Una lacrima sul viso

Recentemente mi è capitato di dover andare all'estero per lavoro. Il fatto di per sé non ha nulla di eccezionale visto che moltissime persone lo fanno ed anch'io, nel mio piccolo, ho visto molti aeroporti negli ultimi anni. In queste occasioni ho riscontrato come i lunghi viaggi aerei siano spesso cause di "spostamenti" emotivi oltre che fisici.
Continua a leggereMatteo Celebron: i Giovani Padani contro il gay pride vicentino

L'Agedo vicentina: Associazione Genitori di Omosessuali

Di Rosalia e Anna Francesca per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaÂ
Siamo Rosalia e Anna Francesca, mamme di due splendidi figli di cui siamo molto orgogliose: Lele appena laureato e Giulio giovane imprenditore. Siamo entrambe "molto giovani" come agedine perché Rosi è entrata nell'Agedo (Associazione Genitori di Omosessuali n.d.r.) all'inizio dell'anno scorso, mentre Anna Francesca si iscritta qualche mese più tardi.
Continua a leggerePerché la bandiera arcobaleno?

Avrete sicuramente notato che la nostra rubrica si è arricchita di un piccolo ma importante simbolo, formato dal titolo "Vita Gay Vicentina" e da un arcobaleno. Se qualcuno si stesse chiedendo perché qui e in tutte le iniziative che riguardano la comunità lgbt (acronimo che, ricordiamo, sta per: lesbiche, gay, bisessuali, transessuali) venga usato l'arcobaleno, ecco che abbiamo deciso di scrivere una breve storia di questo simbolo mondialmente riconosciuto. Continua a leggere
Vicenza Pride, Parolin contro gli "abiti succinti"

Io sono diverso, uno spazio di libera espressione della diversità

Metamorfosi Gallery Associazione Culturale - L’associazione culturale Metamorfosi Gallery in occasione del Vicenza Pride inaugura martedì 11 giugno alle ore 18:00 uno spazio di libera espressione della diversità attraverso il linguaggio universale dell’arte: IO SONO DIVERSO è una collettiva d’arte contemporanea che presenta le opere di trentotto artisti italiani che nella varietà e ricchezza dei mezzi espressivi propongono la loro personale idea e riflessione sul tema controverso e attuale della diversità di genere e l’orgoglio dell’individualità intesa come valore, ma a volte fonte di paure e di fobie verso chi non è “normaleâ€.
Continua a leggereTutti i panda del mondo

Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Di Alessandro Betto
Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!
Continua a leggereOmosessuali e lesbiche in divisa

Lo strano silenzio di Everardo Dal Maso e di Achille Variati

“Everardo Dal Maso, primo gay in consiglio comunaleâ€. Un titolo (qui) normale, sobrio, scritto per riportare una notizia, con il comunicato di congratulazioni dell’associazione D.E.L.O.S. seguito poi dagli apprezzamenti di Silvano Sgreva riportati sotto il sognante titolo "Un gay in consiglio, Sgreva: anche a me piacerebbe una Vicenza diversa". Una notizia che non dovrebbe essere una notizia in un Paese normale.
Continua a leggereUn gay in consiglio, Sgreva: anche a me piacerebbe una Vicenza diversa
