Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni

Il messaggio natalizio del Vescovo mons. Beniamino Pizziol e i suoi appuntamenti

ArticleImage

Pubblichiamo il testo del messaggio natalizio del Vescovo mons. Beniamino Pizziol e l'agenda con gli appuntamenti del Vescovo per il tempo di Natale.

Cari fratelli e sorelle, il mistero del Natale, celebrando l'evento dell'incarnazione del Figlio di Dio, rivela anche un misterioso scambio di doni, che si concretizza nell'assunzione dell'umana debolezza da parte di Dio e nell'innalzamento dell'uomo alla dignità perenne donata dal Padre.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Don Agostino Zenere è il nuovo Vicario cittadino: era il cappellano del carcere

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Questa mattina il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol ha annunciato ai sacerdoti del vicariato urbano riuniti in Seminario il nome del nuovo Vicario cittadino. La nomina da parte del Vescovo era stata preceduta da una ampia consultazione tra il clero che presta servizio in città e dall'elezione dei quattro coordinatori delle zone pastorali in cui il vicariato urbano è suddiviso. L'incarico di Vicario per la Città di Vicenza (in passato svolto da don Domenico Piccoli e, fino a settembre 2010 da mons. Mariano Lovato) è stato affidato a don Agostino Zenere, attualmente cappellano del carcere, responsabile della Caritas cittadina e amministratore parrocchiale a San Giorgio in Vicenza.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Musica

Donne, testimoni di fede: giovedì 13 incontro promosso da Acli ai chiostri di San Lorenzo

ArticleImage Acli Vicenza - Giovedì 13 dicembre alle ore 20.45 nella sala francescana dei Chiostri di San Lorenzo avrà luogo l'incontro "Donne, testimoni di fede" promosso dal Coordinamento donne Acli di Vicenza. L'incontro vedrà la partecipazione di alcuni esponenti femminili e maschili delle realtà religiose presenti in città e nella provincia che discuteranno e si confronteranno sul tema dell'esperienza femminile e materna nella fede. La serata sarà allietata da intermezzi musicali ad opera dell'Accademia del Diletto musicale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Proposte per l'Avvento: Natale al Museo

ArticleImage

Diocesi di Vicenza - Una visita serale al Museo diocesano per entrare nel clima intimo e meditativo del Santo Natale: è questa la proposta della Diocesi (Ufficio per l'evangelizzazione e Museo diocesano) per domani sera mercoledì 12 dicembre 2012. L'appuntamento è alle 20.15 in piazza Duomo per una serata articolata in tre momenti: una meditazione biblica,una pausa musicale a cura del maestro Nicola Infanti e la lettura di alcune opere d'arte sul tema della Natività. La serata è a ingresso libero, ma è necessario prenotarsi telefonando al numero 0444/226400 (nella foto un'opera espsota al museo).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Festival biblico, le prime novità della IX edizione

ArticleImage Festival biblico  -  è festival, L'evento e il territorio: il bilancio di un'esperienza

Per molti un'esperienza conosciuta, vissuta, partecipata. Per altri un luogo di cultura ancora da scoprire. Per tutti la parola "è Festival" Biblico. E "è festival" si è dato appuntamento lunedì 3 dicembre al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza per una serata di confronto e convivio con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione delle località interessate alla manifestazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

è festival: l'evento e il territorio, il bilancio di un'esperienza

ArticleImage

Festival Biblico  -  La squadra del Festival Biblico si è riunita di nuovo per rinsaldare i legami in vista di una nuova edizione tutta da scoprire. Oggi, 3 dicembre alle 21.00, al Centro Convegni di Confartigianato Vicenza, il comitato organizzatore ha proposto "è Festival", una serata di riflessione e approfondimento sulla manifestazione con tutti i partner, gli sponsor, gli amici e i gruppi di progettazione legati alla manifestazione culturale (un'immagine d'archivio). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Il taglio interdisciplinare della proposta è risultato anche questa volta vincente: saranno oltre 120 gli insegnanti di religione che nel prossimo fine settimana parteciperanno al Corso di aggiornamento monografico promosso dall'Ufficio diocesano per l'Insegnamento della Religione Cattolica a Villa San Carlo di Costabissara.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Da 25 anni Il Mandorlo aiuta i giovani a scoprire la vocazione

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Dal 1986 a oggi, la Comunità vocazionale del Mandorlo di Vicenza ha accolto 133 giovani, di cui ben 50 oggi sono preti e altri 29 sono studenti di Teologia in Seminario. Ci si potrebbe fermare ai numeri per evidenziare l'importanza di questo servizio, i cui primi 25 anni di vita saranno festeggiati la sera di lunedì 19 novembre, iniziando alle 18.30 con una messa presieduta dal Vescovo Beniamino Pizziol nella chiesa del Seminario.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Delegazione vicentina in Camerun per i 25 anni della missione

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Sono partiti oggi per visitare la missione vicentina in Camerun a 25 anni dalla sua fondazione. La delegazione della diocesi berica, composta dal Vicario Generale mons. Lodovico Furian, dal direttore dell'ufficio missionario mons. Arrigo Grendele e dal direttore dell'ufficio di pastorale mons. Flavio Grendele, compirà un viaggio di due settimane toccando le comunità in cui in questi anni hanno prestato servizio i missionari vicentini e farà visita ai quattro sacerdoti attualmente impegnati in terra camerunese.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Religioni

Cinquant'anni fa si apriva il Concilio Vaticano II: doveva portare la Chiesa a nuova vita ...

ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.

Soffre la madre Chiesa, non gode di quanto accaduto negli ultimi cinquant'anni. L'apertura del Concilio Vaticano II, avvenuta l'11 ottobre 1962 avrebbe dovuto segnare una svolta, un inserirsi della chiesa stessa nel mondo contemporaneo. Infatti mai un concilio produsse una mole di documenti così vasta:

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network