Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Io sono diverso, uno spazio di libera espressione della diversità

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 4 Giugno 2013 alle 10:50 | 0 commenti

ArticleImage

Metamorfosi Gallery Associazione Culturale - L’associazione culturale Metamorfosi Gallery in occasione del Vicenza Pride inaugura martedì 11 giugno alle ore 18:00 uno spazio di libera espressione della diversità attraverso il linguaggio universale dell’arte: IO SONO DIVERSO è una collettiva d’arte contemporanea che presenta le opere di trentotto artisti italiani che nella varietà e ricchezza dei mezzi espressivi propongono la loro personale idea e riflessione sul tema controverso e attuale della diversità di genere e l’orgoglio dell’individualità intesa come valore, ma a volte fonte di paure e di fobie verso chi non è “normale”.

Il progetto IO SONO DIVERSO è realizzato dall’associazione Metamorfosi Gallery e si inserisce all’interno della programmazione “Vicenza Pride Festival#1” curata da La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione in collaborazione con il Comitato Vicenza Pride grazie al sostegno di smart by TRIVELLATO, ed il contributo di Ufficio Pari Opportunità del Comune di Vicenza, ArteVen Circuito Teatrale Regionale e Bar Borsa.

L’esposizione è realizzata anche grazie al sostegno di Legastore Vicenza - arredamento e progetti d’interni e Colorificio Zucchi - belle arti, cornici, colori; si svolgerà all’interno del Polo Giovani B55 (Contrà barche 55) e le opere rimarranno esposte fino al domenica 14 luglio.

La collettiva IO SONO DIVERSO è frutto dell’impegno e della condivisione con gli ideali del Pride da parte dell’associazione culturale Metamorfosi Gallery. IO SONO DIVERSO raccoglie e presenta le opere scelte di artisti che da tutta Italia hanno risposto alla call bandita il 7 gennaio e chiusa il 22 aprile dall’associazione stessa. L’organizzazione e la selezione delle opere e degli artisti è stata condotta da Metamorfosi Gallery sul difficile tema della diversità. Diversità da intendersi innanzi tutto, come si può capire dal titolo stesso, come diversità individuale: ogni essere umano è diverso dall’altro in un modo costitutivo e unico, ma anche diversità di genere, di opinioni, di personalità; diversità fisica, di carattere, di gusti…. Cercando tra le molteplici sfaccettature dei mezzi espressivi (le opere spaziano dall’installazione, alla fotografia, dalla video arte alla performance, dalla pittura a tecniche miste) Metamorfosy Gallery indaga quell’elemento che da sempre scatena un sentimento di paura, un meccanismo deleterio e negativo per l’umanità; ma che non è altro che elemento essenziale e costitutivo della nostra identità e parzialità.

Tutti siamo diversi, ma nello stesso tempo uguali e questo è il concetto che il Pride 2013 vuole esprimere tra le vie della nostra Vicenza con l’intenzione di rendere la cittadinanza partecipe della voglia di una società moderna, laica e solidale, dove nessuno rimanga più nell’ombra.

Metamorfosi Gallery per Vicenza Pride con l’apertura della prossima collettiva IO SONO DIVERSO vuol richiamare l’attenzione sulla società costituita troppo spesso da barriere e confini costruiti sulla base di diffidenze e sospetti che invece di cementarla o rafforzarla, la indeboliscono dividendola: ogni volta che allontaniamo il problema della diversità confermiamo le nostre paure che trovano sfogo nelle categorie più deboli ritenute pericolose per la normalità che dà un’illusoria idea di equilibrio e tranquillità.

Metamorfosi Gallery con questa collettiva approda per la prima volta nel capoluogo berico; è un’associazione nata poco più di un anno fa e che nella sua essenza fluida di realtà mutevole, presente nel tempo e nello spazio, ma illimitata perché sempre ridefinita da nuove e continue contaminazioni, promuove l’arte contemporanea dei giovani artisti.

Per informazioni e dettagli su IO SONO DIVERSO [email protected], o visita il sito www.metamorfosigallery.it


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network