati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Berti davanti alla residenza di Galan dopo la querela a don Francesco

Venerdi 8 Maggio 2015 alle 15:43
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle

L’ex governatore del Veneto Giancarlo Galan ha querelato per diffamazione don Francesco, il parroco aiutante di Torre, nel padovano. Nell’omelia delle 11 del 22 febbraio scorso il sacerdote aveva detto che il diavolo è entrato nella vita di tutti i giorni vestendosi da Giancarlo Galan e dalle banche che finanziano le industrie delle armi: esempi da non seguire.

Continua a leggere

Progetto Inps pensioni, Usb: operazione trasparenza o rilancio previdenza privata?

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 18:15
ArticleImage

Federico Martelletto, USB P.I. Vicenza 

L’USB dell’INPS ha manifestato una netta contrarietà al progetto “La mia pensione”, che permetterà ai lavoratori di simulare l’importo del proprio assegno pensionistico. Tale operazione è inutile e pericolosa perché, in nome di una falsa trasparenza, ha come vero obbiettivo l’incremento delle adesioni ai Fondi della previdenza complementare privata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Civati se ne va dal Pd, ma in Veneto i civatiani fedeli ad Alessandra Moretti

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:49
ArticleImage

Giovanni Rolando, Coordinatore regionale Pd Area progressista civatiana del Veneto

In Veneto la vera alternativa al ventennio del governo Galan-Zaia è rappresentata dalla coalizione del centrosinistra allargata alle liste civiche che sostengono la candidata alla presidenza Alessandra Moretti. In Veneto alle regionali la competizione è verso la destra e Lega.

Continua a leggere

Fusione Aim-Ftv, D’Angelo: Variati assente, non c'è certezza sui lavoratori

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:20
ArticleImage

Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza

Alla richiesta d’incontro inviata dalle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti di Vicenza Cgil Cisl Uil Ugl e Faisa al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia di Vicenza al fine di definire un protocollo dove la Proprietà si sarebbe dovuta impegnare a sottoscrivere insieme alle OO.SS. la salvaguardia di tutti i posti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bollette Sinti, Zaia: “macchinoni” parcheggiati nei campi, basta furbate

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:48
ArticleImage

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ricandidato alle elezioni del 31 maggio

Si comportino come tutti gli altri cittadini, rispettino le leggi e paghino i servizi che utilizzano, altrimenti non si lamentino della crescente ostilità nei loro confronti. Il fatto di essere nomadi non costituisce motivo per godere di alcun privilegio. Se ne rendano conto e si comportino di conseguenza, altrimenti la linea dura, a Vicenza come altrove, sarà l’unica via da percorrere.

Continua a leggere

Bollette Sinti viale Cricoli, Rui: Variati incostituzionale, famiglie in emergenza

Giovedi 7 Maggio 2015 alle 11:27
ArticleImage

Irene Rui, responsabile politiche per stranieri e minoranze PRC e candidata per “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” Vicenza

La fermezza del Comune di Vicenza nei riguardi delle famiglie in stato di indigenza è incostituzionale. Più volte si è ribadito che se non ci sono soluzioni diverse da quella classica del contatore per ogni famiglia del Ghetto Sinti Cricoli, le famiglie non sarebbero e non sono a tutt'oggi in grado di pagare l'energia elettrica erogata da AIM.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ginato: dialogo positivo con Confartigianato, nostro dovere dare risposte

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 21:02
ArticleImage

Federico Ginato, deputato Pd

Ho accompagnato questa mattina una delegazione di Confartigianato nella visita alla Camera dei deputati preceduta da un incontro al quale hanno partecipato anche l'on. Sbrollini ed i senatori Stefani, Filippin e Santini. Presenti la giunta esecutiva dell’associazione e gli imprenditori che frequentano la Scuola di Politica ed Economia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Degrado a campo Marzo, Mondardo: Variati usa l'aspirina contro un tumore

Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:50
ArticleImage

Antonio Mondardo, segretario provinciale della Lega Nord di Vicenza

Le ordinanze contro il degrado del sindaco di Vicenza, Achille Variati, fanno ridere e mettono in luce tutti i limiti di questa amministrazione, stretta fra il finto 'interventismo' e il garantismo tipico del centrosinistra in Italia. E' una misura ridicola.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network