Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione

Di Italo Francesco Baldo da VicenzaPiù n. 250 e Bassano Più n. 12 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità , non nella visione di parte, ma di unità . A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana.
Continua a leggereAll'interno del Festival biblico il secondo Simposio Internazionale sulle Terre Bibliche

Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione

Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità , non nella visione di parte, ma di unità . A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana. Continua a leggere
Inizia la Quaresima, la Diocesi invita alla riflessione

Giornata per la vita, domenica veglia in Basilica col vescovo Beniamino Pizziol

Diocesi di Vicenza - Domenica 3 febbraio la Chiesa italiana celebra la 35^ Giornata per la vita (istituita come momento di preghiera e riflessione sul valore della vita dopo l'entrata in vigore della legge sull'interruzione volontaria di gravidanza nel 1978). Il tema proposto quest'anno è "Generare la vita vince la crisi", nella convinzione che non è rinunciando ad avere dei figli che si esce dalla crisi economica, ma viceversa.
Continua a leggereLa Diocesi promuove il dialogo

Diocesi di Vicenza - Gennaio mese del dialogo tra religioni e confessioni diverse. Si inizia giovedì 17 gennaio con la Giornata nazionale di riflessione ebraico - cristiana. A Vicenza l’appuntamento è organizzato dall’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica in collaborazione con la Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo e il Centro Ecumenico Eugenio IV.
Continua a leggereNatale ortodosso, gli auguri del sindaco Variati

Comune di Vicenza - "I migliori auguri di buon Natale a tutti i vicentini cristiani di rito ortodosso".
Il sindaco Achille Variati saluta così la celebrazione del Natale ortodosso che, secondo il calendario giuliano, si festeggia oggi.
"Il mio augurio, in particolare - continua Variati -, è che possiate trascorrere la festività sentendo vicini a voi, anche nella distanza, i vostri cari, magari rimasti nei vostri Paesi d'origine".
Continua a leggereFesta dei popoli in cattedrale

Diocesi di Vicenza - Domenica 6 gennaio, festa solenne dell’Epifania del Signore, la Cattedrale di Vicenza si animerà per l’oramai tradizionale Messa dei popoli. Alle 10.30 il Vescovo mons. Beniamino Pizziol presiederà l’Eucarestia con i migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi che animeranno la celebrazione con canti e preghiere propri dei loro paesi di origine.
Continua a leggere371 mila euro per 10 parrocchie

Mons. Pizziol: l'anno prossimo sarà migliore soltanto se noi tutti saremo migliori
