Il messaggio natalizio del Vescovo mons. Beniamino Pizziol e i suoi appuntamenti

Pubblichiamo il testo del messaggio natalizio del Vescovo mons. Beniamino Pizziol e l'agenda con gli appuntamenti del Vescovo per il tempo di Natale.
Cari fratelli e sorelle, il mistero del Natale, celebrando l'evento dell'incarnazione del Figlio di Dio, rivela anche un misterioso scambio di doni, che si concretizza nell'assunzione dell'umana debolezza da parte di Dio e nell'innalzamento dell'uomo alla dignità perenne donata dal Padre.
Continua a leggereDon Agostino Zenere è il nuovo Vicario cittadino: era il cappellano del carcere

Donne, testimoni di fede: giovedì 13 incontro promosso da Acli ai chiostri di San Lorenzo

Proposte per l'Avvento: Natale al Museo

Diocesi di Vicenza - Una visita serale al Museo diocesano per entrare nel clima intimo e meditativo del Santo Natale: è questa la proposta della Diocesi (Ufficio per l'evangelizzazione e Museo diocesano) per domani sera mercoledì 12 dicembre 2012. L'appuntamento è alle 20.15 in piazza Duomo per una serata articolata in tre momenti: una meditazione biblica,una pausa musicale a cura del maestro Nicola Infanti e la lettura di alcune opere d'arte sul tema della Natività . La serata è a ingresso libero, ma è necessario prenotarsi telefonando al numero 0444/226400 (nella foto un'opera espsota al museo).
Continua a leggereFestival biblico, le prime novità della IX edizione

Per molti un'esperienza conosciuta, vissuta, partecipata. Per altri un luogo di cultura ancora da scoprire. Per tutti la parola "è Festival" Biblico. E "è festival" si è dato appuntamento lunedì 3 dicembre al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza per una serata di confronto e convivio con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione delle località interessate alla manifestazione.
Continua a leggereè festival: l'evento e il territorio, il bilancio di un'esperienza

Festival Biblico - La squadra del Festival Biblico si è riunita di nuovo per rinsaldare i legami in vista di una nuova edizione tutta da scoprire. Oggi, 3 dicembre alle 21.00, al Centro Convegni di Confartigianato Vicenza, il comitato organizzatore ha proposto "è Festival", una serata di riflessione e approfondimento sulla manifestazione con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione legati alla manifestazione culturale (un'immagine d'archivio).Â
Continua a leggereCorso di aggiornamento per gli insegnanti di religione

Da 25 anni Il Mandorlo aiuta i giovani a scoprire la vocazione

Delegazione vicentina in Camerun per i 25 anni della missione

Cinquant'anni fa si apriva il Concilio Vaticano II: doveva portare la Chiesa a nuova vita ...

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
Soffre la madre Chiesa, non gode di quanto accaduto negli ultimi cinquant'anni. L'apertura del Concilio Vaticano II, avvenuta l'11 ottobre 1962 avrebbe dovuto segnare una svolta, un inserirsi della chiesa stessa nel mondo contemporaneo. Infatti mai un concilio produsse una mole di documenti così vasta:
Continua a leggere