Religioni

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione

ArticleImage

Di Italo Francesco Baldo da VicenzaPiù n. 250 e Bassano Più n. 12 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.

Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità, non nella visione di parte, ma di unità. A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

All'interno del Festival biblico il secondo Simposio Internazionale sulle Terre Bibliche

ArticleImage Festival biblico - Martedì 26 febbraio, alle ore 11 nella Sala del Capitolo di Santa Corona, a Vicenza, è convocata la conferenza stampa di presentazione del 2° Simposio Internazionale sulle Terre Biblche «Linfa dell'ulivo», ospitato anche quest'anno all'interno del Festival Biblico in programma dal 31 maggio al 9 giugno 2013 a Vicenza e in altre 14 località tra cui Padova e Verona.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Anche nella Chiesa di Vicenza c'è divisione

ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Il papa all'udienza generale di mercoledì 13 febbraio ha parlato di una chiesa divisa, preda di correnti, di protagonismi, di moti non certo di spirito, di posizioni politiche. Con semplicità Benedetto XVI ha dato alla Chiesa il segnale della necessità di un cambiamento nella fede, nella speranza e nella carità, non nella visione di parte, ma di unità. A Vicenza com'è la situazione? La divisione è emersa chiara e ben delineata da diverse prospettive ed è arrivata al culmine con la questione della Base americana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Inizia la Quaresima, la Diocesi invita alla riflessione

ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Inizia domani mercoledì 13 febbraio il sacro tempo della Quaresima in preparazione alla Pasqua. Il Vescovo mons. Beniamino Pizziol presiederà la liturgia con l’imposizione delle ceneri alle 18.30 in Cattedrale e alle 20.30 nella Basilica dei Santi Felice e Fortunato con i giovani del vicariato urbano. L’austero rito delle ceneri ricorda il carattere penitenziale della Quaresima, tempo offerto dalla Chiesa ad ogni fedele per rientrare in se stesso e rinnovarsi interiormente attraverso un maggiore impegno nella preghiera, nel digiuno e nelle opere di carità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Giornata per la vita, domenica veglia in Basilica col vescovo Beniamino Pizziol

ArticleImage

Diocesi di Vicenza - Domenica 3 febbraio la Chiesa italiana celebra la 35^ Giornata per la vita (istituita come momento di preghiera e riflessione sul valore della vita dopo l'entrata in vigore della legge sull'interruzione volontaria di gravidanza nel 1978). Il tema proposto quest'anno è "Generare la vita vince la crisi", nella convinzione che non è rinunciando ad avere dei figli che si esce dalla crisi economica, ma viceversa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

La Diocesi promuove il dialogo

ArticleImage

Diocesi di Vicenza  -  Gennaio mese del dialogo tra religioni e confessioni diverse. Si inizia giovedì 17 gennaio con la Giornata nazionale di riflessione ebraico - cristiana. A Vicenza l’appuntamento è organizzato dall’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica in collaborazione con la Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo e il Centro Ecumenico Eugenio IV.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Natale ortodosso, gli auguri del sindaco Variati

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  "I migliori auguri di buon Natale a tutti i vicentini cristiani di rito ortodosso".

Il sindaco Achille Variati saluta così la celebrazione del Natale ortodosso che, secondo il calendario giuliano, si festeggia oggi.

"Il mio augurio, in particolare - continua Variati -, è che possiate trascorrere la festività sentendo vicini a voi, anche nella distanza, i vostri cari, magari rimasti nei vostri Paesi d'origine".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Festa dei popoli in cattedrale

ArticleImage

Diocesi di Vicenza  -  Domenica 6 gennaio, festa solenne dell’Epifania del Signore, la Cattedrale di Vicenza si animerà per l’oramai tradizionale Messa dei popoli. Alle 10.30 il Vescovo mons. Beniamino Pizziol presiederà l’Eucarestia con i migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi che animeranno la celebrazione con canti e preghiere propri dei loro paesi di origine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

371 mila euro per 10 parrocchie

ArticleImage Regione Veneto  -  La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Massimo Giorgetti, ha approvato il riparto 2012 dei finanziamenti per opere di straordinaria manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione degli edifici per il culto e per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto, oltre ad alcune iniziative proposte da enti parrocchiali ritenute di particolare interesse e urgenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Mons. Pizziol: l'anno prossimo sarà migliore soltanto se noi tutti saremo migliori

ArticleImage «L'anno prossimo sarà migliore soltanto se noi tutti saremo migliori. Questo vale anche per i politici, che  dovranno compiere un importante processo di responsabilizzazione». Con queste parole il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol ha augurato ieri mattina in episcopio delle serene festività natalizie ai giornalisti vicentini, ponendo l'accento sul fatto che "dobbiamo chiederci se oggi sia davvero riconosciuta la dignità ai bambini ed alle famiglie".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network