Lavori nelle scuole: nuovi bagni alla Riello e nuovo impianto videoproiezione alla Mainardi
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 16:28 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - La giunta ha approvato oggi due interventi in due scuole della città per una spesa complessiva di 19 mila euro finanziati dalla Regione Veneto. Gli interventi riguardano la scuola primaria Riello, in via Riello 59, dove verranno sistemati due servizi igienici al piano terra dell'ala est, e la scuola secondaria di primo grado di via Mainardi 14 dove verrà adeguato l'impianto dell'aula magna con l'installazione di un nuovo impianto di videoproiezione.
In questi giorni proseguono i lavori in altre quattro scuole della  città: alla scuola dell'infanzia Tretti è in corso una ristrutturazione  completa per una spesa di 300 mila euro, alla scuola primaria Fraccon ci  si sta occupando del rifacimento dell'illuminazione per 170 mila euro,  la scuola secondaria di primo grado Barolini avrà una palestra rinnovata  oltre che nuovi servizi igenici con una spesa di 100 mila euro, infine  alla Scamozzi si sta provvedendo a sistemare l'aula di musica per 10  mila euro.
"Stiamo per completare l'intenso lavoro di sistemazione  delle scuole che sarà concluso dopo gli interventi alla Riello e alla  Mainardi - dichiara l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto -.  Intanto procedono i lavori alla Tretti, Fraccon, Barolini e Scamozzi in  collaborazione con gli assessori all'istruzione Alessandra Moretti e  allo sport Umberto Nicolai. Si è rivelato prezioso l'intervento dei  genitori degli alunni - precisa l'assessore - che hanno offerto il loro  tempo per effettuare alcuni lavori nei plessi scolastici. Proprio ieri  sera, insieme al consigliere comunale Vittorio Corradi, ho incontrato i  genitori degli alunni della scuola elementare Da Porto che hanno  utilizzato il materiale fornito dal Comune per numerosi lavori nella  scuola e che ringrazio perchè il loro aiuto si rivela indispensabile in  momenti di difficoltà economica come quello che stiamo attraversando."
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    