Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Gay, Dovigo: aprire anche a Vicenza uno sportello anti-omofobia

ArticleImage Valentina Dovigo, consigliere comunale lista civica Dovigo e SEL - Non basta essere presenti alla manifestazione del 15 giugno per testimoniare l’importanza dei diritti di tutti, dove comunque noi saremo presenti, ciò che ora è urgente è lavorare sulle proposte politiche. Anche a Vicenza è necessario realizzare uno sportello anti-omofobia che si sappia far carico  delle situazioni di difficoltà che vivono alcuni cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Welcome gay, l'ironico saluto di Puschiavo al Vicenza pride

ArticleImage Riceviamo da Piero Puschiavo, storico esponente locale di Progetto nazionale che si definisce "Vicentino", e pubblichiamo
Visto l'annunciata manifestazione denominata "Gay Pride", che si terrà a Vicenza il prossimo 15 giugno, risulta mortificante che, ad oggi, non si sia sentita una sola voce fuori dal coro, salvo poche e sparute eccezioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

La diversità nella quotidianità, dibattito al Vicenza Pride

ArticleImage

Associazione Piazza delle Erbe - Le diversità sono normali, i pregiudizi no. Questo il tema del salotto di confronto, organizzato all’interno della parata del Vicenza Pride, nato per “sbriciolare” il termine diverso. Ma cos’è la diversità? Esiste veramente o è solo un punto di vista? Da uno sguardo complessivo sui diritti civili all’interno della politica italiana al racconto di una madre che ha assistito alla trasformazione della figlia, passando per il punto di vista psicologico, religioso e protagonista.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Anche la Cgil aderisce al Vicenza Pride, contro le discriminazioni sul lavoro

ArticleImage CGIL Vicenza - La CGIL di Vicenza aderisce a Vicenza Pride 2013. In primo luogo perché crede fermamente ad una piena parità di accesso ai diritti e ad un pieno rispetto delle libertà personali. In secondo luogo perché teme che crisi e precarietà lavorativa siano cattivi terreni di crescita di discriminazioni, persecuzioni ed emarginazioni che un sindacato deve combattere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Giovani Democratici del Veneto: pieno sostegno all'iniziativa

ArticleImage Partito Democratico Veneto - "Sabato 15 Giugno si svolgerà a Vicenza il Vi.Pride, manifestazione contro ogni forma di intolleranza e discriminazione nei confronti delle persone LGBTQ. Come Giovani Democratici del Veneto sosteniamo convintamente questa manifestazione e molti di noi parteciperanno in prima persona al corteo. Nella nostra attività politica quotidiana siamo da sempre impegnati in prima linea contro l'omofobia e le discriminazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

"Lobby gay" in Vaticano? Stella, Peroni e Dal Maso: magari!

ArticleImage “In Vaticano esiste una lobby gay. Bisogna vedere cosa possiamo fare a riguardo”. Papa Francesco avrebbe pronunciato queste parole durante l’udienza privata con i rappresentanti della Confederazione di religiosi dell’America Latina e dei Caraibi tenutasi il sei giugno in Vaticano. Secondo quanto riportato dal sito cileno Reflexion y Liberacion Bergoglio avrebbe inoltre parlato di una “corrente di corruzione” che insieme a tale “lobby gay” peserebbe sul progetto di riforma della Curia romana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Comitato Difesa della Famiglia: saremo lungo il percorso del Vicenza Pride

ArticleImage Comitato Difesa della Famiglia - La famiglia è la risorsa più importante per la Nazione Italiana. La famiglia tradizionale, quella antica, è calore umano, rifugio, dispensa di energie positive per affrontare la vita. Di questi tempi, in cui si sono persi i valori guida, le regole, il rispetto della memoria, c’è bisogno di ritornare alla famiglia, quella vera, composta da un uomo e una donna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

VicenzaPride Festival: da oggi eventi e incontri prima della parata di sabato

ArticleImage Dopo trentaquattro anni dai "moti di Stonewall” del 28 giugno che segnarono la nascita del movimento di liberazione gay in tutto il mondo e a diciannove dal primo Gay Pride nazionale, tenutosi a Roma con dieci mila partecipanti, ha inizio oggi il primo VicenzaPride Festival. Ad annunciare gli eventi di musica, danza e teatro che precedono in questa settimana l’attesa parata di sabato pomeriggio sono alcuni dei membri del Comitato Pride.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Lega Nord: no a matrimonio e adozioni "gay", ma libertà affettiva va tutelata

ArticleImage Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - Pur ritenendo che le reali emergenze del paese siano altre, l'organizzazione dell'evento "Vicenza Pride 2013" che si terrà in città in questi giorni merita da parte nostra una riflessione. La Lega Nord ha nel proprio DNA la difesa della famiglia tradizionale, da sempre il caposaldo della nostra Società.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Vicenza Pride, i Giovani Democratici in piazza per i diritti civili

ArticleImage Giovani Democratici - La difesa dei diritti dell’individuo a prescindere dall’orientamento sessuale è una questione che viene affrontata ancora con troppi tabù. Una società più giusta passa anche attraverso la sensibilizzazione e il dibattito su argomenti come questi. E la politica dovrebbe rendersi conto che non affrontare il tema è un grave errore, soprattutto se vogliamo che omofobia e discriminazioni possano cessare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network