Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Everardo Dal Maso, primo gay in consiglio comunale

ArticleImage

Con 287 voti Everardo Dal Maso ce l’ha fatta. Si siederà sui banchi del consiglio comunale tra le file della lista civica Variati. 43 anni, avvocato, è il primo gay dichiarato a far parte della sala consiliare cittadina. Di seguito pubblichiamo il messaggio di congratulazioni a Dal Maso dell’Associazione D.E.L.O.S. a poche settimane dal contestato Gay Pride che si terrà a Vicenza il 15 giugno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

L'appello del Vicenza Pride, firmato dai partiti e associazioni, contro l'intolleranza

ArticleImage Comitato Vicenza Pride - Nei giorni scorsi, l’associazione Veneto Fronte Skinhead ha distribuito (qui nostro servizio) di fronte a due scuole di Vicenza un volantino contenente discorsi ostili verso la manifestazione Vicenza Pride e verso le persone omosessuali. Attraverso questo comunicato affermiamo l’importanza del Pride come momento di visibilità e di rivendicazione dei diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender/transessuali, queer e intersessuali (LGBTQI).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Dal 3 aprile sotto la Basilica Palladiana: "Princesa" la transessualità in fotografia

ArticleImage Intervista al fotografo vicentino Marco Zorzanello di Silvia Dalla Rosa per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Se vi capita di venire in centro in queste settimane per approfittare della nuova pedonalizzazione di Corso Fogazzaro, tra le bellezze della Basilica Palladiana restaurata e lo struscio, non fatevi mancare la visita alle esposizioni "Art Coming Out" legate al Vicenza Pride organizzate da Metamorfosi Gallery.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

Pasolini: artista e omosessuale

ArticleImage Di Mattia Stella per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Era il 29 ottobre 1949 quando nelle colonne de "L' Unità" comparve la notizia dell'espulsione di Pasolini dal P.c.i.: "Prendiamo spunto dai fatti che hanno determinato un grave provvedimento disciplinare a carico del poeta Pasolini per denunciare ancora una volta le deleterie influenze di certe correnti ideologiche e filosofiche dei vari Gide, Sartre e di altrettanto decadenti poeti e letterati, che si vogliono atteggiare da progressisti, ma che in realtà raccolgono i più deleteri aspetti della generazione borghese."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Il mio compagno è (già) padre

ArticleImage

Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Ho incontrato una coppia di ragazzi di Vicenza - N. e P.- ed ho chiesto di raccontarci la loro storia: uno dei due, infatti, ha già un figlio, avuto da una precedente relazione eterosessuale. È la storia di tante coppie e dell'associazione Rete Genitori Rainbow, che unisce genitori ex-etero, i loro figli, i precedenti partner, ed i partner attuali.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Dal Lago perplessa su Vicenza pride: sessualità questione privata, sì a campagna contro Aids

ArticleImage

Manuela Dal Lago, candidata sindaco - “Laica e liberale non distinguo di certo cittadini per l'orientamento sessuale: quello che fanno tra loro, a casa propria, senza violenza alcuna, persone consenzienti, francamente non  mi interessa. La sessualità è questione privata, intima, e per questo  manifestazioni pubbliche come il gay pride mi lasciano molto perplessa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Gay, ecco il manifesto politico del Vicenza Pride del 15 giugno

ArticleImage Comitato Vicenza Pride - Il 15 Giugno è la data che abbiamo individuato, come movimento per i diritti delle persone omosessuali e transgender, per la convocazione del “Veneto LGBTQIE Pride 2013” che si terrà nella città di Vicenza, organizzato dal Comitato Vicenza Pride, dalla rete di associazioni LGBT e dalle associazioni culturali del territorio veneto. Il “Veneto LGBTQIE Pride 2013” sarà una manifestazione aperta a tutte e a tutti che vedrà la partecipazione di cittadine e cittadini del Veneto. Gli eventi di maggio in preparazione dell'evento sono su http://www.vicenzapride.it

Continua a leggere
Categorie: Arte, Vita gay vicentina

Supereroi e cartoni animati gay in mostra nella rassegna Art Coming Out

ArticleImage Associazione culturale Metamorfosi Gallery - Terzo appuntamento della rassegna d'arte visuale Art Coming Out con la quale l'associazione culturale Metamorfosi Gallery, con il patrocinio del Comune di Vicenza, intende appoggiare il Vicenza Pride 2013 e prepararsi alla parata conclusiva del Pride vicentino che si terrà il 15 giugno. Sempre più vicini dunque e pronti ad inaugurare un altro “coming out” questa volta con i disegni di Valentina Rosset esposti dal 24 aprile fino al 12 Maggio al Caffè Garibaldi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Volo 2549: allacciate le cinture di sicurezza, può succedere di tutto

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Alessandro Gaspariper la rubrica autogestita Vita gay vicentina

È uscito anche a Vicenza, proprio il primo giorno di questa piovosa primavera, l'ultimo lavoro del regista spagnolo Pedro Almodóvar "Gli amanti passeggeri". Per gli aficionados del cineasta iberico si tratta di un piccolo evento: a due anni da "La pelle che abito", noir dai toni particolarmente foschi, si torna alle atmosfere colorate ed eccessive degli anni Ottanta, i ruggenti anni Ottanta spagnoli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Chi ha paura di chi?

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Oramai la macchina è lanciata e mancano meno di 3 mesi al "giorno del giudizio" della nuova veste di Vicenza come città evoluta ed aperta ai cambiamenti. Sì perché, è inutile negarlo, il 15 giugno sarà una data importante in qualsiasi modo vada: al banco c'è un capoluogo di Provincia che, per la prima volta, si cimenta in un evento come un Gay Pride di importanza non solo cittadina bensì regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network