Parco della Pace, presentato il progetto. Achille Variati: stiamo immaginando la città del futuro
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 13:31 | 0 commenti
 
				
		E' stato presentato oggi in conferenza stampa il progetto per il Parco della Pace, che necessita di consultazioni e approvazioni da parte della giunta le quali verranno effettuate entro il 30 novembre. Presenti il Sindaco Achille Variati, l'assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e alcuni architetti progettisti del gruppo Pan Associati di Milano che l'assessore definisce "una grande squadra, con riconoscimenti europei che ha lavorato mantenendo la semplicità della natura ed evidenziandone la bellezza".
Ad illustrare tecnicamente il progetto è il capogruppo del progetto  Benedetto Selleri definendo Parco della Pace per come sarà uno dei più  grandi parchi dell'Italia e tra pochi in Europa  che vuole investire nel  verde. "E' un investimento nel futuro. Avere del verde in una città,  che è sinonimo di stress e lavoro, è come avere un rifugio pubblico.  Perché tale sarà il parco: pubblico".
 Si tratta di 650 mila metri  quadrati, 65 ettari di parco; da sud a nord 1,8 km e 500 metri da est a  ovest. Un parco il cui pregio, dichiara il progettista "è sicuramente la  presenza dell'acqua, per lo più trasparente che noi vogliamo  sfruttare". Lavoreremo con piccoli movimenti per dare rilievo all'acqua,  quella che pare essere la protagonista del parco, anche a detta del  sindaco. Saranno effettuati quindi interventi sulla morfologia andando a  creare paesaggi, ecosistemi e micro habitat diversi grazie appunto al  "dono dell'acqua". Vi saranno aree di maggior silenzio, altre dedite  allo sport e alle attività ludiche. In particolare vi saranno 7,9 km di  canali, 70 mila mq di zone umide, 4800 piante forestali, 1540 alberi  sviluppati e 239 mq di spazi aperti per le attività. Ancora 5100 metri  lineari di percorsi ciclopedonali e 220 posti auto in un parcheggio non  asfaltato ma che ancora una volta lascia spazio al verde con una sorta  di terreno rinforzato. "Sarà un paesaggio olandese nella città italiana  di Vicenza".
Con un costo di 6.800.000 euro il sindaco Achille  Variati lo definisce un progetto "molto interessante per  l'amministrazione" che valuterà entro il 30 novembre la proposta dei  progettisti valutando anche le spese aggiuntive quali la deviazione  delle acque scure che non potranno essere scaricate lì perché la legge  non lo consente più e la manutenzione che a detta del sindaco "dovrà  essere dai costi ridotti e compensata dalle attività -come concertistica  e chioschi- che si svolgeranno all'interno del parco ad ingresso  gratuito". Nel progetto e nel costo complessivo sono comunque già  inseriti due anni di manutenzione poiché nell'attesa che inizino le  attività del parco, ci sia continuità e ordine nel nuovo parco. "Un  parco che sarà momento di comunità per i cittadini, ma anche  un'attrattiva per i turisti che dopo aver visitato il gioiello  rinascimentale quale è Vicenza, vadano  fare una passeggiata al Parco  della Pace. E' una scommessa anche per l'Area Vasta. Un grande progetto  che presenteremo anche all'Unesco".
La realizzazione si concluderà in  linea di massima in un anno e mezzo, salvo anticipazioni dei tempi da parte  dell'amministrazione, quindi alla fine del 2017, anche se alcune aree  potranno essere aperte anche prima del taglio del nastro. Un progetto  che l'amministrazione si augura acquisti fondi ulteriori (magari per un  secondo ingresso, ulteriore all'unico attuale progettato e situato a  metà di viale S.Antonino) con il bando delle periferie, a cui Vicenza  sta partecipando.
Orgoglioso del progetto, che a detta dei  progettisti e dell'assessore Dalla Pozza investe in maniera molto  originale sul verde in città, Variati conclude: "Abbiamo immaginato la  città del futuro, ed è così che voglio lasciarla al mio successore".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    