Vita gay vicentina

Opinioni | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Una lacrima sul viso

ArticleImage Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina 

Recentemente mi è capitato di dover andare all'estero per lavoro. Il fatto di per sé non ha nulla di eccezionale visto che moltissime persone lo fanno ed anch'io, nel mio piccolo, ho visto molti aeroporti negli ultimi anni. In queste occasioni ho riscontrato come i lunghi viaggi aerei siano spesso cause di "spostamenti" emotivi oltre che fisici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Matteo Celebron: i Giovani Padani contro il gay pride vicentino

ArticleImage Matteo Celebron, Coordinatore Giovani Padani Vicenza  -  "La famiglia è l'unico vero istituto naturale". Così Matteo Celebron - in rappresentanza dei giovani leghisti - commenta il gay pride vicentino. "Non c'è alcun motivo che una carnevalata simile sfili per le vie della Città del Palladio. A Vicenza, ma più in generale in Italia, non esiste nessun allarme omofobia od odio nei confronti di chi si dichiara diverso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

L'Agedo vicentina: Associazione Genitori di Omosessuali

ArticleImage

Di Rosalia e Anna Francesca per la rubrica autogestita Vita gay vicentina 

Siamo Rosalia e Anna Francesca, mamme di due splendidi figli di cui siamo molto orgogliose: Lele appena laureato e Giulio giovane imprenditore. Siamo entrambe "molto giovani" come agedine perché Rosi è entrata nell'Agedo (Associazione Genitori di Omosessuali n.d.r.) all'inizio dell'anno scorso, mentre Anna Francesca si iscritta qualche mese più tardi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Perché la bandiera arcobaleno?

ArticleImage Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Avrete sicuramente notato che la nostra rubrica si è arricchita di un piccolo ma importante simbolo, formato dal titolo "Vita Gay Vicentina" e da un arcobaleno. Se qualcuno si stesse chiedendo perché qui e in tutte le iniziative che riguardano la comunità lgbt (acronimo che, ricordiamo, sta per: lesbiche, gay, bisessuali, transessuali) venga usato l'arcobaleno, ecco che abbiamo deciso di scrivere una breve storia di questo simbolo mondialmente riconosciuto.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Parolin contro gli "abiti succinti"

ArticleImage Noi pubblichiamo sempre ogni opinione o riflessione di esponenti politici, rappresentanti delle associazioni e cittadini. Perché VicenzaPiù dal 2006 e poi il suo network web provano ad essere sinonimo di informazione indipendente e senza censure in una città e in un'area in cui le notizie e le opinioni troppo spesso, a nostro parere, vengono trattate in punta di piedi, se non ignorate, per non rischiare di dar fastidio a un qualche potere o interesse.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Io sono diverso, uno spazio di libera espressione della diversità

ArticleImage

Metamorfosi Gallery Associazione Culturale - L’associazione culturale Metamorfosi Gallery in occasione del Vicenza Pride inaugura martedì 11 giugno alle ore 18:00 uno spazio di libera espressione della diversità attraverso il linguaggio universale dell’arte: IO SONO DIVERSO è una collettiva d’arte contemporanea che presenta le opere di trentotto artisti italiani che nella varietà e ricchezza dei mezzi espressivi propongono la loro personale idea e riflessione sul tema controverso e attuale della diversità di genere e l’orgoglio dell’individualità intesa come valore, ma a volte fonte di paure e di fobie verso chi non è “normale”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

Tutti i panda del mondo

ArticleImage

Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Di Alessandro Betto

Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Omosessuali e lesbiche in divisa

ArticleImage Associazione D.E.L.O.S. e Comitato Vicenza Pride  -  Nell'ambito del ricchissimo programma del Vicenza Pride, sarà possibile incontrare i rappresentanti di POLIS APERTA: l'associazione nata nel Febbraio 2005 per volontà di un gruppo di persone che svolgono il proprio servizio nelle forze di polizia e nelle forze armate, che condividono oltre al lavoro, anche l'orientamento affettivo omosessuale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Lo strano silenzio di Everardo Dal Maso e di Achille Variati

ArticleImage

“Everardo Dal Maso, primo gay in consiglio comunale”. Un titolo (qui) normale, sobrio, scritto per riportare una notizia, con il comunicato di congratulazioni dell’associazione D.E.L.O.S. seguito poi dagli apprezzamenti di Silvano Sgreva riportati sotto il sognante titolo "Un gay in consiglio, Sgreva: anche a me piacerebbe una Vicenza diversa". Una notizia che non dovrebbe essere una notizia in un Paese normale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Un gay in consiglio, Sgreva: anche a me piacerebbe una Vicenza diversa

ArticleImage Silvano Sgreva, entrato nel 2008 in Consiglio comunale nella lista Variati, è arrivato a fare il consigliere delegato alla Protezione civile in quota Idv prima di manifestare una decisa indipendenza da Achille Variati che lo ha portato a passare all'opposizione, sia pure costruttiva, quando il sindaco, ora rieletto grazie ai voti decisivi e predominanti del Pd, imbarcò nella maggioranza di centro sinistra l'Udc e addirittura la lista del "mussoloniano" Cicero.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network